Salerno 9 giugno 2015, i sindacati dei pensionati incontrano il Prefetto. “Restiamo convinti che la strada da privilegiare sia la contrattazione, supportata dalla mobilitazione per far cambiare le norme. Chiediamo l’apertura di un tavolo di confronto nazionale.” Queste le parole del Segretario generale della Uil pensionati di Salerno, Nicola Salsano, a commento del presidio organizzato
Avellino, 9 giugno 2015. Spi, Fnp e Uilp dal Prefetto per chiedere invio di una lettera al Premier Renzi contro ultime decisioni in materia di pensioni. I sindacati dei pensionati di Avellino, Spi, Fnp e Uilp, ricevuti lo scorso 9 giugno dal Prefetto, hanno consegnato una lettera nella quale si chiede al Premier Renzi di
Livorno, 9 giugno 2015. Spi, Fnp e Uilp continuano a chiedere confronto con Amministrazione Comunale su bilancio. Salvaguardare le fasce più deboli della popolazione del territorio livornese, questo l’obiettivo dei sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp territoriali che continuano a chiedere un confronto con il Comune di Livorno per discutere del bilancio comunale. “C’è
Ragusa, 9 giugno 2015. Incontro tra Spi, Fnp e Uilp e Amministrazione Comunale su gestione delle finanze comunali. I sindacati dei pensionati di Ragusa hanno incontrato il sindaco e l’assessore alle finanze per chiedere l’istituzione di un tavolo di confronto per discutere della futura politica delle Entrate del Comune al fine di evitare che le
Martedì 9 giugno a Cagliari – salone UIL IV piano – alle ore 9,30 si terrà il corso propedeutico all’apertura della contrattazione territoriale “Verso una piattaforma UIL per la contrattazione territoriale”. Un incontro che consentirà al gruppo UILP, che seguirà la contrattazione territoriale, di avanzare proposte atte ad evitare che i pensionati possano essere ulteriormente
La Uilp del Trentino e la Uim chiedono uguaglianza di diritti per i pensionati altoatesini. Riconoscere agli emigrati trentini residenti all’estero, iscritti all’Aire, proprietari di un immobile in Italia , le agevolazioni per la prima casa previste per legge. È quanto è stato richiesto dalla Uil Pensionati Trentino e dalla UIM al Presidente della Provincia
Biella, 4 giugno: sit-in di protesta di Spi, Fnp e Uilp davanti alla Prefettura contro provvedimenti del Governo Renzi su pensioni. “Risanare un’ingiustizia certificata e una pesante discriminazione a danno dei pensionati”, questo è quanto chiedono i pensionati biellesi al Governo Renzi a seguito degli ultimi provvedimenti in materia di pensioni e welfare. Nel documento
Novara, 4 giugno: Spi, Fnp e Uilp in piazza per chiedere tutela dei diritti dei pensionati. “La pensione è un diritto. Mai più blocco delle pensioni” è lo slogan della manifestazione organizzata dai sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp Piemonte lo scorso 4 giugno in piazza a Novara. Al termine del presidio i sindacati
La Spezia, 4 giugno 2015: i sindacati dei pensionati in piazza per chiedere al Governo di riprendere il dialogo con le parti sociali. I sindacati dei pensionati di la Spezia, Spi, Fnp e Uilp, sono scesi in piazza per protestare contro le ultime manovre del Governo Renzi sul tema delle pensioni. “Il Governo dovrebbe rivedere
Trieste, 4 giugno 2015: sindacati dei pensionati incontrano il Prefetto Un incontro per chiedere al Prefetto di Trieste di farsi portavoce presso il Governo delle istanze portate avanti dalle segreterie regionali di Spi, Fnp e Uilp a seguito della sentenza della Corte Costituzionale sul tema della rivalutazione delle pensioni. In una nota dei Segretari regionali
A Pescara si lotta contro i tagli al sociale. I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil si sono incontrati questa mattina a Pescara, davanti alla sede del Comune, per protestare contro i tagli al sociale effettuati dall’amministrazione. “La classe politica pescarese” – si legge nel volantino distribuito questa mattina durante la manifestazione –