Uilp Veneto - Pagina 8

06/02/2020

Treviso: la contrattazione sociale fa risparmiare i cittadini

Treviso: grazie alla contrattazione sociale portata avanti da Cgil,Cisl,Uil territoriali unitamente ai sindacati dei pensionati Spi,Fnp,Uilp con i Comuni della Marca, oltre 270mila cittadini hanno visto calare le tasse e le bollette di acqua rifiuti e gas. I trevigiani hanno beneficiato di uno sgravio compreso tra i 20 e i 60 euro a famiglia. Per le

15/01/2020

Veneto: conferenza stampa unitaria “Non autosufficienza e solitudine: le sfide di un Veneto sempre più anziano”

Ieri, 14 gennaio, si è tenuta a Mestre la conferenza stampa unitaria Fnp,Spi,Uilp “Non autosufficienza e solitudine: le sfide di un Veneto sempre più anziano”. Durante l’incontro, i Segretari regionali Elena Di Gregorio (Spi), Vanna Giantin (Fnp), Fabio Osti (Uilp) hanno illustrato i problemi legati all’esponenziale invecchiamento della popolazione: più aumenta l’aspettativa di vita e

07/01/2020

Veneto, anziani e sanità: i sindacati dei pensionati consegnano 10mila firme in Regione

Consegnate, lunedì 30 dicembre, a palazzo Balbi le oltre 10mila firme raccolte dai sindacati dei pensionati trevigiani per chiedere alla Giunta Regionale del Veneto interventi normativi in materia di Sanità e anziani. Erano presenti il Governatore del Veneto Luca Zaia e i segretari generali di Spi Paolino Barbiero, di Uilp Beniamino Gorza, e per la

11/12/2019

Veneto: presidi unitari davanti le Prefetture

Dopo la manifestazione unitaria dei Sindacati dei Pensionati a Roma del 16 novembre scorso, in tutti le Regioni  Spi,Fnp,Uilp stanno organizzando una mobilitazione per portare all’attenzione dell’opinione pubblica le richieste dei pensionati: legge quadro sulla non autosufficienza, rivalutazione delle pensioni, ampliamento della platea beneficiaria della 14^ mensilità. Martedì 10 dicembre a Rovigo  si è svolto un sit in

25/11/2019

“Ma che genere di linguaggio?”:in Veneto iniziativa Spi,Fnp,Uilp contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i Coordinamenti per le pari opportunità Spi,Fnp,Uilp del Veneto, hanno organizzato un’iniziativa volta alla sensibilizzazione sul tema del linguaggio di genere:  “Ma che genere di linguaggio. La violenza del linguaggio contro le donne. Analisi e strumenti per contrastarla”. L’evento, una discussione introdotta dalla giornalista Elena

30/10/2019

Fabio Osti eletto nuovo Segretario generale della Uilp Veneto

Ieri, 29 ottobre, si è riunito a Padova – alla presenza del Segretario generale Carmelo Barbagallo – il Consiglio regionale della Uilp Veneto che ha eletto Fabio Osti nuovo Segretario generale della Uilp Veneto. 30 ottobre 2019

24/10/2019

Riforma Ipab, 500 pensionati davanti alla Regione

Il 22 ottobre nuovo presidio davanti a Palazzo Balbi, Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, organizzato dalle sigle della funzione pubblica, dei servizi e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, per chiedere una riforma delle Ipab, subito! Decine di presidi in tutto il Veneto e davanti al Consiglio Regionale, un unico

30/09/2019

28 e 29 settembre, a Rovigo la terza edizione della “Festa della Solidarietà”

Si è svolta sabato 28 e domenica 29 settembre a Rovigo la terza edizione della “Festa della solidarietà”: una due giorni di confronto, arte, buon cibo, sport e divertimento organizzata dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) del Veneto e da Uil Veneto e Uil Pensionati del Veneto, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il

30/05/2019

Presidio Unitario Spi, Fnp, Uilp Veneto

Mercoledì 28 maggio 2019 si è svolto il Presidio unitario Spi, Fnp e Uilp presso la sede della Regione Veneto per la sensibilizzazione delle problematiche inerenti l’IPAB.

18/03/2019

Spi Fnp Uilp: in 700 a Vicenza per difendere i diritti dei pensionati. Le richieste: “Una fiscalità più equa e una legge nazionale per la non autosufficienza”

Dopo la grandissima partecipazione alla manifestazione unitaria nazionale del 9 febbraio a Roma #FuturoalLavoro, 700 pensionate e pensionati sono oggi a Vicenza per continuare la mobilitazione e far sentire la propria voce anche a livello “locale”. I pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp del Veneto si sono ritrovati in Fiera per riproporre sul

30/11/2018

Riforma IPAB: il presidio della UIL Veneto, UIL Pensionati Veneto e UIL FPL Veneto

«Le Ipab devono restare pubbliche, la Regione approvi la legge di riforma e non privilegi le strutture private». È questo il messaggio lanciato da UIL Veneto, UIL Pensionati Veneto e UIL FPL Veneto durante il presidio organizzato mercoledì 28 novembre a Piazzale Roma, a Venezia. In Veneto ci sono 208 strutture, 111 delle quali pubbliche. Gli