La Uil pensionati di Rovigo critica la scelta “dell’Iras di Rovigo, struttura di Casa Serena, che con una nota comunica di sospendere la presenza dell’infermiere in servizio di notte con una reperibilità da casa”. La Uil pensionati di Rovigo esprime il proprio dissenso ed una forte preoccupazione “se ciò dovesse essere messo in atto, dove
Spi, Fnp, Uilp Abruzzo, tramite una nota unitaria emanata nei giorni scorsi, mandano un appello alla regione per la mancanza di vaccini chiedendo a gran voce di dare spiegazione sui ritardi e su quando saranno disponibili. “In un momento di grande emergenza pandemica in cui siamo chiamati ad arginare una malattia come il Covid 19
Siglato un protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e le Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl dell’area vasta Toscana Sud-Est. Si tratta di un accordo che conferma la validità complessiva del modello della sanità toscana e rileva la necessità di potenziare e valorizzare il Servizio
“Appare chiaro ormai, da quanto emerge dalle cronache degli ultimi giorni, che il contagio da Covid19 corre purtroppo velocemente all’interno delle strutture residenziali per anziani e persone fragili. Siamo molto preoccupati, per questo chiediamo un incontro urgente al Prefetto di Palermo unitamente alle istituzioni locali, sindaci, distretti socio-sanitari e distretti sanitari”. Così Spi, Fnp, Uilp
Il video realizzato dalla Uil Pensionati Campania per sensibilizzare e dare un messaggio di speranza in questo periodo di emergenza: “Il nostro paese e il mondo intero stanno attraversando un momento difficile della loro storia. Non possiamo impegnarci solo a parole, ma dobbiamo essere attenti e responsabili in ogni istante. Facciamo la nostra parte, ora.
Siglato a Bassiano, lo scorso 22 ottobre 2020, il protocollo d’intesa tra Comune di Bassiano, Uilp, Spi, Fnp di Latina e Cgil, Cisl, Uil di Latina. Molti i temi discussi a partire dal DUP e Bilancio previsionale 2021. Confermate misure di riduzione e contenimento della pressione fiscale e gli interventi a favore della popolazione anziana
“La drammatica esperienza che stiamo vivendo a causa della pandemia ha dimostrato quanto sia importante un Servizio Sanitario pubblico e universale per garantire un’assistenza adeguata a tutti i pensionati anziani, che purtroppo in questi anni, per scelte politiche non condivise con il Sindacato è fortemente indebolito e penalizzato”. A scriverlo è la Uil Pensionati Valle
“Recuperare l’ex ospedale di Città di Castello, in abbandono ormai da oltre 20 anni, dando finalmente corso al progetto, già previsto e finanziato, di trasformazione dello stabile di proprietà della Regione in una Casa della Salute”. È la richiesta che Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp locali hanno avanzato oggi con una mobilitazione di
Ieri, 18 novembre, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp Sicilia hanno firmato un Protocollo d’intesa con l’Assessorato regionale alla Salute. Il Protocollo, fortemente voluto dai Sindacati, istituisce a livello regionale un ‘Tavolo permanente della salute’, che avrà la funzione di condividere ed elaborare proposte inerenti la programmazione delle politiche sanitarie in Sicilia; monitorare l’andamento e
“Alla luce dei fatti accaduti negli ultimi giorni, in merito alla mancata presentazione del bilancio preventivo da parte dell’Amministrazione comunale nei termini e malgrado le ripetute sollecitazioni inviate dalle scriventi Organizzazioni sindacali, riscontriamo che l’impegno assunto dal sindaco Rossi nella riunione in video conferenza del novembre scorso (chiedere al Prefetto la convocazione con Cgil, Cisl
Si è tenuto oggi, 19 novembre, il sit in unitario di Spi, Fnp, Uilp Siracusa. I Sindacati dei pensionati si sono ritrovati davanti a Palazzo Vermexio per “per manifestare contro il totale silenzio progettuale e organizzativo che avvolge il Distretto socio-sanitario 48 di cui il Comune capoluogo è il capofila” “non in tanti proprio perché
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro in videoconferenza tra Spi, Fnp, Uilp Latina, la dirigenza del Distretto Sanitario della ASL LT 1 e le istituzioni locali. L’incontro era stato richiesto dai Sindacati dei pensionati a seguito della preoccupazione per la ripresa dei contagi da Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani e