Uil, Uilp, Uil Fpl: “La Calabria zona rossa, figlia di anni di malasanità, ora si corra ai ripari”

“La scelta del Governo di istituire la zona rossa per la Calabria che certifica il fallimento della sanità calabrese, in questa delicata fase, è senza alternativa. La confusa interpretazione avvenuta nei giorni scorsi in Calabria, relativa al numero dei posti letto in terapia intensiva presenti nella nostra regione, è il segnale della condizione di caos

Uilp Lombardia: online il nuovo sito e la nuova pagina Facebook

Online il nuovo sito della Uil Pensionati Lombardia: www.uilplombardia.it e la nuova pagina Facebook Uil Pensionati Lombardia: https://www.facebook.com/uilplombardia. “Come vedrete andando a visitare il nuovo sito- dichiara la Segreteria regionale- i temi che vengono proposti sono più ampi di quelli che abitualmente compongono un sito sindacale: abbiamo scelto di dedicare spazio anche ad alcuni dei

Incontro con il Ministro Speranza. Barbagallo: “Il confronto prosegue. No all’esclusione delle persone anziane, subito una legge per la Non Autosufficienza”

Questa mattina si e tenuto, in remoto, un incontro tra il Ministro della Salute Roberto Speranza, le Confederazioni Cgil, Cisl, Uil e le categorie dei Pensionati e della Funzione pubblica. Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, che all’inizio del suo intervento si è presentato come “pensionato attivo e produttivo”, ha affermato come siano

Spi, Fnp, Uilp Toscana: “No a lockdown anagrafico, più servizi e tutele per le persone anziane”

“Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato. Occorre tutelarli sì, ma in una condizione di conforto e sostegno quotidiano, dato

Lettera di Agostino Siciliano, Segretario generale, ai membri della Ferpa

“Cari colleghe e colleghi, mi auguro che stiate tutti bene. Prima dell’estate siamo stati chiusi in casa per cercare di fermare i contagi di questo terribile virus che stava provocando un’alta mortalità in Europa e nel mondo, in particolare tra le persone anziane e soprattutto tra quelle residenti nelle case di cura. Nei mesi precedenti

Codogno: firmato protocollo d’intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Comune

Il Comune di Codogno attivi da subito il progetto di censimento degli anziani fragili over 65: è quanto stabilito nel protocollo d’intesa sottoscritto ieri 5 novembre in municipio tra Spi, Fnp, Uilp  e l’amministrazione comunale. “È una categoria di persone che richiede maggior attenzione anche alla luce dell’attuale situazione emergenziale. Siano coinvolti i medici di

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Case di riposo, contagi aumentano senza freni. Fallita la prevenzione, non resta che gestire l’emergenza”

“Tutti i nostri reiterati appelli per prevenire l’irreparabile nelle case di riposo lucane sono caduti nel vuoto. Siamo fortemente preoccupati per come la Regione e l’Asp stanno gestendo l’emergenza. A oggi non esiste ancora un preciso protocollo da applicare nel momento in cui scoppia un focolaio” Dichiarano Spi, Fnp, Uilp Basilicata in una nota congiunta

Spi, Fnp, Uilp Trentino: “L’emergenza sanitaria rischia di diventare un’emergenza sociale per molti anziani soli e fragili”

“L’emergenza sanitaria rischia di diventare un’emergenza sociale per molti anziani soli e fragili”. Lo dichiarano, in una nota unitaria emanata ieri 5 novembre, Spi, Fnp, Uilp Trentino. “Riceviamo sempre più segnalazioni di persone avanti con gli anni che si vedono ridotta l’assistenza domiciliare, i servizi di fornitura pasto, ma anche quelli legati all’igiene personale. Si

Rompiamo il silenzio! 25/11/2020

La Lettera di Mireille Paume, Presidente del Comitato Donne della Ferpa, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Cari Colleghi, Come faremo quest’anno a far sentire la nostra voce per parlare contro la violenza sulle donne?Questo 25 novembre non dovrebbe mancare una manifestazione per allertare, esigere e far sentire la

Incontro tra Uilp Trieste e dirigenti del Trasporto locale

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trieste un incontro tra la dirigenza del Trasporto locale e La Commissione partenariato sociale Uil Pensionati-ADA triestina. La riunione era stata richiesta dalla Uilp e dall’ADA nell’intento di alleviare le difficoltà e i disagi provati sugli autobus da anziani e disabili in questo difficile periodo. “Per i posti

Uilp Basilicata: “No a lockdown anagrafico, pericoloso per la salute fisica e psicologica delle persone anziane”

“Chi pensa semplicemente di recludere i nostri over 65 o over 70 in casa evidentemente non conosce la Basilicata e il Sud. Da noi non meno del 35% della popolazione anziana vive in solitudine. È legittima dunque la preoccupazione per chi e come sarà in grado di dare risposte ai bisogni immediati. E guai a