Spi, Fnp, Uilp Lombardia “La Regione deve avviare un confronto vero per cambiare la sanità”

“Ora Regione Lombardia avvii un confronto vero per cambiare la sanità” a chiederlo, tramite una nota unitaria emanata il 18 dicembre, Spi, Fnp, Uilp Lombardia, a seguito della pubblicazione del documento Agenas, che fa una sorta di radiografia del sistema sanitario lombardo e traccia una sintesi della sperimentazione. Il documento non usa mezzi termini per

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Troppo alto il numero dei contagi, servono misure più restrittive”

Spi, Fnp, Uilp Veneto, tramite una nota unitaria emanata venerdì 17 dicembre, esprimono forte indignazione nei confronti dell’indecisionismo della Regione sul tema delle restrizioni. SI legge nella nota: “Siamo davvero addolorati e indignati per quello che sta accadendo. Da tempo abbiamo incalzato la Regione denunciando quanto stava avvenendo nelle Rsa venete. Evidentemente la Regione non

Ravenna: troppi contagi e decessi nelle Rsa e nelle Cra, i Sindacati chiedono di intensificare i controlli.

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Ravenna esprimono forte preoccupazione per l’altro numero  di contagi e decessi nel territorio. “I numeri dei contagi e dei decessi in queste settimane sono sempre stati molto elevati e rappresentano una grande criticità e motivo di allarme- scrivono le Organizzazioni sindacali in una nota unitaria- La diffusione del

Caltanissetta: incontro tra Sindacati e Asp

Si è tenuto martedì 15 dicembre a Caltanissetta, un incontro tra Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp locali e Asp Caltanissetta. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati per affrontare il tema della sicurezza sanitaria nelle case di riposo e nelle Residenze sanitarie assistenziali. “La comune volontà di contrastare la diffusione del Covid-19 – dichiarano i

Uilp Lazio: Report attività 2020

Uilp Lazio: il Report attività 2020: “Sono stati mesi complessi, ma nonostante le difficoltà abbiamo fatto attenzione a non lasciare indietro nessuno, portando avanti il nostro lavoro con la dedizione e la cura di sempre. In questo breve report vi raccontiamo il nostro anno, le tematiche che ci hanno tenuto impegnati, i risultati raggiunti e

A cura della Uilp Sicilia, un’analisi sulla Sanità della Regione

La Uilp Sicilia ha realizzato un’analisi generale sulla situazione della Sanità nella Regione. “L’intento nel redigere la presentazione-dichiara la Uilp- è quello di voler dare un quadro della Sanità in Sicilia attraverso i dati, la cui ricerca è stata sviluppata attingendo alle fonti istituzionali. I dati, infatti sono quelli resi pubblici dal Ministero della Salute,

Spi, Fnp, Uilp: “Next Generation, insufficienti le risorse destinate alla Sanità”

“Sono totalmente insufficienti le risorse, se confermate, che il Governo prevede di investire per la sanità con i progetti della Next Generation.” Ad affermarlo i Segretari Generali Spi, Fnp, Uilp Ivan Pedretti, Piero Ragazzini Carmelo Barbagallo, che auspicano che il Governo riveda il livello dei finanziamenti destinati alla sanità nella proposta del Piano Nazionale per

Uilp Massa Versilia: “Mantenere alta la guardia sui femminicidi”

Con una nota emanata ieri, 15 dicembre, la Segreteria della Uilp di Massa e Versilia e l’Ufficio pari opportunità chiedono di mantenere alta la guardia sul tema dei femminicidi. Si legge nella nota: “Come dimostrano, purtroppo, i continui femminicidi e le decisioni giudiziarie non abbiamo ancora assimilato, culturalmente, questo cambiamento e dalla parte del Legislatore

Uilp Friuli Venezia Giulia: “Trasformare l’ex Caserma in una residenza modello per anziani non autosufficienti”

Con una nota pubblicata oggi, 16 dicembre, su un quotidiano locale, la Uilp Friuli Venezia Giulia chiede alle istituzioni comunali di tramutare l’ex Caserma Monte Cimone in ”un istituto modello per anziani autosufficienti e non”. Si legge nella nota: “La diffusione del Covid-19 nelle case di riposo ha dimostrato il rischio di concentrare tante persone

Cagliari: al via le ‘Giornate della solidarietà’

La Municipalità di Pirri, con la collaborazione di Uil Pensionati Sardegna, Acli Provinciali Cagliari, Ada Cagliari, Associazione Arcobaleno, Associazione Casa Saddi, Associazione Amici di Fra Lorenzo, Associazione Nelson Mandela – Cagliari, Assoraider Cagliari 24 “Pellicano Del Cimone”, Coldiretti Cagliari e Campagna Amica Cagliari, Misericordia di Cagliari, Cisl Cagliari, organizza la seconda edizione de “Le Giornate

L’orto didattico per Lea Garofalo dura altri 5 anni

Prosegue per altri 5 anni l’esperienza del giardino dedicato a Lea Garofalo, l’orto didattico dove dall’inizio del 2015 si coltivano non solo fiori ed essenze, ma anche la memoria delle vittime di mafia e la coscienza civile. L’Amministrazione comunale Monza Brianza ha rinnovato la concessione dei 500 metri quadrati all’interno parchetto della Boscherona che 5