Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Salute: potenziamento del processo di dematerializzazione delle prescrizioni di farmaci già avviato durante l’emergenza Covid-19.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Salute, inerente il potenziamento del processo di dematerializzazione delle prescrizioni di farmaci già avviato durante l’emergenza Covid-19. La situazione di emergenza Covid-19 ha dato particolare impulso alla dematerializzazione delle ricette mediche.

Messaggio Inps n.171: tutele delle lavoratrici e lavoratori dipendenti posti in quarantena e lavoratrici e lavoratori fragili, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021

L’Inps con il Messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021 fornisce indicazioni relative alle tutele delle lavoratrici e lavoratori dipendenti posti in quarantena e lavoratrici e lavoratori fragili, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020). In particolare, l’Istituto ricorda che la Legge di Bilancio ha apportato modifiche all’art. 26

Forlì, Non Autosufficienza: pressione degli enti locali per la Legge Nazionale

Grazie all’impegno di Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna, l’assessora di Forlì al Welfare, tramite un atto formale di giunta, inviato al Governo, al Ministero della Salute e al Ministero del Lavoro ha chiesto l’avvio della discussione per arrivare ad una Legge Quadro Nazionale sulla Non Autosufficienza. “Nel distretto forlivese -ha dichiarato l’Assessora- le persone anziane

Vaccini, Uilp Basilicata: “Basta promesse, si chiariscano i tempi e i modi”

“In attesa di capire quando partirà la Fase 2 della campagna vaccinale anti-Covid,e di conoscere i dettagli del Piano vaccinale come annunciato dall’assessore Leone nei giorni scorsi, sarebbe opportuno che lo stesso assessore e il presidente Bardi facciano chiarezza sulle modalità con le quali i cittadini interessati, potranno dare il proprio assenso ad essere vaccinati

Vaccini: Sindacati dei pensionati, “È strage degli anziani; fate presto”

“Bisogna fare presto perché stiamo assistendo ad una vera e propria strage degli anziani nel nostro paese, che rischia di acuirsi ulteriormente nelle prossime settimane per i ritardi nella messa in opera del piano vaccinale. Dobbiamo dircelo con grande chiarezza e franchezza. Ogni giorno, ora o minuto perso ha una diretta e drammatica conseguenza in

Uilp e Uil Poste Bolzano: “Code alle Poste, il Covid è solo un pretesto.”

“Code all’esterno degli uffici postali: fino a quando si continuerà ad abusare della pazienza dei cittadini”. Scrivono la Uilp e la Uil Poste Bolzano in una nota unitaria emanata giovedì 21 gennaio. “Il Covid non c’entra -continuano i Sindacati- non è la causa, la pandemia viene piuttosto utilizzata come scusante per il mancato avvio delle

La proposta dell’Ufficio H Uilp Veneto: “Vaccino anticovid: somministrazione a domicilio per i disabili”

Vaccino a domicilio anche per le persone con disabilità: è la proposta dell’Ufficio H – Uil Pensionati, che chiede alla Regione Veneto di tendere la mano a chi, in un momento di estrema difficoltà per tutti, parte più svantaggiato di altri. “La pandemia non ha risparmiato la nostra regione -dichiara l’Ufficio H Uilp Veneto- che,

Campagna vaccinale in Lombardia, Spi, Fnp, Uilp: “Priorità ad anziani e fragili, i ritardi non ricadano sulle categorie a rischio.”

“Dopo la recente esperienza negativa con il flop della vaccinazione antinfluenzale, la sanità lombarda non può più permettersi altri scivoloni. E con i “chiari di luna” dettati dalle strategie di distribuzione della Pfizer, e le conseguenti prime ipotesi di una gerarchia delle priorità nella vaccinazione non possono che preoccupare il sindacato dei pensionati della Lombardia.”

Messaggio Inps n.93 del 13 gennaio 2021: chiarimenti dei benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità.

L’Inps, con il messaggio n.93 del 13 gennaio scorso fornisce chiarimenti dei benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. Nel messaggio si mette in evidenza come la sospensione delle visite per l’accertamento sanitario degli stati di invalidità e disabilità, determinata dalla fase emergenziale legata alla crisi epidemiologica da COVID-19, ha comportato il

Siracusa: siglato Protocollo sul Welfare tra Comuni e Sindacati

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Siracusa hanno siglato con i Comuni dell’Aod “Valle dell’Anapo”, un Protocollo d’Intesa sul Welfare. Per l’attuazione del protocollo sarà istituito un Tavolo di lavoro permanente per analizzare gli obiettivi, monitorare azioni e processi e valutare i risultati. Ne faranno parte quattro rappresentati designati dal Distretto socio-sanitario e da

Covid, Spi, Fnp, Uilp Marche: “Situazione preoccupante, l’Assessore alla sanità ci incontri al più presto.”

“La seconda, lunga ondata pandemica sta colpendo duramente le nostra Regione, nella quale da marzo 2020 ad oggi sono 50.627 le persone risultate positive.” Così, Spi, Fnp, Uilp Marche in una nota unitaria emanata oggi, 21 gennaio. “Al 19 gennaio 2021 -continuano i Sindacati dei pensionati-  si contano 672 ricoverati (di cui 85 in terapia

Pagamento pensioni febbraio

Anche per il mese di febbraio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 25 al 30 Gennaio, secondo il seguente ordine alfabetico: lunedì 25 gennaio dalla A alla B; martedì 26 gennaio dalla C alla D; mercoledì 27 gennaio dalla E alla K; giovedì 28 gennaio dalla L alla

Pubblicato in News