Iniziative - Pagina 24

Tutte le iniziative UILP

22/01/2013

Una politica per la crescita. Cinque proposte per far ripartire l’Italia

Per candidarsi, oggi, alla guida del Paese occorre avere la consapevolezza che alla politica debba essere restituita la sua dimensione fondativa: la capacità di disegnare un progetto di società futura per il bene comune. Compito arduo che richiede coraggio. Il coraggio sta nell’immaginare un nuovo modello di sviluppo che, rifuggendo da velleitarismi, demagogie e populismi,

07/12/2012

Pensionati oggi in piazza in tutta Italia. Vogliamo equità e giustizia sociale

“Vogliamo equità e giustizia sociale” I pensionati sono scesi in piazza oggi in tutta Italia in occasione della giornata di mobilitazione nazionale indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per dire al governo e al Parlamento che il tempo è scaduto e per chiedere interventi concreti e urgenti su redditi da pensione, fisco, welfare e non

7_dicembre_spi 30/11/2012

Il Tempo è scaduto: il 7 dicembre mobilitazione nazionale dei pensionati

Sospeso presidio pensionati di oggi in piazza del Pantheon Vista la delicata situazione politica che si è venuta a creare, i sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno deciso di sospendere il presidio nazionale dei pensionati che si sarebbe dovuto tenere oggi, 7 dicembre 2012, in piazza del Pantheon a Roma. Sono confermati invece

29/08/2012

Non autosufficienza, Spi-Fnp-Uilp chiedono incontro al governo

Il Decreto per la razionalizzazione dell’attività assistenziale e sanitaria interviene sulla non autosufficienza, in modo non organico non definendo linee di intervento coerenti con gli impegni assunti dallo stesso Ministro della Salute. I Sindacati dei pensionati, nel valutare positivamente la decisione di varare un Programma Nazionale per la non autosufficienza e la definizione di un

16/07/2012

La mobilitazione continua. La comunicazione alle strutture dei Segretari generali di Spi, Fnp e Uilp

Carissimi, dopo la bella giornata di mobilitazione del 20 giugno scorso, è opportuno continuare con iniziative territoriali al fine di mantenere visibili le nostre richieste, con volantini, presidi, attivi, incontri con le forze politiche e tutto ciò che riterrete utile per continuare la nostra mobilitazione. Per le parole d’ordine e il merito occorre far riferimento

15/06/2012

   Il 18/6 conferenza stampa Spi‐Fnp‐Uilp su mobilitazione nazionale pensionati

Lunedì 18 giugno alle ore 14 a Roma presso la sede nazionale della Fnp‐Cisl (Via Castelfidardo, 47) i Segretari generali di Spi‐Cgil, Fnp‐Cisl e Uilp‐Uil Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima incontreranno la stampa per illustrare le ragioni della giornata di mobilitazione nazionale dei pensionati “Il futuro non si taglia” che si terrà il

23/05/2012

Il valore del lavoro. Manifestazione nazionale per il lavoro, la crescita, il welfare e per cambiare il fisco

Roma, 2 Giugno 2012 Articolo 1 della Costituzione Italiana “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul Lavoro” Concentramento: Piazza Giuseppe Mazzini ore 14,30 Comizio conclusivo: Piazza del Popolo ore 16,00 INTERVENGONO: Susanna Camusso · Raffaele Bonanni · Luigi Angeletti

03/05/2012

Spi‐Fnp‐Uilp, il 20 giugno giornata di mobilitazione nazionale dei pensionati

Le Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi‐Cgil, Fnp‐Cisl e Uilp‐Uil hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale per il prossimo 20 giugno con tre manifestazioni che si terranno a Milano, Roma e Bari. L’obiettivo della mobilitazione è quello di sollecitare il Governo, il Parlamento, tutte le forze politiche, le istituzioni, le Regioni e i Comuni ad

18/04/2012

Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per “Siamo tutti pedoni”

Parte oggi, 18 aprile, la campagna “Siamo tutti pedoni”, promossa dai Sindacati dei pensionati SpiCgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, dal Centro Antartide e dall’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Scopo dell’iniziativa è quello di far crescere la consapevolezza che la strage di pedoni può essere drasticamente

02/04/2012

Banche: al via tavolo pensionati, INPS, ABI, su conto pensioni

In programma prossimi incontri per definire soluzioni comuni sull’accredito obbligatorio oltre i 1000 euro. Un tavolo comune per lavorare insieme. È quanto è emerso dal primo incontro tra i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, Direzione generale dell’Inps e Direzione generale dell’Abi. La riunione è stata organizzata per affrontare il tema dell’accredito obbligatorio per le

22/01/2012

Incontro con l’INPS su accredito pensioni

I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil confermano il loro giudizio negativo sulla norma del Governo che obbliga i pensionati all’accredito della loro pensione. Spi, Fnp e Uilp hanno incontrato il Direttore generale dell’INPS al fine di ridurre i disagi che tale norma sta provocando in tanti anziani. L’incontro è stato