L’INPS con il messaggio n. 154 del 18 ottobre scorso, ha fornito indicazioni operative per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali, di invalidità civile, di sostegno alla famiglia e inclusione sociale in favore dei cittadini del Regno Unito che sono residenti in Italia dalla data del 31 dicembre 2020, in applicazione dell’Accordo di recesso (c.d. Withdrawal
L’Ufficio H Uilp Piemonte insieme all’associazione ADA Torino organizzano il primo corso gratuito di inglese base, aperto a tutte e tutti. Il numero degli iscritti è limitato ed è obbligatorio il green pass. Le lezioni si terrano tutti i mercoledì, tranne la prima lezione che si terrà giovedi 4 novembre dalle 15 alle 17. Al
Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno
“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 con cui fornisce chiarimenti circa il requisito dell’inattività lavorativa, ai fini della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile, in seguito alle pronunce della Corte di Cassazione (sentenze n. 17388/2018 e n. 18926/2019) con cui ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, così come
Si è tenuto oggi, 19 ottobre, il corso formativo organizzato dalla Uil pensionati e dall’Ital Uil, rivolto agli operatori degli Uffici H Uilp, incentrato sul riconoscimento dell’invalidità civile, cecità, sordità, provvidenze economiche e diritti correlati. I lavori del corso, che si avvale del contributo qualificato di Michele Zerrillo, Area Assistenza e Tutela Ital nazionale, sono
Anche per colf e badanti dal 15 ottobre scatta l’obbligo del Green Pass per poter svolgere la propria attività. Pertanto, tutte le persone che svolgono un’attività di lavoro domestico quali colf, collaboratori domestici, babysitter e badanti, devono essere in regola con il Green Pass. Il controllo e la verifica del Green Pass delle lavoratrici e
Dal 1° ottobre 2021 è attivo un nuovo servizio on line dell’Inps per la definizione delle domande/posizioni di invalidità in attesa di valutazione sanitaria. Sulla base del DL 16 luglio 2020, n. 76, “Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap”, le commissioni mediche INPS, preposte all’accertamento delle minorazioni civili e dell’handicap, sono
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 122/2021 inerente le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico della formazione superiore e del socio sanitario-assistenziale. Nello specifico l’articolo 2 del suddetto Decreto estende l’obbligo vaccinale ai lavoratori impiegati in strutture residenziali, socioassistenziali e sociosanitarie. Dal 10 ottobre
Anche a seguito delle nostre sollecitazioni unitarie il Ministero della Salute ha emanato una nota dell’ufficio legislativo il 30 luglio scorso, inviata anche al coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, inerente le visite nelle RSA. Nella nota si richiama l’attenzione sull’opportunità di assicurare a familiari e visitatori dell’ospite della struttura, purché muniti di
“Il 30 luglio prossimo, scadrà l’Ordinanza del Ministro della Salute dell’8 maggio u.s., che definisce le modalità di accesso/uscita delle persone residenti, dei familiari e visitatori, presso tutte le strutture residenziali (RSA, Hospice, Strutture riabilitative, Case di Riposo), ma ad oggi non ci sono notizie sul rinnovo della stessa.” Così, i Segretari nazionali di Spi,