Tavolo di genere itinerante: il 17 gennaio alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze si è svolto il secondo appuntamento del Tavolo di genere itinerante frutto del Protocollo sottoscritto lo scorso marzo dalle Organizzazioni sindacali Uil, Cgil e Cisl e dal Comune di Firenze. L’autrice ed economista Giovanna Badalassi ha presentato il saggio “Signora economia” dialogando
Montemurlo: oggi, 22 gennaio, si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede UIL Pensionati Toscana e UILTuCS Toscana – dove saranno presenti anche l’ADA e i servizi UIL – a Montemurlo in via G. Matteotti 74. Prima dell’inaugurazione, al Teatro Sala Banti in Piazza della Libertà, si è tenuto un importante momento di confronto sull’importanza delle
Smart over65: il 9 gennaio si è concluso il Progetto Smart over65, DIALOGO DIGITALE PONTE TRA GENERAZIONI. Durante l’evento, presieduto dalla Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, hanno partecipato i tutor e le volontarie del corso di digitalizzazione. Il corso, ideato ed avviato dalla UIL Pensionati Puglia, attraverso il Progetto di Servizio Civile in collaborazione
Uilp Alessandria: si è appena svolto ad Alessandria in Piemonte un importante convegno sul tema delle truffe ai danni degli utenti, organizzato congiuntamente da Uilp Alessandria, Adoc Piemonte e Ada Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione dei segretari e dei presidenti delle organizzazioni promotrici, insieme a rappresentanti della Polizia cittadina, degli Ispettorati e della Polizia Postale. Durante l’incontro, Luigi Ferrando,
Consiglio regionale della UIL Pensionati Puglia, allargato ai dirigenti UILP impegnati nelle CSC UIL comunali: ai lavori hanno partecipato Stefano Frontini, Segretario Organizzativo UIL Puglia, Gianni Ricci Segretario Generale UIL Puglia, Cecilia De Laurenzi, Tesoriera UILP Nazionale, Pasquale Lucia, Segretario Organizzativo UILP Nazionale e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil Pensionati Nazionale, che ha concluso i
Spi, Fnp, Uilp Piemonte esprimono una ferma opposizione alla decisione di cancellare le sanzioni per chi non ha rispettato l’obbligo vaccinale durante la pandemia di Covid-19. La misura, interpretata come un premio alla campagna di disobbedienza, viene considerata una “assoluzione politica” che mina il patto sociale tra i più forti e i più deboli della
Consiglio Uilp Calabria “Al Governo vogliamo mandare questa cartolina dalla Calabria e per questo abbiamo deciso di dividere la nostra sala in due ali, separate da un corridoio che rappresenta il solco lasciato per terra dalle diseguaglianze. Peggio di noi stanno solo la Campania e la Sicilia e noi non ci stiamo, per questo siamo
Non basta una precettazione o un post social per cancellare la nostra storia’: questo il titolo dell’editoriale del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo su Liguria Silver, il periodico d’informazione della Uilp Liguria. “Mentre scrivo la Manovra di Bilancio è in fase di rifinitura. Rispetto a quando sono uscite le prime indiscrezioni, il mio pensiero non
Notiziario Uilp Emilia Romagna: il numero di dicembre si apre con l’editoriale della Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi: “Il 2024 che si chiude è stato un anno ricco di eventi internazionali, di svolte e di sorprese ma ancora morti e distruzione nel mondo: continua l’aggressione da parte della Russia all’Ucraina e l’intensificarsi della guerra israeliano-palestinese a cui
Basilicata: da bonus a malus acqua. L’auspicio è che l’acqua che ci stanno togliendo non sia pagata a caro prezzo dai 140mila lucani coinvolti nella crisi idrica. Una emergenza scatenata in buona parte dalla superficialità di chi governa questa Regione non può ricadere economicamente sulle spalle dei cittadini e degli operatori sociali o commerciali”. Lo
Ufficio H Torino: “Servizi Asl e Città di Torino? Includere le persone con disabilità: permangono criticità significative nella gestione dei servizi socio-sanitari per le persone con disabilità a Torino secondo l’Ufficio H della Uilp Piemonte. “I processi di co-programmazione e co-progettazione spesso si limitano a consultazioni formali, escludendo il reale coinvolgimento di associazioni, famiglie e
Consiglio Uilp Umbria: “Un anno di mobilitazioni e battaglie che rivendichiamo senza essere subalterni o scendere a compromessi”. La Uil Pensionati dell’Umbria, riunita in consiglio regionale a Ponte San Giovanni, ha fatto il punto dell’anno che si avvia alla conclusione, prendendo atto di essere stata la regione con il secondo miglior incremento quanto a tesseramenti.