Lettera congiunta di Ferpa e Epsu al Consiglio d’Europa e risposta

Lettera congiunta di Ferpa e Epsu al Consiglio d’Europa  del 17 giugno 2020 Bruxelles, 17 giugno 2020 Caro Presidente dell’Assemblea Parlamentare, caro Mr. Rik Daems Cara Segretaria Generale, cara Mrs. Marija Pejčinović Burić La pandemia ha causato il caos in Europa, con molte persone contagiate e ricoverate in ospedale. La mortalità è stata elevata, in

Siracusa: mobilitazione unitaria dei Sindacati dei pensionati in risposta al silenzio dei Sindaci

Spi, Fnp, Uilp Siracusa annunciano, tramite una nota emanata nei giorni scorsi, l’inizio della mobilitazione sindacale territoriale nei Comuni della Provincia, in risposta al silenzio dei Sindaci. “Quelle che è stato fatto dalle amministrazioni comunali lo abbiamo appreso dai giornali –dichiarano i Sindacati dei pensionati– I sindaci sono intervenuti a sostegno delle fasce in stato

Primo giorno di presidio sotto Palazzo Lombardia: i Sindacati chiedono una riforma del sistema sanitario lombardo

Si è tenuto oggi, 16 giugno, davanti al Palazzo della Regione Lombardia, il primo dei tre presidi unitari organizzati da Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl locali, che chiedono una riforma della sanità lombarda: “Più sanità pubblica, più medicina del territorio e tutela del lavoro nel sistema sanitario

15 giugno, Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani, Barbagallo: “Basta violenze sugli anziani, serve un cambiamento globale delle politiche”

“Oggi è la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani. In ogni parte del mondo le persone anziane subiscono violenze, fisiche, psicologiche, economiche. Si stima che a livello globale 1 anziano su 6 abbia subito nell’anno una qualche forma di abuso. Abusi che si verificano nelle strutture residenziali, nelle strutture sanitarie, nei centri urbani, nei

Pubblicato in News

Barbagallo: “Ridisegnare il Paese con un Patto che coinvolga tutti”

“Bisogna ridisegnare il Paese con un Patto che coinvolga tutti: serve un nuovo modello complessivo”. È quanto ha detto il Segretario generale, Carmelo Barbagallo, intervenendo alla riunione degli Stati Generali. “Abbiamo apprezzato l’impegno del Premier Conte ad andare in questa direzione – ha detto il Segretario – e abbiamo suggerito alcune priorità. Serve, innanzitutto, una

Spi, Fnp, Uilp Brescia: “Coinvolgere le parti sociali nella gestione della sanità”

“Dopo quanto è accaduto, non è più accettabile che la sanità lombarda sia gestita senza il coinvolgimento di tutte le parti sociali, compresi i sindacati dei pensionati che rappresentano una quota significativa del popolazione” dichiarano Spi, Fnp, Uilp Brescia e Valcamonica in una nota unitaria emanata nei giorni scorsi. “La pandemia, che nel nostro territorio

Piombino, Spi, Fnp, Uilp chiedono il differimento della prima rata IMU

Analogamente a quanto fatto dalla Uilp Ascoli piceno, Spi, Fnp, Uilp del comprensorio di Piombino, Val di Cornia e Isola d’Elba hanno chiesto ai Comuni uno slittamento della prima rata dell’IMU in scadenza il 16 giugno. “Considerata la gravità della situazione economica a causa della pandemia- spiegano i Sindacati- e le derivanti difficoltà che potrebbero

Latina: centri anziani verso la riapertura, via alle attività all’aperto

Si è tenuto, lunedì 8 giugno, un incontro in videoconferenza tra Spi, Fnp, Uilp Latina, la Commissione territoriale al Welfare e la Coordinazione dei centri anziani locali. Durante l’incontro si è discusso sulle modalità della possibile riapertura dei centri sociali per anziani. Nonostante la Regione Lazio abbia emanato un’ordinanza che permetterebbe alle strutture di riaprire

Brescia: riaprono in sicurezza le sedi dei Sindacati dei pensionati

Superato il periodo di restrizione imposto dall’emergenza sanitaria, con gradualità e sicurezza è ripreso il lavoro nelle sedi sindacali dei pensionati del territorio di Brescia e provincia, infatti, oltre a quelle centrali di Brescia, ci sono molte strutture decentrate e molti recapiti in provincia dove i Sindacati dei pensionati svolgono la loro attività, dando tutela

Trentino: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e UPIPA

Il 9 giugno si è tenuto un incontro tra Spi, Fnp, Uilp Trentino e UPIPA, Unione Provinciale Istituzioni per l’Assistenza, l’organizzazione a cui aderiscono la maggioranza delle Rsa della Provincia. Durante l’incontro è stato affrontato il tema della riapertura alle visite dei parenti dei pazienti ospiti nelle Rsa, che secondo ordinanza della Provincia, dovrebbe avvenire