Protocollo d’Intesa: il 9 luglio, presso la Direzione Regionale Inps Puglia, Spi, Fnp, Uilp Puglia e Inps Puglia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa. Attraverso una collaborazione costruttiva e proficua, basata sul legittimo riconoscimento dei rispettivi ruoli istituzionali, la sinergia di intenti ed azioni tende a contrastare i fenomeni di emarginazione dei cittadini anziani più
Il contributo del Terzo Settore al benessere degli anziani: il 10 luglio a Bari, si è svolto il convegno ” ̀ , ”. Iniziativa fortemente voluta dalla UIL Pensionati Puglia con il supporto della Rete Associativa ADA ed il Forum Terzo Settore Puglia, alla luce dell’approvazione della nuova legge regionale sul Terzo Settore dello scorso
Sanità pugliese al collasso: i dati del Rapporto CREA Sanità lo confermano: la Puglia è tra le regioni peggiori d’Italia per performance sanitarie. Un sistema che nega quotidianamente il diritto alla salute, soprattutto agli anziani, ai non autosufficienti e ai malati cronici. Tiziana Carella, Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia:“La sanità pugliese è un malato terminale. Nessuna
“R-Estate in compagnia”: torna il progetto ADA Bari e Uilp Puglia. Ieri pomeriggio, presso il saloncino dell’ADA Bari, si è tenuta la presentazione del Progetto “R-Estate in compagnia” – Terza edizione 2025, promosso dalla UIL Pensionati Puglia in collaborazione l’ADA Bari. Durante l’evento, alla presenza dei tutor dei corsi, del Presidente dell’ADA Bari,Vito Chieco e
Anziani, partecipazione sociale e politica: si è tenuto a Bari un importante incontro dedicato alla presentazione del progetto di ricerca su “Anziani, partecipazione sociale e politica”. Il Progetto, a cura della ricercatrice Dott.ssa Anna Santovito, del Dipartimento di Sociologia della Facoltà di Scienze politiche dell’università degli studi di Bari, diretto dal Prof. Daniele Petrosino, è
Emancipazione finanziaria delle donne anziane. Combattere la violenza economica e promuovere l’indipendenza. Questo il titolo del convegno che si è tenuto questa mattina all’Hotel Excelsior di Bari, a conclusione del percorso regionale di formazione promosso dalla Uil Pensionati Puglia, in collaborazione con il suo Coordinamento Pari Opportunità. Una sala gremita ha accolto interventi appassionati e
In- Tempo: un innovativo studio che si pone l’obiettivo di contrastare il declino funzionale e cognitivo nella popolazione anziana. Un passo importante per promuovere un invecchiamento più sano, attivo e dignitoso! Ieri pomeriggio, presso i locali dell’ADA Bari, si è svolto un incontro di presentazione del progetto e di avvio del reclutamento degli anziani aruolabili
Confronto contro la violenza di genere nella terza età: si è svolto il 28 maggio un incontro molto importante presso il Centro Anziani – Gea Società Cooperativa Sociale, promosso dal Centro Antiviolenza Bari in collaborazione con ADA Associazione per i Diritti degli Anziani e la UIL Pensionati Puglia. Un momento di riflessione e confronto sulla
Race for the cure a Bari: La UIL Pensionati Puglia, insieme al suo Coordinamento Pari Opportunità, ha partecipato con entusiasmo e determinazione alla “Race for the Cure” svoltasi ieri nella città di Bari, coinvolgendo 89 pensionate e pensionati della nostra regione, tra dirigenti territoriali e iscritti. Un gesto concreto di solidarietà e impegno nella lotta contro
Attivamente anziani: È online l’edizione di aprile 2025, “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il nostro giornale online, è arricchito
Attivamente anziani: l’edizione di febbraio. Online l’edizione di febbraio del periodico della Uil Pensionati Puglia. All’interno: editoriali della Segretaria generale Uilp Puglia Tiziana Carella, le 10 regole per non cadere nella trappola delle truffe, un focus sulla violenza sulle donne anziane, temi di attualità e molto altro ancora. Lo puoi sfogliare QUI. Attivamente: non farti
Formazione Uilp Puglia: ancora un appuntamento, ieri, per il gruppo dirigente della UIL Pensionati Puglia, impegnato in una giornata di formazione, dal titolo: “Le politiche pubbliche in materia Il secondo, del ciclo di seminari formativi di base, rivolto ai quadri e dirigenti, organizzato dalla UILP di Puglia, ha visto una numerosa e motivata partecipazione da