News Ufficio H - Pagina 5

07/04/2023

Novità L. 104 e congedo straordinario per dipendenti settore privato

L’Inps ha pubblicato una nuova circolare che illustra le indicazioni relative alle novità normative in materia di permessi della L.104 e al congedo straordinario che sono stati introdotti dal decreto legislativo n. 10 del 30 giugno 2022. In particolare:  l’articolo 33 della legge n. 104/1992, elimina il principio del “referente unico dell’assistenza” con riferimento alla

03/04/2023

Modalità di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico

Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 marzo scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute sui criteri e modalità di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico per l’anno 2021. Si tratta di 50 milioni di euro per i seguenti settori di intervento: il 15% allo sviluppo di

24/03/2023

Fondo assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali e del Ministro per la Disabilità di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro della Salute relativo Riparto, per l’annualità 2022, delle risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Le

24/03/2023

Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto, aggiornata a febbraio 2023 la guida “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”, che contiene tutte le informazioni relative alle agevolazioni fiscali previste per le persone con disabilità:  spese sanitarie,  detrazioni per i figli a carico,  sussidi tecnici-informatici, agevolazioni autovetture, barriere architettoniche, imposte agevolate, successioni Potete scaricare e consultare

09/03/2023

ADI: interventi di investimento ‘casa come primo luogo di cura’

“Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e Finanze, relativo al riparto delle risorse del PNRR (Missioni 6), per gli interventi di investimento “casa come primo luogo di cura” (ADI). Si tratta di 2,7 miliardi di euro a favore delle

06/02/2023

Guida alle agevolazioni fiscali per persone con disabilità

Scarica QUI la guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

06/02/2023

Non Autosufficienza: la nota Uil-Uilp su DDl

Con l’approvazione del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2023, è approdato in Senato – X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale – il Disegno di Legge recante “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane” per l’avvio parlamentare della riforma e dare attuazione all’obiettivo del Piano

22/01/2023

Fondo “Dopo di noi”: Delibera della Corte dei Conti

Fondo “Dopo di noi” La delibera n. 55/2022/G della Corte dei Conti – Gestione di controllo di gestione delle Amministrazioni dello Stato – pubblicata sul proprio sito il 12/01/2023, evidenzia con chiarezza come l’applicazione di una legge nel nostro Paese risulti ancora frammentata e molto limitata. La delibera si riferisce all’analisi conclusiva recante “attuazione delle

11/01/2023

Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l’anno 2022  

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2022 il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilita, relativo ai criteri e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l’anno 2022. Si tratta di 24,8

10/01/2023

Disabili: 12 mln per eliminare barriere architettoniche Attribuiti dal ministero a Regioni e province autonome

Sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio scorso è stato pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilita, relativo all’attribuzione alle Regioni e Province autonome delle risorse per la progettazione di piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per il finanziamento di un progetto a

22/12/2022

Perequazione automatica delle pensioni delle persone con invalidità

L’Inps, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, riporta gli importi della perequazione automatica delle pensioni delle persone con invalidità, con decorrenza 1° gennaio 2023, che si rifà al Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze emanato il 10 novembre 2022 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19.11.2022). Allegata la nota dell’Istituto previdenziale. Di

22/12/2022

Viaggiare con una disabilità. Trenitalia estende la Carta Blu anche agli assistiti INAIL

La Carta Blu (riservata alle persone con disabilità) può essere richiesta dal 20 dicembre 2022 in modo totalmente gratuito presso gli uffici assistenza e nelle biglietterie Trenitalia, anche da chi è titolare dell’assegno per assistenza personale continuativa dell’INAIL, grazie ad un accordo tra Trenitalia e INAIL. Trenitalia ha esteso la possibilità di beneficiarne anche ai