Uilp Marche - Pagina 6

04/03/2021

Spi, Fnp, Uilp Marche: “La vaccinazione degli anziani nelle strutture marchigiane va troppo a rilento, serve un cambio di passo. Appello agli operatori: vaccinatevi!”

 “Esprimiamo fortissima preoccupazione per lo stato di attuazione della campagna di vaccinazione anti Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani della Regione Marche.” Così, Spi, Fnp, Uilp Marche, in una nota unitaria emanata ieri, 3 marzo. “I dati prodotti dal Servizio Sanità  relativi al 22 febbraio scorso e resi pubblici la scorsa settimana, descrivono

04/03/2021

Spi, Fnp, Uilp Pesaro Urbino: “Potenziare la campagna vaccinale”

“La programmazione vaccinale contro il Covid non tiene conto delle fasce più fragili della popolazione che sono le vittime più numerose di questa tragica situazione”. A dichiararlo, Spi, Fnp, Uilp Pesaro Urbino, che chiedono un aggiustamento del Piano vaccinale predisposto dalla Regione: “La logistica -affermano i Sindacati dei pensionati- sta evidenziando tutte le criticità a

03/03/2021

Covid e strutture residenziali, Spi, Fnp, Uilp Ancona incontrano il Prefetto

Venerdì 26 febbraio  Spi, Fnp, Uilp Ancona hanno incontrato in videoconferenza il Vice Prefetto. All’incontro, chiesto per fare il punto della situazione degli anziani ospiti nelle strutture residenziali sociosanitarie. All’incontro  hanno partecipato anche il Direttore generale dell’Asur, il Responsabile del Servizio regionale Politiche sociali, e alcuni rappresentanti degli Enti Gestori delle residenze per anziani. Numerose

26/02/2021

Uilp Ancona: “Ancora troppe incertezze sulla campagna vaccinale”

La Uilp Ancona esprime forte preoccupazione per i ritardi della campagna vaccinale: “Continuiamo a ricevere segnalazioni sui tempi lunghi che dovranno affrontare molti anziani over 80 e sulle incertezze e la mancanza di informazioni per quegli anziani che non possono spostarsi- dichiara la Uilp- Molti anziani riferiscono di non essere riusciti a ricevere indicazioni dai

16/02/2021

Uilp Marche “I nostri uffici a disposizione per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino”

La Uilp Marche si mette a disposizione per aiutare le persone anziane nella prenotazione del vaccino Anti Covid-19 attraverso le piattaforme digitali preposte. La Uilp Marche fornisce inoltre una lista completa dei punti di vaccinazione regionali. Leggi QUI la lista completa dei punti vaccinazione della Regione Marche.  

08/02/2021

Fano, Sindacati: “Coinvolgere i medici di medicina generale nella campagna vaccinale”

Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Fano esprimono forte preoccupazione per il rallentamento della produzione del vaccino anti-Covid-19 e auspicano che a breve siano trovate modalità di produzione diversificate. “È inconcepibile -dichiarano i Sindacati- che la campagna vaccinale sia messa in difficoltà a causa di problemi di produzione

02/02/2021

Preoccupazione per l’ospedale di Senigallia: i Sindacati chiedono incontro a Regione e Asur

Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp, e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Senigallia esprimono, attraverso una nota unitaria, “forte preoccupazione in merito alla condizione della sanità senigalliese e del suo ospedale. “ Preoccupazione che riguarda in primo luogo le dotazioni del personale del comparto sanitario, tecnico e amministrativo, e del personale medico. “È inconcepibile

29/01/2021

Spi, Fnp, Uilp Macerata: “Case di riposo, strage di anziani. Escalation di morti inaccettabile”

“La strage nelle residenze per anziani della provincia continua con un’escalation inaccettabile. I dati dei contagiati e dei decessi, nonostante le ripetute richieste delle organizzazioni sindacali dei pensionati, a oggi non sono mai stati forniti. Siamo tuttora costretti a tenere una contabilità della situazione degli ospiti contattando direttamente le residenze e le case di riposo

25/01/2021

Uil e Uilp Marche: “Nelle Marche assegni pensionistici sotto la media, occorre cambiare sistema di calcolo”

Bastano pochi giorni di differenza per ritrovarsi in tasca una pensione più ‘leggera’. Capita a chi è andato in pensione adesso, a gennaio, penalizzato rispetto a chi invece ha potuto lasciare il lavoro anche solo al 31 dicembre. Un taglio che, secondo uno studio della Uil, va dai 70 euro annui per pensioni di 1.500

21/01/2021

Covid, Spi, Fnp, Uilp Marche: “Situazione preoccupante, l’Assessore alla sanità ci incontri al più presto.”

“La seconda, lunga ondata pandemica sta colpendo duramente le nostra Regione, nella quale da marzo 2020 ad oggi sono 50.627 le persone risultate positive.” Così, Spi, Fnp, Uilp Marche in una nota unitaria emanata oggi, 21 gennaio. “Al 19 gennaio 2021 -continuano i Sindacati dei pensionati-  si contano 672 ricoverati (di cui 85 in terapia

22/12/2020

Pesaro, siglato Protocollo d’intesa tra Comune e Sindacati

Ieri, 21 dicembre, è stato siglato dal Comune di Pesaro e da Cgil, Cisl Uil e Spi, Fnp, Uilp, il “Protocollo d’intesa sulle linee di governo relative al Bilancio di previsione 2021″. Questi i punti principali su cui verte l’accordo: un tavolo di lavoro permanente sul Terzo Settore, nessun aumento dell’attuale imposizione tariffaria, stanziamento di

21/12/2020

Ascoli Piceno: Comune e Sindacati siglano Protocollo d’Intesa sulle politiche di bilancio 2020.

Ascoli Piceno: è stato siglato dall’amministrazione comunale e da Cgil, Cisl, Uil, e Spi, Fnp, Uilp locali il Protocollo d’Intesa sulle politiche di bilancio 2020. Questi i punti principali dell’accordo: buoni alimentari e sostegni alle attività provate dall’emergenza, fondi per Ambito Sociale raddoppiati in tre anni, sostegni a famiglie a basso reddito e con studenti