Agrigento, Sindacati a Regione: “Verifiche a tappeto nelle Rsa”

“Mai più devono accadere fatti e situazioni che si sono verificate alla Rsa di Sambuca di Sicilia. Chiediamo alla Regione siciliana e, in particolare al Presidente Musumeci e all’assessore alla salute Razza di effettuare delle verifiche a tappeto sulle condizioni di vita e di lavoro all’interno delle strutture residenziali e di cura per anziani e

Case di riposo, Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Basta annunci. Alla Regione chiediamo interventi immediati e resoconti puntuali”

“La Regione non può più perdere tempo con annunci e promesse vane sulle case di riposo. Questo è il momento di agire, è finito il tempo degli spot! Va rafforzata subito la presenza di personale sanitario e assistenziale affinché gli ospiti siano seguiti al meglio, e affinché questi anziani non si ritrovino di nuovo chiusi senza

La Uilp firma la lettera al Presidente del Consiglio per un utilizzo dei fondi europei attento all’eguaglianza di genere

Lo scorso 13 ottobre,  la Uil Pensionati, insieme al Coordinamento nazionale PO Uil e alla Segretaria confederale Uil Ivana Veronese, ha firmato una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per far sì che l’opportunità offerta da Next Generation Ue non sia dispersa e che l’uguaglianza di genere sia uno degli assi strategici fondamentali

Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta: “Forte preoccupazione per situazione ospiti Rsa”

Tramite una nota unitaria emanata oggi, 15 ottobre, Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta esprimono tutta la loro preoccupazione di fronte “alla decisione presa dall’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta riguardo il rinnovato divieto delle visite da parte dei familiari degli ospiti delle strutture residenziali.” “La prospettiva di vietare gli accessi alle Rsa- scrivono i Sindacati dei

Angelo Bonaventura Ferri, Sindacalista Uil e vigile del fuoco: la cerimonia di commemorazione a Cosenza

Oggi, 15 ottobre, a Cosenza nella Sala degli Specchi della Provincia, si è tenuta la commemorazione di Angelo Bonaventura Ferri, storico sindacalista della Uil e Vigile del Fuoco. Hanno preso parte alla cerimonia il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, il Segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, il Segretario generale della Uilpa Nicola Turco,

Un’Ambulanza per amica: il progetto Uil Pensionati e Ada Cosenza

Oggi, 15 ottobre, a Cosenza è stato presentato il Progetto curato dalla Uil Pensionati e dall’Ada locali ‘Un’ambulanza per amica’. Il progetto ha previsto la consegna di un’ambulanza demedicalizzata che è stata assegnata ai volontari dell’Ada per effettuare servizio di sostegno alle persone anziane delle aree interne del capoluogo. All’iniziativa, che ha come slogan ‘La

Spi, Fnp, Uilp Parma: “Massima allerta per il Covid nelle strutture per anziani: enti locali attuino controlli

Spi, Fnp, Uilp Parma, con una nota unitaria emanata nei giorni scorsi, chiedono alle istituzioni locali di attivare tutti gli strumenti di monitoraggio e prevenzione per evitare nuove drammatiche emergenze a danno dei più fragili. “La risalita dei contagi da Covid 19 ci impone una riflessione urgente ed approfondita sugli effetti che tale recrudescenza potrebbe

Matera: presidio dei Sindacati dei pensionati

Si è tenuto oggi, 15 ottobre, davanti all’azienda Sanitaria di Matera, il Presidio di Spi, Fnp, Uilp Basilicata. I Sindacati dei pensionati hanno manifestato per ottenere: l’abbattimento delle liste di attesa per visite e prestazioni specialistiche, l’attivazione di misure per la medicina del territorio e dell’assistenza domiciliare, il riordino della rete ospedaliera covid 19 per

Nuovo incontro del Tavolo tecnico sul sistema pensionistico. Barbagallo: “Restituire potere d’acquisto ai pensionati”

Si è svolto oggi, 14 ottobre, il nuovo incontro del Tavolo tecnico sul sistema pensionistico. Per la Uil Pensionati hanno preso parte alla riunione il Segretario Generale Carmelo Barbagallo e la Segretaria Nazionale Livia Piersanti. Per la Uil ha partecipato il Segretario Confederale Domenico Proietti. La Ministra si è detto disponibile a prorogare l’Ape sociale,

Bergamo: servizi e abitazioni a misura di over 65, continua il piano

Una cabina di regia tra più assessorati (dello stesso Comune) per dare risposte ai bisogni e alle aspettative degli over 65. Di fatto, un laboratorio di progettazione e programmazione di azioni per una città a misura dí anziani, la migliore possibile anche per il resto della cittadinanza. Un laboratorio che diventa lo sportello di riferimento