Aree Tematiche - Pagina 8

Tutte le aree tematiche UILP

04/06/2024

Liste d’attesa: un Decreto dal ‘sapore elettorale’

Liste d’attesa: un Decreto dal ‘sapore elettorale’: “Il Decreto per abbattere le liste di attesa approvato oggi in Consiglio dei Ministri ha le sembianze di una norma dal tipico sapore elettorale. Il Governo continua a non voler vedere le reali ragioni che hanno portato alla deriva il SSN: Il definanziamento del FSN, la carenza di

02/06/2024

La Repubblica è donna!

La Repubblica è donna: “Dobbiamo ricordarlo sempre: la Repubblica è donna, perché le donne con il loro voto sono state determinanti nella scelta tra Repubblica e Monarchia. Sempre le donne sono state fondamentali nella stesura della nostra Costituzione. “ Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 2 Giugno, Festa della Repubblica. Cosa è stato

27/05/2024

Cedolino pensione di giugno 2024

Cedolino pensione giugno 2024: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di giugno 2024. Data di pagamento A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; 3 giugno, nel caso di pagamento presso gli istituti bancari. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e

23/05/2024

Redditometro: che cos’è? A cosa serviva?

Redditometro: in questi giorni se n’è parlato molto. Ma forse non tutti sanno esattamente cosa sia. Il redditometro era uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per valutare la congruità tra il reddito dichiarato dai contribuenti e il loro tenore di vita. Ecco i passaggi principali per capire come funzionava il redditometro: Raccolta dati: L’Agenzia delle

23/05/2024

Elezioni europee: la Ferpa si mobilita

Elezioni europee: l’8 e il 9 giugno prossimi si voterà per eleggere i rappresentanti del Parlamento Europeo. La Ferpa, La Federazione europea delle persone anziane e pensionate, di cui è Segretario generale Agostino Siciliano, raccogliendo l’invito della Ces, ha attivato una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione anziana sull’importanza di far sentire la propria

22/05/2024

Fake news: come riconoscerle

Fake news: come riconoscerle. Le notizie false (fake news) e la disinformazione, vale a dire le informazioni manipolate in modo deliberato allo scopo di ingannare e le persone e di gestirne il consenso, sono divenute un fenomeno sempre più evidente a livello globale. La rete e i social media, con i loro strumenti di personalizzazione,

22/05/2024

Cpo Uilp Toscana: ‘Veicolare la cultura del rispetto’

Cpo Uilp Toscana: Grande successo per l’iniziativa, organizzata ieri 21 maggio a Prato, dal CPO Uil Pensionati Toscana ‘Veicolare la cultura del rispetto’, affrontata da diversi punti di vista: quello di genere, quello intergenerazionale, quello della singola persona, anche nel lavoro, nelle pensioni, nell’esercizio dei propri diritti. Una bella partecipazione, con diversi interventi dal pubblico

21/05/2024

4Fogli Uilp n. 19, “l’importanza del dormire”

4Fogli Uilp: in questo numero di 4Fogli Uilp ci concentriamo sull’importanza del dormire, perché dormire bene è necessario per garantire una buona qualità di vita. È una vera e propria attività “essenziale”, poiché l’organismo, soprattutto il sistema nervoso, non può sopravvivere senza. Come respirare e nutrirsi (bere e mangiare), dormire è un bisogno primario imprescindibile.

17/05/2024

Risoluzione sulla riforma della Governance economica

Risoluzione sulla riforma della Governance economica, adottata dal Comitato esecutivo della CES lo scorso 27 marzo. Come UIL, abbiamo sostenuto l’approvazione di questo documento, espressione della ferma opposizione della maggioranza dei sindacati europei alla riforma della Governance e alle politiche di austerity che ne conseguiranno. Come sostenuto dalla campagna UIL “Patto di stabilità? No grazie”,

17/05/2024

Risoluzione Ces per una equa e inclusiva politica in materia di pensioni nell’UE

Risoluzione Ces: la Ces ha recentemente adottato una risoluzione per una equa e inclusiva politica in materia di pensioni nell’Unione Europea. Si tratta di un testo importante (che pubblichiamo nella traduzione italiana a cura della Uilp nazionale), perché accoglie rivendicazioni e riflessioni proprie della Uilp e anche della Ferpa, la Federazione europea delle persone anziane

08/05/2024

Non Autosufficienza la riforma tradita

Non Autosufficienza la riforma tradita: si è tenuto ieri 7 maggio, presso la sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato, il ‘Convegno Non Autosufficienza, la riforma tradita’. Al Convegno, organizzato su iniziativa di di Sandra Zampa e Susanna Camusso, per la Uilp è intervenuta la Segretaria nazionale Uilp Francesca Salvatore. Non Autosufficienza la riforma tradita:

07/05/2024

‘Servizio civile Anziani attivi’: una proposta concreta

‘Servizio civile Anziani attivi’: una proposta concreta: come sosteniamo da tempo, le persone anziane che possono e lo desiderano, attraverso il ‘Servizio civile di Anziani attivi’, potrebbero svolgere attività a loro gradite. Per essere più inseriti nella società e per integrare le troppo basse pensioni. Per dare più concretezza a questa proposta Uilp, abbiamo pensato