News - Pagina 73

18/05/2015

Blocco delle pensioni. Il Governo decide per l’una tantum

Blocco delle pensioni: il Governo decide per l’una tantum per pensioni fino a 3.200 euro lordi. La dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Romano Bellissima, Segretario generale Uilp. Da quanto emerge dalle dichiarazioni del Governo dopo il Consiglio dei Ministri, le decisioni assunte non rispondono a nessuna delle indicazioni contenute nella sentenza della

17/05/2015

Rimborsi ai pensionati: Romano Bellissima commenta le anticipazioni di Renzi

“Ovviamente per dare un giudizio più articolato bisognerà vedere come queste anticipazioni si concretizzeranno in fatti. Per ora siamo agli annunci. Non vorremmo che si tratti di una promessa poi non mantenuta come quella degli 80 euro anche ai pensionati”. È quanto dichiara il Segretario generale Uilp Romano Bellissima, commentando le anticipazioni del Presidente del

15/05/2015

Sentenza Consulta. Concluso il presidio della Uil Pensionati davanti al Ministero dell’Economia

Si è concluso il presidio organizzato questa mattina dalla Uil Pensionati davanti al ministero dell’Economia. Circa 300 pensionati provenienti da diverse Regioni in rappresentanza dei pensionati di tutta Italia hanno manifestato per chiedere il rispetto della Costituzione e la restituzione di quanto indebitamente sottratto con il blocco totale dell’indicizzazione per le pensioni sopra 3 volte

14/05/2015

Il Governo dia attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale e restituisca ai pensionati quanto loro dovuto

Venerdì 15 maggio 2015 presidio della Uilp davanti al Ministero dell’Economia e Finanze [dropcap]L[/dropcap]a Uil Pensionati organizza per domani venerdì 15 maggio un presidio davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze (Via XX Settembre 97), dalle ore 10 alle ore 13. “Chiediamo al Governo di rispettare la Costituzione”. È quanto dichiara il Segretario generale della

07/05/2015

Restituire a tutti i pensionati ciò che è loro dovuto. Immorale sarebbe non farlo

“Immorale sarebbe non restituire a tutti i pensionati ciò che è loro dovuto”. Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta le dichiarazioni del Sottosegretario Zanetti e ribadisce la richiesta di restituire a tutti i pensionati interessati quanto perso con il blocco dell’indicizzazione negli anni 2012-2013. “Immorale – prosegue Bellissima – è emanare,

30/04/2015

Blocco della perequazione delle pensioni, la Consulta: è incostituzionale

Blocco della perequazione delle pensioni sopra tre volte il minimo dichiarato incostituzionale dalla Consulta. Le dichiarazioni di Domenico Proietti e Romano Bellissima sulla sentenza della Consulta. Dichiarata incostituzionale la norma del decreto Salva Italia che prevede il blocco dell’adeguamento delle pensioni superiori a tre volte il minimo Inps maturate nel biennio 2012-13. E’ quanto si legge in

16/03/2015

Rapporto Censis: l’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare

“L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare – Modelli di risposta top standard ai bisogni delle persone non autosufficienti.” Invecchiare non spaventa, ma perdere l’autonomia sì. È quanto emerso dalla ricerca condotta dal Censis.  Le osservazioni della Uil e della UIlp. Se da un lato, infatti, il 65% degli italiani non teme l’invecchiamento (considerato dal 53% come

05/03/2015

Buon compleanno Uil

Buon compleanno Uil: 65 anni di Uil, 65 anni di futuro  Il 5 marzo 1950 nasce la UIL per affermare il bisogno di libertà e di indipendenza dai partiti politici. Un sindacato dalla parte dei lavoratori, indipendentemente dal loro credo politico e religioso. Una scelta di campo coerente con i propri principi e idealità ereditate

18/02/2015

Riforma sistema pensionistico, proposte inquietanti

“È davvero sconvolgente che tanti politici ed economisti, in dichiarazioni nei talk show e sui quotidiani, continuino a riproporre la necessità di porre mano al sistema pensionistico, con proposte inquietanti”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima. “Al centro di questo dibattito, ci sono anche le proposte del neo Presidente dell’Inps

13/02/2015

Ricerca Censis welfare: cambiare le politiche del nostro Paese

“L’interessante ricerca del Censis presentata oggi evidenzia la necessità di un profondo cambiamento culturale e delle politiche economiche, previdenziali, fiscali, sanitarie e sociali del nostro Paese per far fronte in modo positivo all’aumento della durata di vita e all’invecchiamento della popolazione. E conferma la validità delle nostre proposte in merito come Uilp e come Uil”.

14/01/2015

Esenzione ticket sanitari: basta discriminare le persone anziane

Una dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima. “Basta con gli atteggiamenti discriminatori e persecutori nei confronti delle persone anziane. E basta con i messaggi fuorvianti”. [dropcap]È[/dropcap] quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima a proposito delle prese di posizione sulla revisione dell’esenzione dei ticket sanitari per le persone anziane. “L’assessore

05/12/2014

L’impoverimento dei pensionati si ripercuote sulla società

“Pensionati: il loro impoverimento si ripercuote sull’intera società: subito misure a favore degli anziani” Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima “I dati diffusi oggi dall’Istat confermano una situazione che come Uilp denunciamo da tempo. Milioni di pensionati vivono ormai in condizioni di povertà e altri milioni si impoveriscono giorno dopo giorno”. È quanto dichiara