Lazio, Sindacati: “Anticipiamo il Covid. Ridurre mobilità e spostamenti”

“Che il Lazio sia classificato come zona gialla è segno che finora si è fatto un lavoro importante ma la situazione, dal punto di vista del contenimento dei contagi, non è sotto controllo. La rete ospedaliera è in sofferenza, così come i servizi territoriali e domiciliari, sia quelli legati alla gestione dell’emergenza Covid che quelli

Bolzano, Sindacati e Associazioni: “Cancellare il provvedimento sul taglio dei contributi alle associazioni di volontariato degli anziani”

A seguito della decisione della Provincia di Bolzano, che ha tagliato i contributi alle associazioni di volontariato degli anziani; Spi, Fnp, Uilp e Auser, Anteas, Ada locali hanno emanato ieri, 10 novembre, una nota unitaria con la quale Sindacati e Associazioni chiedono alle istituzioni provinciali un incontro urgente. Si legge nella nota: “Le nostre associazioni

Catania, Sindacati: “Allarme nelle case di riposo e scelte sbagliate della Regione”

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Catania, lanciano nuovamente l’allarme sicurezza per gli ospiti e gli operatori sanitari delle strutture residenziali socio sanitarie per anziane e segnalano all’Asp e al Comune di Catania la necessità di affrontare la nuova emergenza in corso con strumenti adeguati. I Sindacati fanno riferimento all’aumento dei contagi e alle

Foggia, Sindacati: “Emergenza sanitaria oltre i livelli di guardia; indispensabile confronto urgente”

“La gestione del Covid in Capitanata è a livelli di criticità estremi, e a pagarne ancora una volta le conseguenze sono soprattutto gli anziani e le persone non auto-sufficienti. Quel che sta accadendo in troppe strutture sociosanitarie convenzionate della provincia non è accettabile e fa pensare che l’esperienza e i drammi vissuti dal Paese nella

La Uil Pensionati diffida la sindaca di Volturara. Barbagallo: “un attacco ai diritti costituzionali”.

La denuncia del Segretario generale Uilp Barbagallo e del Segretario regionale Uilp Ciccone: “discriminazioni intollerabili, degne di sistemi autoritari del passato”. La Uil Pensionati nazionale e la Uil Pensionati della Campania hanno inviato formale diffida alla sindaca di Volturara, Nadia Manganaro, chiedendo di revocare l’ordinanza n.270 del 3/11/2020 destinata ai cittadini over 70 del Comune

Spi, Fnp, Uilp Piacenza: “Ancora nessuna risposta dai vertici Cra, Rsa e Asp”

Spi, Fnp, Uilp Piacenza mantengono alta l’attenzione sulle strutture residenziali sociosanitarie per anziani della provincia. “Non abbiamo avuto fino ad oggi alcun riscontro del recepimento del nostro grido di allarme che abbiamo espresso nella lettera inviata alcuni giorni fa ai vertici di queste strutture (CRA-RSA-ASP), dove nei mesi scorsi si è notato un numero altissimo

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Ripristinare la sorveglianza sanitaria dei lavoratori in pensione che sono stati esposti all’amianto”

“Bisogna ripristinare nel più breve tempo possibile la sorveglianza sanitaria dei lavoratori oggi in pensione che sono stati esposti all’amianto.” A chiederlo Spi, Fnp, Uilp Basilicata e Aiea Vba durante un incontro con il direttore generale del dipartimento regionale Politiche della persona. In Basilicata gli ex lavoratori esposti all’amianto sono inseriti nel Protocollo di sorveglianza

Uil, Uilp, Uil Fpl: “La Calabria zona rossa, figlia di anni di malasanità, ora si corra ai ripari”

“La scelta del Governo di istituire la zona rossa per la Calabria che certifica il fallimento della sanità calabrese, in questa delicata fase, è senza alternativa. La confusa interpretazione avvenuta nei giorni scorsi in Calabria, relativa al numero dei posti letto in terapia intensiva presenti nella nostra regione, è il segnale della condizione di caos

Uilp Lombardia: online il nuovo sito e la nuova pagina Facebook

Online il nuovo sito della Uil Pensionati Lombardia: www.uilplombardia.it e la nuova pagina Facebook Uil Pensionati Lombardia: https://www.facebook.com/uilplombardia. “Come vedrete andando a visitare il nuovo sito- dichiara la Segreteria regionale- i temi che vengono proposti sono più ampi di quelli che abitualmente compongono un sito sindacale: abbiamo scelto di dedicare spazio anche ad alcuni dei

Incontro con il Ministro Speranza. Barbagallo: “Il confronto prosegue. No all’esclusione delle persone anziane, subito una legge per la Non Autosufficienza”

Questa mattina si e tenuto, in remoto, un incontro tra il Ministro della Salute Roberto Speranza, le Confederazioni Cgil, Cisl, Uil e le categorie dei Pensionati e della Funzione pubblica. Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, che all’inizio del suo intervento si è presentato come “pensionato attivo e produttivo”, ha affermato come siano

Spi, Fnp, Uilp Toscana: “No a lockdown anagrafico, più servizi e tutele per le persone anziane”

“Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato. Occorre tutelarli sì, ma in una condizione di conforto e sostegno quotidiano, dato