Aree Tematiche - Pagina 36

Tutte le aree tematiche UILP

02/11/2020

Sindacati dei pensionati: tutelare le persone anziane ma no a lockdown anagrafico

“Non isoliamo le persone anziane, né a casa loro né nelle Rsa e nelle case di riposo. Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato. Occorre tutelarli sì, ma in una condizione di conforto e sostegno quotidiano, dato

30/10/2020

Lettera del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Segretario generale Uil Fpl Michelangelo Librandi

La lettera inviata ieri, 29 ottobre, dal Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Segretario generale Uil Fpl Michelangelo Librandi: Caro Michelangelo, come naturalmente sai, la Federazione europea dei Pubblici servizi (EPSU) ha indetto, dal 26 al 30 ottobre, un’azione che ha coinvolto tutti i Sindacati europei del settore. L’iniziativa è stata volta a ottenere

23/10/2020

Oltre un milione di cittadini in attesa della visita per l’invalidità civile. Servono risposte urgenti. Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

“L’allarme del Civ Inps sulle attese per le visite per l’invalidità civile richiede risposte precise e urgenti”. È quanto dichiara il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo. “Concordiamo – prosegue Barbagallo – con il Civ Inps sulla necessità di una terapia d’urto. Capiamo che la situazione sia peggiorata per il lockdown e che sia necessario adottare

22/10/2020

‘Verso le cure di prossimità per le persone non autosufficienti’ la videoconferenza di Spi, Fnp, Uilp Piemonte

Oggi, 22 ottobre, si è tenuta la videoconferenza organizzata da Spi, Fnp, Uilp Piemonte ‘Verso le cure di prossimità per le persone non autosufficienti’. Alla riunione che è stata presieduta da Graziella Rogolino, Segreteria Cgil Piemonte sono intervenuti Lucia Centillo, Segreteria Spi Torino; Sonia Schellino Vice Sindaco di Torino; Francescantonio Guidotti Segreteria Fnp Piemonte, Maurizio

21/10/2020

Messaggio di solidarietà dal Segretario Generale della Ferpa, Agostino Siciliano, al Segreatrio Generale dell’Epsu Jan Willem Goudriaan

Caro Segretario Generale, Caro Jan, la Federazione che rappresenti, svolgerà nell’ultima settimana del mese corrente, un’azione di mobilitazione al fine di rivendicare il diritto degli operatori sanitari e dei servizi sociali ad avere condizioni di lavoro efficienti e sicure e un aumento del proprio salario in un settore che ha subito a caro prezzo le

16/10/2020

La Uilp firma la lettera al Presidente del Consiglio per un utilizzo dei fondi europei attento all’eguaglianza di genere

Lo scorso 13 ottobre,  la Uil Pensionati, insieme al Coordinamento nazionale PO Uil e alla Segretaria confederale Uil Ivana Veronese, ha firmato una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per far sì che l’opportunità offerta da Next Generation Ue non sia dispersa e che l’uguaglianza di genere sia uno degli assi strategici fondamentali

14/10/2020

Nuovo incontro del Tavolo tecnico sul sistema pensionistico. Barbagallo: “Restituire potere d’acquisto ai pensionati”

Si è svolto oggi, 14 ottobre, il nuovo incontro del Tavolo tecnico sul sistema pensionistico. Per la Uil Pensionati hanno preso parte alla riunione il Segretario Generale Carmelo Barbagallo e la Segretaria Nazionale Livia Piersanti. Per la Uil ha partecipato il Segretario Confederale Domenico Proietti. La Ministra si è detto disponibile a prorogare l’Ape sociale,

12/10/2020

Dichiarazione del Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Ripensare e riorganizzare il sistema delle strutture residenziali per anziani”

“I dati della campagna ‘Estate Tranquilla’ presentati oggi, relativi alle ispezioni svolte dai Nas nelle strutture sanitarie destinate all’accoglienza di anziani e disabili, ci preoccupano fortemente” dichiara il Segretario Generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Dai dati risulta infatti che quasi il 20% delle strutture oggetto dei controlli presenta irregolarità, in alcuni casi gravissime. Questo

09/10/2020

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Serve un patto per il Paese, per rilanciare l’Italia a partire dalla sanità.”

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Siamo d’accordo con il Ministro della Salute. Serve un patto per il Paese, per rilanciare l’Italia a partire dalla sanità. Per questo c’è bisogno dell’impegno di tutti: Governo, Regioni, Comuni e parti sociali, ognuno per le sue competenze. La salute deve essere una delle chiavi per una

07/10/2020

Risoluzione sul diritto a una vita libera e dignitosa per le persone con disabilità.

La Commissione per i Diritti Umani del Senato della Repubblica, lo scorso 9 settembre, ha approvato una Risoluzione sul diritto a una vita libera e dignitosa per le persone con disabilità. La Risoluzione contiene 15 punti con i quali impegna il Governo ad attuare varie iniziative riguardanti il diritto ad una vita libera e dignitosa

02/10/2020

Intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo al Convegno ‘Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale’

Oggi, 2 ottobre, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato al Convegno organizzato dalla Uil ‘Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale’. Ha dato inizio ai lavori del Convegno il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti, che ha illustrato il progetto della Uil per il rinnovo del Servizio Sanitario Nazionale. Al dibattito

01/10/2020

‘Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anziano’, l’intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Oggi 1 ottobre, Giornata Internazionale delle Persone Anziane, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato all’evento organizzato da Happy Ageing ‘Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anziano’. Nel corso del suo intervento, Barbagallo ha evidenziato come in Italia, paese in cui l’aspettativa di vita è in costante aumento, sia essenziale adottare politiche, campagne