Notizie UILP dai territori - Pagina 128

26/10/2016

Spi, Fnp, Uilp Basilicata organizzano assemblee rivolte a tutti i pensionati lucani

Una serie di assemblee territoriali rivolte a tutti i pensionati lucani verranno organizzate dallo Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp-Uil Basilicata per illustrare i risultati raggiunti con il verbale d’intesa sottoscritto dal governo nazionale con le organizzazioni sindacali sulle pensioni. E’ quanto hanno deciso i segretari regionali rispettivamente Nicola Allegretti, Vincenzo Zuardi e Vincenzo Tortorelli

21/10/2016

Un amico in famiglia: il progetto per promuovere la qualità nelle relazioni interpersonali degli anziani

“Un amico in famiglia: Saper essere nella relazione di aiuto” è il progetto che l’ADA  di Matera e la Uil Pensionati presenteranno domani sabato 22 ottobre prossimo a Matera (Fondazione Le Monacelle, via Riscatto, con inizio alle ore 9). Il progetto si propone di migliorare i rapporti e le relazioni interpersonali delle persone anziane e

17/10/2016

Veneto: attivi unitari regionali e provinciali Uilp, Spi, Fnp

Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uil Pensionati, è intervenuto questa mattina agli attivi unitari di Spi, Fnp, Uilp regionali e provinciali riunitisi a Mestre, alla presenza di oltre 250 rappresentanti delle realtà territoriali, per un confronto e un approfondimento sull’intesa siglata con il Governo sulle pensioni. “L’accordo” si concorda negli interventi “va visto nei suoi lati

10/10/2016

Uilp Puglia, il 12 ottobre premiazione del concorso di poesie in vernacolo pugliese

Il prossimo 12 ottobre 2016, presso l’Hotel Excelsior di Bari, si svolgerà il  convegno “Qua la mano” Conoscere l’Alzheimer, metodologie e buone prassi d’intervento. Durante il convegno, introdotto da Rocco MATAROZZO (Presidente ADA – Bari – Segretario Generale UILP Puglia Bari-Bat-Foggia) e presieduto dal Dott. Ambrogio AQUILINO (Già Dirigente Regione Puglia – Ares, Agenzia regionale di sanità),interverranno: Adriano MUSI (Presidente

27/09/2016

Sanità lucana, sette mesi per un esame: la denuncia dei sindacati dei pensionati

Ennesimo caso di lista di attesa per un esame clinico urgente: sette mesi per un esame di uroflussometria da tenere all’U.O. Urologia del San Carlo. Per i pensionati lucani i tempi dalla prescrizione del medico di famiglia all’esame o visita specialistica sono un elemento fondamentale per la salute. Non a caso Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil

27/09/2016

Essere donna senza frontiere. Artiste di Carrara e dintorni per il diritto alla vita delle donne

Una mostra per dire no alla violenza e ribadire il diritto delle donne alla vita: il progetto artistico dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, realizzato con il supporto della Commissione Progetto Donna per le Pari Opportunità del Comune e l’adesione di Centro Antiviolenza Donna Chiama Donna, CIF,  Circolo carrarese Amici della Lirica “Mercuriali”, Coordinamento per il

26/09/2016

La sicurezza degli anziani nei luoghi di vita quotidiana

Dopo aver affrontato, nei mesi passati, il tema delle truffe agli anziani con due convegni che si sono svolti a Siena e a Massa Carrara, la Uil Pensionati Toscana pone l’accento su un’altra emergenza: la sicurezza, con particolare riferimento ai luoghi di vita quotidiana. Quanti sono, per esempio, gli incidenti in ambiente domestico in cui

25/09/2016

Uilp Massa Carrara su sanità locale: dove sono le case della salute?

“Basta alle false promesse e ai giri di parole. la salute è un diritto imprescindibile, la nostra Costituzione lo sancisce.” Inizia così la nota della Segreteria provinciale Uil Pensionati di Massa Carrara con relative Leghe Carrara – Fosdinovo, Massa – Montagnoso e Lunigiana, diffusa dopo una riunione durante la quale si è discusso della situazione

22/09/2016

Un protocollo d’intesa per valorizzare il ruolo degli anziani nella società

Valorizzare il fondamentale ruolo svolto nella società dagli over sessantacinquenni e sviluppare percorsi che possano essere in grado di rispondere effettivamente ai loro bisogni, questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dai sindacati pensionati Uilp, Spi ed Fnp e Cupla con i Comuni di Ravenna, Russi, Cervia, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, l’Unione dei Comuni

16/09/2016

Sanità pontina: esiste anche un problema di risorse

Una analisi della Uil Pensionati Latina dei rendiconti consuntivi 2015 delle Asl e delle Ao del Lazio. La Uilp Latina evidenzia come l’azienda sanitaria di Latina riceva dalla Regione Lazio 1.482 euro pro capite medi per cittadino, una cifra che la pone fanalino di coda rispetto alle altre Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere del Lazio.

02/09/2016

L’autunno dei pensionati lucani: di promesse non si vive, vogliamo risposte

I Segretari di Spi, Fnp, Uilp della Basilicata, Allegretti, Zuardi e Tortorelli, annunciano con un comunicato stampa unitario il rilancio dell’azione sindacale a livello regionale. Prima dell’estate, evidenziano nel comunicato, è stata firmata l’intesa sulla riapertura degli avvisi pubblici dei Comuni lucani per il programma “Assegno di cura” per le persone non autosufficienti: un accordo

02/09/2016

Prosegue in tutta Italia l’attività di contrattazione territoriale, che è al centro dell’azione sindacale della Uilp nei territori

Prosegue l’attività di contrattazione territoriale, che è al centro dell’azione sindacale della Uilp nei territori. Diversi gli accordi sottoscritti negli ultimi giorni in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna. Il 31 agosto è stato firmato presso la sede dell’Associazione Comuni Bresciani l’accordo quadro in tema di contrattazione sociale tra le rappresentanze dei Municipi provinciali, Spi, Fnp, Uilp