Uilp Calabria: ieri, 16 maggio, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia ha ospitato l’assemblea regionale unitaria dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Un luogo scelto non a caso ha dichiarato il Segretario della Uilp Calabria Francesco De Biase, ma come simbolo della sanità calabrese: sistema imploso su se stesso, sinonimo di disagi e disservizi
Continua la mobilitazione anche in Calabria: così Francesco De Biase, Segretario generale Uilp Calabria ieri, 30 Marzo, nel corso dell’iniziativa: ‘Il volontariato, da una idea ad un ruolo sociale per la collettività’: “Vogliamo costruire una società più sensibile, giusta, solidale, vogliamo estendere la nostra presenza tangibile sul territorio con le nostre ADA in modo da
“Quanto accaduto a San Pietro Apostolo, dove un anziano ospite di una casa di riposo ha perso la vita pare per l’arrivo sul posto di un’ambulanza non medicalizzata, è un fatto grave, è la dimostrazione lampante che qualcosa non funziona nella sanità calabrese, è la conferma che delle difficoltà nelle quali è costretta a barcamenarsi,
Si è svolto lo scroso 17 Marzo un incontro fra la garante regionale della salute e Spi, Fnp, Uilp Calabria Al centro della discussione sono stati posti i temi della piattaforma Spi, Fnp, Uilp. Al tavolo della discussione si è parlato di medicina territoriale, di liste d’attesa, di disservizi nei punti di maggiore aggregazione sociale
Si è tenuto oggi 10 marzo a Lamezia Terme il Convegno Uilp Calabria ‘Crescita e inclusione sociale per arginare le disuguaglianze territoriali’ All’iniziativa hanno partecipato: Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, Pasquale Lucia, Segretario organizzativo Uilp, Santo Biondo, Segretario generale Uil Calabria, Francesco De Biase, Segretario generale Uilp Calabria. Nel corso del suo intervento, De Biase
“In Calabria gli anziani stentano! Quasi il 70 per cento dei pensionati, percepisce una retribuzione mensile molto al di sotto di mille euro al mese. Il welfare regionale si dimostra claudicante e la sanità, oltre che la medicina territoriale sono ancora piene di lacune.” A dichiaralo Spi, Fnp, Uilp Calabria con un Comunicato stampa unitario
Si è svolto a Lamezia Terme, oggi 6 giugno, il Congresso Uilp Calabria. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, il Segretario organizzativo Uilp Pasquale Lucia, il Segretario generale Uil Calabria Santo Biondo. Il Congresso ha eletto Francesco De Biase Segretario generale Uilp Calabria. Nella sua relazione De Biase, si è concentrato
“Non possiamo permetterci di fallire l’appuntamento con la programmazione del Pnrr. Mentre in altre regioni tutti gli sforzi vanno nella direzione di programmare e spendere le risorse destinate dall’Europa alla ripartenza della nostra nazione, in Calabria continuiamo a scontrarci con una disarmante incapacità programmatica e gestionale. Non lo possiamo accettare per i nostri giovani ma,
Si è tenuto oggi, 23 febbraio, il Consiglio della Uilp Calabria che ha eletto all’unanimità Francesco De Biase nuovo Segretario generale della Uilp Calabria. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale delle Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e il Segretario organizzativo Uilp Pasquale Lucia, il Segretario generale Uil Calabria Santo Biondo. Durante il suo intervento il
“Chiediamo con fermezza al presidente Occhiuto l’immediata proroga di tutte le scadenze previste dalla delibera nelle indicazioni operative per gli ambiti, al fine di consentire agli stessi di poter adempiere alle indicazioni previste e alle organizzazioni di poter partecipare al programma con specifici progetti”. Così Spi, Fnp, Uilp Calabria si rivolgono al governatore dopo la
“I pensionati calabresi hanno tanti, diversi motivi per manifestare contro la grave situazione di disagio in cui versa questa regione.2 Così SPi, Fnp, Uilp Calabria tramite una nota unitaria emanata ieri, 25 novembre. “Non sono affatto sufficienti le risposte che la Legge Finanziaria presentata dal Presidente Draghi, e all’esame in questi giorni del parlamento ,
“Nel nostro Paese ci sono circa 3,5 milioni di persone non autosufficienti, è giunto il momento di tutelarle veramente, emanando finalmente una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza che assicuri servizi e sostegni adeguati e uniformi in tutto il territorio nazionale.” Così, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo concludendo i lavori dell’iniziativa ‘Oltre