Uilp Sicilia - Pagina 8

17/02/2020

Trapani: oltre un anno di attesa per il riconoscimento dell’invalidità

E’ di oltre un anno il tempo di attesa che intercorre tra la presentazione delle pratiche di invalidità civile e le visite mediche per il riconoscimento dell’invalidità. A segnalare i ritardi dell’Inps sono stati i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Trapani che durante un incontro con la direttrice provinciale dell’Istituto di previdenza hanno chiesto un piano

30/01/2020

A Palermo il patto tra Comune e pensionati

Si è tenuto a Palermo, ieri 29 gennaio, un incontro tra l’assessore comunale al Bilancio, Roberto D’Agostino e i Segretari Spi,Fnp,Uilp Palermo, Maria Concetta Balistreri, Maria Rosaria Aquilone, Alberto Magro. Durante l’incontro, fortemente voluto dai Sindacati dei pensionati, l’assessore si è assunto l’impegno concreto di avviare un dialogo su: eventuali modifiche sul regolamento della Tari per

06/12/2019

Sicilia: presidi unitari davanti le Prefetture

Continua la mobilitazione dei pensionati. In vista dei presidi dell’11,12,19 e 20 dicembre in Piazza Montecitorio a Roma, in tutte le Regioni Spi,Fnp,Uilp stanno organizzando sit-in di protesta davanti alle prefetture territoriali. Le richieste rivolte a Governo e Parlamento sono:una legge nazionale sulla non autosufficienza; un sistema di rivalutazione equo che tuteli il potere di

14/10/2019

Curarsi è un diritto sancito dalla legge: manifestazione dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp il 16 ottobre a Palermo

Una manifestazione per protestare contro la mancata attivazione del tavolo dedicato alla salute e preposto ad affrontare alcune tematiche sociali e sanitarie di fondamentale importanza. Ad indirla, per il prossimo 16 ottobre, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia, che daranno vita a un sit in a Palermo, dinanzi ai locali dell’assessorato regionale alla

12/10/2018

AnciSicilia e sindacati dei pensionati rilanciano il protocollo d’intesa per il recupero delle risorse sottratte alla collettività.

L’AnciSicilia in accordo con le Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi , Fnp, Uilp Sicilia ribadisce la necessità di definire con gli enti locali dell’Isola una strategia concreta e condivisa contro l’evasione fiscale rilanciando i contenuti del protocollo d’intesa sottoscritto dall’Associazione dei comuni siciliani con l’Assessorato regionale all’Economia e con la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate.

16/03/2018

Siglato accordo tra Comune e sindacati dei pensionati: assistenza domiciliare per i disabili che percepiscono una pensione di lavoro

Anche i disabili che percepiscono una pensione di lavoro avranno l’assistenza domiciliare. A stabilirlo è un accordo siglato dai dirigenti del Servizio persone con disabilità del Comune e dai sindacati dei pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati Palermo. Definiti anche i parametri richiesti per ottenere l’aiuto: l’importo della pensione non può superare la fascia

06/02/2018

Alimentazione e patologie invalidanti dall’infanzia alla vecchiaia

Alimentazione e patologie invalidanti dall’infanzia alla vecchiaia, questo il titolo del convegno – che si è svolto a Caltanissetta lo scorso 2 febbraio – organizzato dalla Uil pensionati Caltanissetta insieme all’associazione Ada e al Patronato Ital territoriali. Obiettivo dell’iniziativa: divulgare ai cittadini il diritto e la tutela della salute.

23/01/2018

Sindacati dei pensionati di Trapani denunciano emergenza assistenza domiciliare integrata per gli anziani

“Il 30 giugno scadrà il servizio per l’assistenza domiciliare integrata per gli anziani non autosufficienti e i disabili, l’Asp 9 non ha ancora redatto il nuovo bando, oltre 800 anziani dal primo luglio rischiano di essere abbandonati a sé stessi”. E’ quanto si legge nella nota unitaria diffusa dai Segretari di Spi, Fnp, Uilp di

17/10/2017

Difendermi. Io posso, io devo: l’iniziativa contro la violenza sulle donne promossa dalla Uilp Sicilia

“Difendermi. Io posso, io devo” : è il titolo della due giorni organizzata e promossa dalla Uil Pensionati Sicilia, dal Coordinamento Pari Opportunità della Uilp Sicilia e dall’associazione culturale Spazio Cannatella Armonia & Benessere in collaborazione con il Liceo di Scienze Umane “Danilo Dolci” di Palermo, per sensibilizzare le giovani studentesse e i loro compagni di

02/10/2017

Buono è legale: a Bronte il convegno sulla qualità e i valori del lavoro nell’agroalimentare

“Buono è legale” questo il titolo del convegno che si è svolto domenica 1 ottobre a Bronte – organizzato da Uil, Uil Pensionati, Uila e Adoc – sulla qualità e i valori del lavoro nel settore agroalimentare. All’evento hanno partecipato, tra gli altri il Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo, Romano Bellissima Segretario generale Uil Pensionati, il Segretario generale

11/07/2017

Welfare Sicilia: sindacati dei pensionati bocciano cinque anni di governo Crocetta

E’ un “bilancio negativo”, per i sindacati dei pensionati e per Cgil Cisl e Uil confederali, quello di cinque anni di governo Crocetta per quanto riguarda “le politiche di welfare e quelle sociali in Sicilia, regione dove il 50% dei pensionati vive con 500 euro al mese, rappresentando lo zoccolo duro del popolo della povertà

22/06/2017

Siracusa: presentata ricerca “Il ruolo di anziani e pensionati in Sicilia e in Italia”

“Il ruolo di anziani e pensionati in Sicilia e in Italia”: questo il titolo del convegno che si è svolto oggi, giovedì 22 giugno, a Siracusa organizzato dalla Uil Pensionati Sicilia nel corso del quale è stata presentata l’indagine condotta dall’Istituto Eumetra Monterosa e promossa dalla Uilp Sicilia sul ruolo sociale ed economico della terza