Arriva anche in Italia la Disability Card. La carta, disponibile su richiesta, personale e non cedibile a terzi, non solo consente l’accesso gratuito (o a tariffe agevolate) a beni, servizi e luoghi della cultura, ma è anche uno strumento utile a sostituire i verbali cartacei che attestano la condizione di disabilità, grazie alla presenza di
“Occorre mettere immediatamente riparo al pasticcio del Governo che per finanziare le norme del Decreto Legge sul ‘caro bollette’ definanzia con 200 milioni di euro per l’anno in corso il Fondo per le disabilità e non autosufficienze.“ Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uilp. I Segretari considerano sbagliato e
Il 16 Dicembre le pensionate e i pensionati della Uilp saranno in piazza al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, per Fisco; Pensioni; Sanità; Non Autosufficienza! Scarica qui i volantini in versione Pdf: Generale; Fisco; Pensioni; Non Autosufficienza; Sanità. Scarica i Volantini in versione JPG
A cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida al SUPER GREEN PASS e su le: regole valide dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 in zona bianca; regole valide dal 29 novembre 2021, senza scadenza temporale, in zona gialla o arancione. Per approfondire clicca QUI
Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno
“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento
“Per la Uilp non ci siamo, manca quella riforma complessiva del sistema pensionistico che chiediamo da tempo, che risolva anche i problemi di donne e giovani che sono il nostro futuro e la nostra forza.” Così il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo (intervenuto a Genova nel corso di una iniziativa dedicata al ricordo del
Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Occorre intervenire per scongiurare che le sentenze sull’assegno di invalidità parziale, recentemente recepite dall’Inps, si trasformino in un’insopportabile penalizzazione per i lavoratori con disabilità con un conseguente disincentivo al lavoro. Chiediamo al Governo ed al Parlamento di emanare urgentemente una norma
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 con cui fornisce chiarimenti circa il requisito dell’inattività lavorativa, ai fini della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile, in seguito alle pronunce della Corte di Cassazione (sentenze n. 17388/2018 e n. 18926/2019) con cui ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, così come
Si è tenuto oggi, 19 ottobre, il corso formativo organizzato dalla Uil pensionati e dall’Ital Uil, rivolto agli operatori degli Uffici H Uilp, incentrato sul riconoscimento dell’invalidità civile, cecità, sordità, provvidenze economiche e diritti correlati. I lavori del corso, che si avvale del contributo qualificato di Michele Zerrillo, Area Assistenza e Tutela Ital nazionale, sono
“Necessario costituire un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni.” Così Francesca Salvatore, Segretaria Nazionale Uil Pensionati, intervenendo alla seconda assise per l’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, organizzata dall’Alleanza HappyAgeing che si è tenuta il 1° ottobre 2021. “Come Uil Pensionati -ha continuato Salvatore- chiediamo l’istituzione di un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni che monitori i
Si svolgerà venerdì 1° ottobre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.00 la II° Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anzianoorganizzata da HAPPYAGEING – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo unica organizzazione impegnata nel supporto allo sviluppo di politiche per l’invecchiamento attivo che riunisce al suo interno una forte componente scientifica (SITI & SIGG tra le altre) ed una importantissima componente sociale: Spi,