Uilp Massa Carrara: “Priorità e sostegno alle donne vittime di violenza”

“La violenza di genere, contro le donne e i soggetti più fragili, è oggi quanto mai più subdola e pericolosa: la pandemia ha infatti generato delle situazioni al limite, convivenze forzate che hanno aumentato i numeri di maltrattamenti familiari, spesso consumati nel silenzio e nell’indifferenza soprattutto nella prima ondata dell’emergenza sanitaria quando tutti gli italiani

Cari uomini, abbiamo un problema! Pedretti, Ragazzini e Barbagallo firmano un appello contro la violenza sulle donne

“Il problema è la violenza maschile contro le donne e non possiamo più fare finta di niente. Perché siamo noi uomini i violenti, non ci sono scappatoie. È una violenza strutturale che ha radici profonde e tante facce, il femminicidio è solo quella più estrema e più visibile.” È l’appello di Ivan Pedretti, Piero Ragazzini,

Spi, Fnp, Uilp Verona: “Ancora troppi anziani esposti al contagio”

Spi, Fnp, Uilp Verona, tramite una nota unitaria, esprimono forte preoccupazione per la situazione nelle strutture residenziali sociosanitarie per anziani. “Il drastico calo di contagi tra ospiti e personale delle Rsa è una buona notizia –dichiarano i Sindacati dei pensionati- ma dobbiamo fare i conti con l’andamento altalenante, ad ondate violente e progressive, tipico della

Lucca: Sindacati e Comune firmano accordo su politiche sociali e bilancio

È stato firmato nei giorni scorsi, tra Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp Lucca e il Comune, un accordo sulle politiche sociali e di bilancio per il 2021. “Come Organizzazioni Sindacali siamo molto soddisfatte dell’accordo siglato con il Comune di Lucca – dichiarano i Sindacati – Ovviamente questo è un periodo contrassegnato dagli effetti devastanti

Intervento di Antonino Toscano, Segretario generale Uilp Sicilia: “Riorganizzare le rsa e potenziare la medicina del territorio”

“La Sicilia necessita di una riforma sanitaria che preveda, in primis, la riduzione del ricorso all’ospedalizzazione e l’attivazione di una rete di medicina di prossimità su tutto il territorio” A dichiararlo, Nino Toscano, Segretario generale Uil Pensionati Sicilia. “Occorre – ha spiegato Antonino Toscano – disegnare un nuovo modello organizzativo per l’assistenza degli anziani nelle

Campagna vaccinale, Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta chiedono incontro all’Assessore alla Sanità

Spi, Fnp, Uilp Valle d’Aosta stanno raccogliendo le preoccupazioni di numerosi valdostani in merito alla situazione di forte incertezza della campagna di somministrazione dei vaccini per il Covid-19. “Ad oggi -dichiarano i Sindacati dei pensionati- non risulta esserci una vera e propria programmazione regionale che metta nero su bianco quanti e quando gli anziani potranno

8 Marzo: la lettera della Responsabile del Comitato Donne ai membri della Ferpa

In occasione dell’8 Marzo, la lettera della Responsabile del Comitato Donne, Mireille Paume, ai membri della Ferpa. “L’8 marzo non è solo la festa della donna Non è nemmeno San Valentino o festa della mamma… È la giornata internazionale della lotta per i diritti delle donne! Le più colpite, le più gravemente esposte a causa

Campagna vaccinale in Europa: la lettera di Agostino Siciliano, Segretario generale, ai membri della Ferpa

Lettera di Agostino Siciliano, Segretario generale, ai membri della Ferpa: “Care colleghe e cari colleghi, sono molto preoccupato per come in Europa si sta svolgendo la campagna vaccinale anti Covid-19. La campagna è giustamente partita dalle persone più a rischio, in particolare operatori sanitari e popolazione anziana, che ha pagato e sta pagando un prezzo

È morto Pietro Larizza. Il cordoglio di tutta la Uilp

Il Segretario generale Carmelo Barbagallo, la Segreteria nazionale e la Uil Pensionati tutta si uniscono con dolore al cordoglio per la scomparsa di Pietro Larizza, storico dirigente della Uil, Segretario generale dal 1992 al 2000, grande Sindacalista in un momento difficile e complesso per l’Italia, illustre testimone degli ideali socialisti, laici e riformisti della nostra