Spi, Fnp, Uilp Lombardia chiedono incontro all’Assessora alla Sanità

Spi, Fnp, Uilp Lombardia hanno chiesto un incontro all’Assessora regionale alla Sanità  Letizia Moratti. All’ordine del giorno: rsa, vaccini e riforma sanitaria. “La specificità, della situazione sociale – dichiarano i Sindacati dei pensionati- i numeri di pensionati e anziani in Lombardia con malattie croniche, la cui gestione incide per circa l’70% dei costi del servizio

Lucca, nuova Rsa: la Uil chiede trasparenza

“Per noi non esiste l’esigenza di tali strutture sul territorio se non andando a lavorare in regime di monopolio. Soffocherà le altre realtà presenti” dichiarano Uil, Uilp e Uil Fpl di Lucca, a seguito della presentazione di due nuove Rsa che sorgeranno nel territorio della Valle. “Per la futura mega Rsa di Castelnuovo -proseguono i

Proietti e Barbagallo: “Bene insediamento Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”

“Positivo che finalmente, dopo tanto tempo, ci sia stata la prima riunione della Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”. È quanto dichiarano il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti e il Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, componenti della Commissione. “Durante l’incontro -continuano i Segretari- è stata decisa una calendarizzazione quindicinale delle riunioni

Contagi nelle Rsa, Spi, Fnp, Uilp Latina: “Non si deve abbassare la guardia. Intervenire subito con misure di prevenzione.”

“I casi di contagio da COVID-19 nelle RSA, da ultimo quello di Villa Silvana ad Aprilia, dimostrano che occorre intervenire tempestivamente affinché le strutture di lungodegenza non diventino focolai incontrollati.” A dichiararlo Spi, Fnp, Uilp Latina tramite una nota unitaria emanata oggi, 19 gennaio. “Per questo non bisogna abbassare la guardia –continuano i Sindacati- anche

Uilp Piacenza: “C’è bisogno di un piano provinciale per aiutare le persone anziane”

“Gli avvenimenti vissuti nel 2020 hanno costretto gli italiani a modificare il loro modo di vivere. Molte cose che eravamo convinti non sarebbero cambiate hanno subìto mutamenti agghiaccianti evidenziando le falle del sistema Paese. I ritardi del comparto sanitario, i tagli alla ricerca scientifica e sanitaria hanno contribuito a creare una situazione sociale precaria.” Così,

Circolare Inps in tema di congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione della didattica in presenza

L’Inps, con la Circolare n. 2 del 12 gennaio 2021 e relativo allegato, fornisce indicazioni in tema di congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione della didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado, nonché per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica

Spi, Fnp, Uilp Umbria: “Rilanciare una forte iniziativa sul terreno sanitario e sociale”

“Siamo costretti a lanciare un grido d’allarme: gli anziani e le persone più fragili vanno difese e tutelate. Ci sembra che su questo sia in atto una grossa sottovalutazione nei nostri territori”. A dichiararlo, tramite una nota unitaria emanata venerdì 15 gennaio, Spi, Fnp, Uilp Umbria, tramite una nota unitaria indirizzata alla Usl Umbria 1,

Basilicata: Piani Intercomunali, Sanità e Rsa, continua il confronto tra Sindacati e Regione

Si è tenuto giovedì 14 gennaio il primo di una serie di incontri programmati per affrontare i temi oggetto del confronto tra Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Basilicata e la Regione avviato nel mese di dicembre sui Piani Intercomunali dei Servizi Sociali e Socio Sanitari, case di riposo e regolamentazione delle attività, Piano

Spi, Fnp, Uilp La Spezia: “Rilanciare welfare territoriale attraverso contrattazione sociale con i Comuni”

“Le Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi, Fnp, Uilp sono consapevoli che l’emergenza Covid 19 ha deteminato una grave caduta in termini produttivi, economici e sociali, portando molti cittadini a situazioni di estremo disagio”. Affermano Spi, Fnp, Uilp La Spezia tramite una nota unitaria emanata oggi, 15 gennaio. Secondo i Sindacati dei pensionati, “occorre rilanciare il

Uilp Casal Monferrato: “Costruire una rete di cura e assistenza sul territorio”

“Nella disputa per la suddivisione degli investimenti derivanti dal Recovery Fund, si colloca anche la richiesta del Sindacato pensionati tesa ad ottenere il miglioramento delle Rsa nell’integrazione con la cura, il territorio, la domiciliarità.” Così, la Uil Pensionati di Casal Monferrato che propone interventi per migliorare il sistema delle Rsa e dell’assistenza. “Occorre sempre più

Uilp e ADA Viterbo: “Bene controlli Nas nelle Rsa, basta inadempienze a scapito degli anziani”

“Non possiamo esimerci dal ringraziare i Nas-Carabinieri per la campagna di verifiche ispettive, condotta a livello nazionale in circa 1800 strutture sociosanitarie assistenziali, controlli finalizzati principalmente nell’assicurare la corretta assistenza, servizi, e tutela delle persone deboli e indifese; azione che purtroppo ha evidenziato il 15% di irregolarità degli obiettivi ispezionati.” Così, la Uilp e l’Ada Viterbo,