Tutte le aree tematiche UILP
Si è tenuto ieri un incontro fra il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini, e i vertici delle organizzazioni sindacali, rappresentati da Rossana Dettori, Segretario confederale Cgil, Andrea Cuccello, Segretario confederale Cisl, Domenico Proietti, Segretario confederale Uil, e le rispettive federazioni dei pensionati: Antonella Pezzullo, Segretaria nazionale Spi, Piero Ragazzini, Segretario generale Fnp, Carmelo Barbagallo,
Si è svolto in videoconferenza, oggi 8 aprile, il quarto modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, che si è aperto con un approfondimento su ‘pensionati e lavoro’, a completamento dell’argomento
A cura della Uil Pensionati Nazionale, la terza uscita dei ‘Quaderni disabilità’: un approfondimento sulla Patente speciale di guida: LA PATENTE SPECIALE DI GUIDA CHE COS’È È la patente di guida che attesta l’idoneità del conducente diversamente abile, a condurre un’autovettura modificata secondo le proprie esigenze, a seguito di una visita presso un’apposita Commissione Medica
Campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione: io mi voglio vaccinare/ io mi sono vaccinato/ io mi sono vaccinata Come Uil Pensionati siamo fermamente convinti che l’unico modo per uscire da questa crisi sanitaria, sociale ed economica sia una vaccinazione generale di tutta la popolazione. È necessario innanzitutto completare la vaccinazione delle persone anziane, delle persone più
Dichiarazione del Segretario generale della Ferpa, Agostino Siciliano: “Come previsto in Italia per gli aventi diritto della mia fascia d’età, il 29 marzo mi sono vaccinato. Ho ricevuto il vaccino Astrazeneca. Mi sono vaccinato con la ferma convinzione che per uscire da questa crisi sanitaria,sociale ed economica, è necessaria vaccinare rapidamente l’intera popolazione europea, ed
“Come Uil Pensionati siamo pienamente d’accordo con le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi riguardo la copertura vaccinale degli over 80” dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “È inaccettabile -prosegue Barbagallo- che in alcune regioni si trascurino le persone anziane e che non si completino i percorsi predisposti perché mancano le
Si è svolto in videoconferenza, oggi 24 marzo, il terzo modulo del Programma di formazione online organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati su pensioni e sistema pensionistico, rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, dedicato al ‘diritto alla pensione’ Michele Zerrillo dell’Ital Uil Nazionale ha approfondito i seguenti argomenti:
A cura della Uil Pensionati Nazionale, la seconda uscita dei “Quaderni disabilità”: un approfondimento sulle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei mezzi di trasporto: AGEVOLAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DEI MEZZI DI TRASPORTO BENEFICI FISCALI Quando un cittadino disabile, o un familiare, acquista un’auto (o motoveicolo, in alcuni casi) ha diritto a: • Iva agevolata 4%;
Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil Pensionati, si è vaccinato oggi, 19 marzo, così come previsto per gli aventi diritto della sua fascia d’età dalle norme della campagna vaccinale. Al Segretario è stato somministrato il vaccino Astrazeneca. “Sono felice di essermi vaccinato oggi -ha dichiarato Barbagallo- Credo fermamente che i vaccini siano l’unica soluzione per
Appello del Segretario generale Uilp Barbagallo: “Vaccinare rapidamente tutto il Paese per sconfiggere il virus”
Leggi QUI il Documentario unitario Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp ‘Oltre la Non Autosufficienza, diritto alla salute e alla vita indipendente’ presentato nel corso del Webinar del 18 marzo 2021.
Intervento del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Webinar organizzato da Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp ‘Oltre la Non Autosufficienza. Diritto alla Salute e alla vita indipendente’: “Concordo pienamente con gli interventi precedenti, proprio per questo non voglio ripetere quanto già detto. Se oggi ci ritroviamo a fare un’iniziativa alla quale partecipano