Barbagallo: “Abbattere tutte le barriere che ostacolano l’integrazione e l’esigibilità dei diritti delle persone con disabilità”

 “È prioritario abbattere tutte le barriere che ostacolano l’integrazione delle persone con disabilità: architettoniche, culturali, sociali, lavorative e digitali”. È quanto dichiara Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil Pensionati, in occasione del 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità. “Le persone con disabilità, prosegue Barbagallo, rappresentano una quota significativa della popolazione italiana, oltre il

Le conclusioni del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo al primo videincontro ‘Parlano i pensionati’ di Spi, Fnp, Uilp Lombardia

Saluto tutte e tutti con affetto. Un pensiero alle tante vittime della pandemia della vostra Regione, in grande maggioranza anziane. Hanno perso la vita anche tanti nostri dirigenti e iscritti. Iniziativa importante, quella che avete organizzato, che vuole approfondire le ragioni di quello che è successo in Lombardia in questi mesi. La Lombardia è stata

‘Proposta per una nuova politica della Non Autosufficienza degli anziani’, il documento unitario di Spi, Fnp, Uilp Piemonte

Spi, Fnp, Uilp Piemonte hanno elaborato unitariamente un documento di “Proposta per una nuova politica della Non Autosufficienza degli anziani”, uno studio diviso in punti che raccoglie idee e proposte per superare l’attuale modello delle Rsa, attraverso l’implemento della medicina del territorio e della domiciliarità. “Le proposte di questo documento sono il frutto di un

Spi, Fnp, Uilp Caltanissetta denunciano le carenze del governo regionale in materie di politiche sociali e sanitarie

Spi, Fnp, Uilp Caltanissetta insieme a Cgil, Cisl, Uil nissene, hanno chiesto un incontro al Prefetto per denunciare le carenze del governo regionale in materie di politiche sociali e sanitarie, con particolare attenzione rivolta alle RSA e case di riposo in Sicilia alla luce delle recenti notizie relative ai contagi nelle strutture della Provincia. Con

Uilp Friuli Venezia Giulia: “Stop a nuovi istituti, regolarizziamo l’esistente”

“Nelle case di riposo della regione ci sono 1.312 ospiti autosufficienti che devono accedere a progetti di domiciliarità innovativa.” Questa la proposta della Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia, a seguito del via libera della giunta regionale alla sperimentazione dei progetti personalizzati di assistenza domiciliare per gli ospiti non autosufficienti delle strutture per anziani. L’obiettivo della

Messina, i Sindacati dei pensionati tornano a chiedere l’apertura di un Tavolo sulla terza età

Spi, Fnp, Uilp Messina reiterano la richiesta fatta lo scorso 9 novembre al Prefetto a ai direttori generali delle aziende sanitarie del territorio: l’apertura di un tavolo sulla terza età. Il 13 novembre, il Dipartimento dell’Asp che si occupa dei pazienti fragili aveva dato la propria disponibilità al confronto. “A distanza di giorni, però, ancora

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Fermare la strage nelle case di riposo”

I Sindacati dei pensionati del Veneto, tramite una nota unitaria emanata nei giorni scorsi, lanciano un appello alle istituzioni regionali: fermare la strage nelle case di riposo. Si legge nella nota unitaria:  “Il Veneto sta affrontando una crisi sanitaria senza precedenti dovuta alla pandemia da Covid-19. In questa seconda ondata i contagi si contano ogni

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “Vaccini siano gratis per le categorie fragili”

Il Sindacato dei pensionati in Lombardia fa pressione sulla giunta regionale e sul Governo per far sì che il vaccino anti-Covid sia gratuito per le fasce meno abbienti e per gli anziani, più esposti al rischio contagio. “Onde evitare altre situazioni imbarazzanti, chiediamo che sui vaccini antiCovid non ci si faccia trovare ancora una volta