Nei giorni scorsi si è svolto un incontro in videoconferenza tra Spi, Fnp, Uilp Latina, la dirigenza del Distretto Sanitario della ASL LT 1 e le istituzioni locali. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati dei pensionati a seguito della preoccupazione per la ripresa dei contagi da Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani e
Venerdì 13 novembre si è riunito in videoconferenza il tavolo con la Prefettura di Viterbo richiesto da Spi, Fnp, Uilp locali. Presenti alla riunione, oltre ai Sindacati dei pensionati e al Comune, la dirigenza della Asl locale e la Conferenza dei Sindaci. La discussione si è incentrata principalmente sulla preoccupante crescita dei contagi da Covid-19
“Che il Lazio sia classificato come zona gialla è segno che finora si è fatto un lavoro importante ma la situazione, dal punto di vista del contenimento dei contagi, non è sotto controllo. La rete ospedaliera è in sofferenza, così come i servizi territoriali e domiciliari, sia quelli legati alla gestione dell’emergenza Covid che quelli
Spi, Fnp, Uilp Latina esprimono forte preoccupazione per la risalita dei contagi, in particolare nelle strutture residenziali sociosanitarie per anziani, e, tramite una nota unitaria emanata ieri 2 novembre, chiedono alle istituzioni della Provincia un incontro urgente, affinchè vengano effettuati interventi concreti per evitare che si ripresenti la tragica situazione della primavera scorsa. “Vanno effettuati
“Stando ai dati della Regione – dichiara il Segretario generale UILP Lazio Oscar Capobianco – possiamo notare, purtroppo, come anche qui nel Lazio si evidenzi il trend negativo del resto del Paese, che registra un aumento di decessi soprattutto tra gli over65. Fortunatamente però questa tendenza non fotografa ancora una situazione del tutto critica nella
“Messa in sicurezza delle Rsa e potenziamento della sanità territoriale sono due obiettivi prioritari che il Sindacato si pone.” Dichiara il Segretario generale Uilp Lazio Oscar Capobianco a seguito della preoccupante situazione che in questi giorni sta interessando le strutture sociosanitarie residenziali per gli anziani e la sanità territoriale in generale. . “Come Uilp Lazio
“In queste ore le notizie che giungono dalla RSA “San Luigi Gonzaga“ destano grande preoccupazione, in considerazione del fatto che vi sono ricoverate tante persone fragili per patologie e per età, sia di Ladispoli che di Cerveteri: ci sentiamo vicini a loro, ai loro congiunti e ai lavoratori che ogni giorno si occupano di assisterle,
“Ieri il presidente della Repubblica Mattarella ci ha ricordato che la vita va sempre onorata, con dignità. Come rappresentante della Uil pensionati Lazio devo rilevare che le disuguaglianze sono aumentate durante la pandemia dovuta al Covid. L’assistenza domiciliare agli anziani, in questo senso, rappresenta la punta dell’iceberg di queste disuguaglianze perche’ il pubblico e’ poco
Il Segretario generale della Uil Pensionati Lazio Oscar Capobianco raccomanda alla persone anziane “di prestare massima attenzione a chiunque si presenti, a vario titolo, presso il proprio domicilio chiedendo di potervi accedere e di contattare le Forze dell’Ordine in caso si dovessero ricevere visite sospette.”, ricordando che nelle indicazioni del nuovo DPCM, non è prevista
Ieri, 1° ottobre, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha concluso i i lavori del convegno organizzato dalla Uilp Lazio e dalla Uil Rieti e Sabina Romana. nell’ambito della VI edizione di “Incontriamoci, ricostruiamo il futuro”. Nel corso del suo intervento, Barbagallo ha ribadito quanto sia necessaria una grande riforma fiscale, che abbassi
“La sanita’ laziale si trova a un punto di svolta. L’emergenza Covid ha messo in luce un’altra grande emergenza della regione: quella delle residenze per anziani, dove spesso ci si trova a fare i conti con una carenza di personale e di controlli. L’accordo siglato oggi tra le organizzazioni sindacali e la Regione dovrebbe finalmente
Si svolgerà a Rieti nei giorni 1 e 2 ottobre la VI edizione di “Incontriamoci – Ricostruiamo il futuro” evento organizzato dalla Uil Pensionati Lazio insieme alla Uil Rieti e Sabina Romana. Due giorni di convegni e dibattiti che vedranno esponenti del mondo sindacale, delle istituzioni locali e della sanità, a confronto su due temi