Netta contrarietà della Uil Pensionati alle modifiche dei requisiti per ricevere l’assegno sociale, inserite nell’articolo 20 del dl 112, nella versione emendata dal Governo e sul quale la Camera ha già votato la fiducia. “Si tratta di una decisione grave, sia nei suoi contenuti sia nelle modalità con cui è stata presentata e approvata dal
La Segreteria nazionale della Uil Pensionati esprime grande preoccupazione per la revoca del Dpcm sui nuovi Lea (i livelli essenziali di assistenza) annunciata dal Sottosegretario al welfare Ferruccio Fazio. Per la Uilp, il Dpcm emanato dal precedente Governo, che ridefiniva i Livelli essenziali di assistenza erogati dal Servizio sanitario nazionale, era un provvedimento da tempo
I tre Segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, Carla Cantone, Antonio Uda e Romano Bellissima, sollecitano un incontro urgente al Ministro del welfare, Maurizio Sacconi e al Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini. Nella lettera inviata al Ministro Sacconi, i tre Segretari generali dei Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl
“La continua crescita dell’inflazione, soprattutto dei prezzi di beni e servizi di prima necessità – dichiara Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati – desta grande preoccupazione. La crescita del costo della vita, infatti, ha pesanti ricadute sulla vita quotidiana di tutti i pensionati italiani, così come di tutti i lavoratori a reddito fisso. Comporta,
Le Segreterie Nazionali Unitarie SPI-FNP-UILP, riunitesi a Roma il 12 giugno 2008, hanno analizzato il momento politicosindacale in atto ed hanno espresso un giudizio positivo sul Documento CGIL-CISL-UIL relativo alla “Riforma del modello contrattuale e sulle regole di democrazia e rappresentanza” del 12 maggio 2008, poiché costituisce il completamento della proposta unitaria del 24 novembre
Richiesta di incontro con il nuovo Governo per riprendere le trattative per il sostegno del potere d’acquisto delle pensioni e rilancio dell’iter parlamentare della legge sulla non autosufficienza, con il finanziamento del relativo Fondo. Questi i due punti chiave della iniziativa sindacale dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, che hanno riunito congiuntamente oggi a
DOCUMENTAZIONE Comunicato stampa apertura dei lavori La Relazione di Emanuele Ronzoni Comunicato stampa con conclusioni di Romano Bellissima Il Documento Finale La Galleria fotografica
“Per noi il primo maggio è la giornata della speranza. Bisogna dar voce ai più deboli” Romano Bellissima, Segretario Generale della UIL Pensionati, ai microfoni di Radio Sicurezza. “Noi consideriamo il I° Maggio non solo la Festa del Lavoro, ma la Giornata della Speranza. Il I° Maggio deve rappresentare l’unione di tutti i lavoratori e i
“Condivisione delle preoccupazioni dei Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil per il progressivo impoverimento dei pensionati italiani e per le condizioni delle persone non autosufficienti e impegno per misure mirate che possano far fronte a queste difficoltà ”. È quanto ci hanno espresso – dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima
Straordinaria presenza di pensionate e pensionati che, in più di un migliaio, hanno sfilato sabato 5 aprile per le vie di Ljubljana alla manifestazione promossa dalla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) in concomitanza con la riunione che i ministri dell’economia e delle finanze dell’Unione Europea (Ecofin) hanno tenuto in Slovenia. Nel contesto di un’Europa che
DOCUMENTAZIONE La Relazione di Romano Bellissima Il Documento Finale La Galleria fotografica