Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, lo scorso 11 ottobre, ha firmato il Decreto riguardante il contributo previsto per i genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità. Il contributo è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 365 e 366,
Il 27 Ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge recante Legge quadro sulla disabilità. La norma prevede la delega al Governo, entro 20 mesi dalla data di entrata in vigore della Legge di uno o più decreti legislativi per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di disabilità, in conformità alle
Si è svolta il 21ottobre la giornata di formazione degli uffici H del Lazio. Presenti il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, la Segreteria nazionale Francesca Salvatore, il Segretario generale Uilp Lazio Oscar Capobianco, la segretaria regionale Maria Carla Pucci, il responsabile regionale UilP H Enrico Troiani, il Segretario organizzativo Uilp Lazio Alberto Checola e
Il decreto fiscale (D.L. n. 146/2021) pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021, riattiva fino al 31 dicembre 2021 i congedi parentali straordinari Covid per i lavoratori/genitori dipendenti e autonomi. Nello specifico, sono rinnovati i congedi parentali per figli minori di 14 anni che svolgono didattica a distanza o siano in quarantena.
L’INPS con il messaggio n. 154 del 18 ottobre scorso, ha fornito indicazioni operative per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali, di invalidità civile, di sostegno alla famiglia e inclusione sociale in favore dei cittadini del Regno Unito che sono residenti in Italia dalla data del 31 dicembre 2020, in applicazione dell’Accordo di recesso (c.d. Withdrawal
L’Ufficio H Uilp Piemonte insieme all’associazione ADA Torino organizzano il primo corso gratuito di inglese base, aperto a tutte e tutti. Il numero degli iscritti è limitato ed è obbligatorio il green pass. Le lezioni si terrano tutti i mercoledì, tranne la prima lezione che si terrà giovedi 4 novembre dalle 15 alle 17. Al
Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno
“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 con cui fornisce chiarimenti circa il requisito dell’inattività lavorativa, ai fini della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile, in seguito alle pronunce della Corte di Cassazione (sentenze n. 17388/2018 e n. 18926/2019) con cui ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, così come
Si è tenuto oggi, 19 ottobre, il corso formativo organizzato dalla Uil pensionati e dall’Ital Uil, rivolto agli operatori degli Uffici H Uilp, incentrato sul riconoscimento dell’invalidità civile, cecità, sordità, provvidenze economiche e diritti correlati. I lavori del corso, che si avvale del contributo qualificato di Michele Zerrillo, Area Assistenza e Tutela Ital nazionale, sono
Anche per colf e badanti dal 15 ottobre scatta l’obbligo del Green Pass per poter svolgere la propria attività. Pertanto, tutte le persone che svolgono un’attività di lavoro domestico quali colf, collaboratori domestici, babysitter e badanti, devono essere in regola con il Green Pass. Il controllo e la verifica del Green Pass delle lavoratrici e