Notizie UILP dai territori - Pagina 46

07/05/2021

Uilp Sardegna e ADA Sardegna: Progetto di supporto telefonico

Affrontiamo il Covid, il Progetto di supporto telefonico Uilp Sardegna e ADA Sardegna ‘T-ASCOLTO’ Supporto telefonico gratuito attivo nei giorni: lunedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:00 e martedì e giovedì dalle 17:30 alle 18:30 “Il servizio di supporto telefonico dei nostri esperti -scrivono Uilp Sardegna e ADA Sardegna- è rivolto a tutti coloro che

07/05/2021

Latina: Sindacati dei pensionati e Comuni siglano Piano sociale di zona

Il 22 aprile 2021 in occasione della sottoscrizione del verbale di intesa sul Piano sociale di zona triennio 2021/2023 Distretto sociosanitario LT1, Spi, Fnp, Uilp Latina, i Comuni del Distretto, la ASL LT1, hanno raggiunto un accordo sui seguenti temi oggetto del confronto: servizi sociali e sociosanitari accessibili e adeguati ai reali bisogni delle persone

05/05/2021

Vaccini, Uilp Basilicata: “Risposte sbagliate dalla Regione. Manca rispetto verso le persone anziane”

“Bardi corregga il tiro. Prima invita a cena i lucani, poi li accusa di violazione di domicilio. Un presidente non può accusare i cittadini di aver dichiarato il falso se lui per primo non ha cercato di spiegare le raccomandazioni per le vaccinazioni con chiarezza. Quei vaccini fatti per errore a giovani 20enni e 30enni

05/05/2021

Uilp Emilia Romagna, approfondimento ‘La voce dei Pensionati’

L’intervento della Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi al programma Tv ‘La voce dei Pensionati’

04/05/2021

Termini Imerese, Sindacati al Comune: “Istituire Tavolo di confronto permanente su welfare e salute”

“Un tavolo di lavoro permanente per l’indirizzo ed il monitoraggio dell’attuazione di tutti gli interventi che riguardano il complesso delle politiche sociali e socio sanitarie”. È la richiesta fatta oggi da Cgil, Cisl, Uil Termini Imerese assieme a Spi, Fnp, Uilp Termini Imerese in un incontro che si è svolto al Comune di Termini Imerese.

04/05/2021

Spi, Fnp, Uilp Oristano: “Necessari più centri vaccinali”

“Lo smantellamento continuo dei presidi territoriali ha accentuato l’insufficienza dei servizi accentrati nel capoluogo di provincia”. A dichiararlo, tramite una nota unitaria emanata nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp Oristano. “Mettendo in crisi non solo la lotta al Covid-19 ma anche il trattamento di tutte le altre patologie e del Pronto Soccorso -continuano Spi, Fnp,

03/05/2021

Vaccini, Uilp Agrigento: “Ancora ritardi e disagi. Chiediamo un cambio di passo”

“Quello che sta succedendo in questi giorni sulla somministrazione dei vaccini agli anziani e ai soggetti fragili è davvero troppo. Siamo seriamente preoccupati per come si sta involvendo la situazione vaccinale. Si è davvero passato il limite, non si possono trattare in questo modo le persone, e a maggior ragione quelle che hanno bisogno di

03/05/2021

NewsLetter Uilp Umbria Maggio

È uscito il numero di maggio della NewsLetter Uilp Umbria Scarica QUI la NewsLetter in versione Pdf

03/05/2021

Dati Covid: Spi, Fnp, Uilp Veneto chiedono con forza “una operazione verità”

“Era il 5 novembre del 2020 e, con grande tripudio da parte della giunta regionale e di molte attività produttive, il Veneto ritornava in zona gialla. Già da subito i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Veneto avevano espresso forti dubbi sull’opportunità di quella scelta, decretata dal Ministero sulla base dei numeri forniti da palazzo

30/04/2021

Vaccini, Spi, Fnp, Uilp Umbria: “Bene accelerazione su over80, ma ancora troppi ritardi”

“Come Sindacati delle pensionate e dei pensionati umbri accogliamo con favore l’iniziativa della Regione Umbria, in collaborazione con l’esercito e la Protezione civile, per provvedere alla vaccinazione della popolazione ultra-ottantenne non ancora vaccinata o prenotata. E siamo pronti a fare la nostra parte, come ci viene richiesto, per informare e sensibilizzare, attraverso le nostre strutture

30/04/2021

Lecco: istituito Fondo per favorire gli incontri tra ospiti delle Rsa e i loro cari

Lecco: ieri, 29 aprile, è stata presentato l’intervento del Fondo “Aiutiamoci – Contrasto alle povertà” a sostegno delle 26 RSA della provincia di Lecco, con l’obiettivo di facilitare le occasioni di incontro tra ospiti e loro parenti, nelle forme e modalità ritenute più idonee da ciascuna struttura. 210mila euro per favorire gli incontri tra gli

30/04/2021

Non autosufficienza, Spi, Fnp, Uilp Trento: “Si acceleri anche a livello locale per dare risposte strutturali alle famiglie”

“L’obiettivo di arrivare ad una legge sulla non autosufficienza si avvicina. Il Pnrr  getta le basi per la definizione di una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri servizi e sostegni adeguati e uniformi su tutto il territorio nazionale, legge che era da lungo tempo invocata e rivendicata da Spi, Fnp,