News - Pagina 61

18/10/2017

Bellissima, Segretario generale Uilp: dati Ocse confermano in modo inequivocabile la giustezza delle rivendicazioni del sindacato

“I dati diffusi dal rapporto dell’Ocse confermano in modo inequivocabile la giustezza delle rivendicazioni del sindacato. Il nostro è un paese che non guarda al futuro e che continua ad alimentare disuguaglianze verso i giovani, il cui tasso di occupazione è sempre più basso, verso le donne che oltre a percepire stipendi più bassi rispetto

16/10/2017

Romano Bellissima su incontro Governo – sindacati: proseguire il confronto coerentemente agli impegni assunti

Proseguirà dopo la riunione del Consiglio dei Ministri la trattativa tra Governo e Organizzazioni sindacali per discutere delle misure da inserire nella prossima legge di bilancio sui temi della previdenza. “Confidiamo di ricevere quelle risposte che stiamo attendendo ormai da mesi – ha dichiarato il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima al termine dell’incontro

13/10/2017

Conferenza di metà mandato della Ferpa: “Un’Europa sociale, un’Europa migliore tutti”

Dal 10 al 12 ottobre si è svolta a Roma la Conferenza di metà mandato della Ferpa, la Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane. Si è deciso di scegliere Roma come sede di questo importante appuntamento, perché quest’anno si celebrano i 60 anni della firma dei Trattati di Roma, che hanno posto le

12/10/2017

Ripartono i lavori dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Si è reinsediato l’11 ottobre, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Dopo circa un anno dalla Conferenza Nazionale sulla Disabilità tenutasi a Firenze nel settembre 2016, l’OND riprende i suoi lavori in continuità con il precedente Programma di Azione biennale. Molte le sfide e

09/10/2017

Ferpa: a Roma dal 10 al 12 ottobre la Conferenza di metà mandato

In considerazione del fatto che quest’anno si celebrano i 60 anni della firma dei trattati di Roma che hanno posto le basi per la nascita dell’Unione Europea, la Ferpa ha deliberato di svolgere la sua Conferenza di metà mandato a Roma nei giorni 10-11-12 ottobre prossimi presso il Centro  Congressi Frentani,  in via dei Frentani

06/10/2017

Sabato 14 ottobre: Giornata nazionale di mobilitazione Cgil, Cisl, Uil

A sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo, sabato 14 ottobre, in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture, si terranno manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl, Uil.  La decisione è stata assunta al termine delle riunioni dei rispettivi organismi delle tre organizzazioni sindacali, che si sono riuniti il 3 e 4

29/09/2017

Bellissima risponde a Boeri sul blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile

“Boeri fa disinformazione perché fa parte di quanti sostenevano che gli automatismi, come la scala mobile, fossero un danno, mentre oggi sostengono che bisogna difenderli.”  Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta le ultime dichiarazioni del Presidente dell’Inps Boeri circa il blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita. “Servirebbe più coerenza –

26/09/2017

Bellissima, Segretario generale Uilp: Alleva, come Boeri, alimenta il conflitto generazionale

“Anche il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva ripropone, così come il presidente Boeri e altri dirigenti dello Stato, il tema del conflitto generazionale. In estrema sintesi: si da troppo ai vecchi e nulla ai giovani.” Cosi il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima ha commentato le ultime dichiarazioni del Presidente dell’ISTAT Giorgio Alleva “Nessuno dice

26/09/2017

Previdenza: i punti più significativi che i sindacati hanno posto all’attenzione del Governo

Il confronto avviato lo scorso anno fra Cgil, Cisl, Uil ed il Governo in materia di pensioni, sulla base della Piattaforma Unitaria “Riformare le pensioni, dare lavoro ai giovani”, ha permesso di giungere alla sottoscrizione del verbale di sintesi del 28 settembre 2016 ed all’emanazione di importanti misure che hanno introdotto un principio di flessibilità

20/09/2017

Previdenza: la proposta unitaria di Cgil Cisl Uil sui temi al centro del confronto con il Governo

Cgil, Cisl e Uil hanno presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali una proposta unitaria sui temi al centro del confronto della fase due sulla previdenza. Le proposte intendono superare le attuali rigidità e favorire il turn over generazionale per rendere più equo l’attuale sistema previdenziale.

14/09/2017

Bellissima, Segretario generale Uilp: quotidiani i giudizi di Boeri sul sindacato, evita di parlare solo quando gli si chiede conto delle inefficienze dell’Istituto che presiede

“Il Presidente dell’Inps Boeri ogni giorno dispensa i suoi giudizi intervenendo a tutto campo sui temi più disparati, con particolare riguardo verso quei temi oggetto della trattativa col Governo, a partire dal suo cavallo di battaglia: come ridurre la pensione a quanti l’hanno ottenuta col sistema retributivo ricalcolandogliela con il sistema contributivo – così Romano

14/09/2017

Pensioni, Bellissima Segretraio generale Uilp su confronto con Governo: ci preoccupano le mancate risposte su alcuni punti essenziali

Un lungo confronto quello che si è tenuto ieri tra Governo e sindacati volto a definire ulteriori passaggi rispetto ai temi ancora sul tavolo: dal sostegno alle future pensioni dei giovani, alla separazione della previdenza dall’ assistenza, dal possibile allargamento dell’ape sociale alle risorse che verranno destinate alla seconda fase previdenziale. “Al di là di