Aree Tematiche - Pagina 30

Tutte le aree tematiche UILP

04/05/2021

Quinta Uscita ‘Quaderni Disabilità’: ‘Diritti in viaggio’

A cura della Uil Pensionati nazionale, la quinta uscita dei ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sui ‘Diritti in viaggio’ DIRITTI IN VIAGGIO IN AEREO Quando il passeggero disabile acquista un biglietto aereo, deve contattare la compagnia aerea con cui viaggia, il tour operator o l’agenzia, al massimo entro 48 ore prima della partenza. E’ opportuno presentarsi

03/05/2021

Dati Istat, Barbagallo: “Impatto devastante su persone anziane”

“Quanto emerge da questi dati evidenzia ulteriormente come l’impatto della pandemia sia stato devastante, soprattutto nei confronti delle persone anziane”. A dichiararlo, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, commentando il Report Istat sugli indicatori demografici pubblicato oggi, 3 maggio. “La popolazione in calo, la denatalità, l’abbassamento della speranza di vita alla nascita, scesa

03/05/2021

‘Cambiare le pensioni adesso’, l’iniziativa di Cgil, Cisl, Uil

‘Cambiare le pensioni adesso’: questo lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per l’iniziativa di domani, 4 maggio, alla quale parteciperanno i Segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, in cui i sindacati torneranno a chiedere al Governo di aprire al più presto un tavolo di confronto sulla previdenza. L’appuntamento sarà trasmesso

29/04/2021

Proietti e Barbagallo: “Bene ripartenza Commissione previdenza assistenza. Procedere ora rapidamente e fare operazione verità sui numeri”

Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati: “Finalmente riparte la Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale, come richiesto per mesi dalla Uil e dalla Uilp. Ora i lavori devono procedere celermente, come deciso nella riunione di ieri, e portare all’obiettivo di certificare finalmente che la

28/04/2021

Pnrr, Sindacati pensionati: un primo segnale positivo verso una legge sulla non autosufficienza

“Nel Pnrr si comincia ad affrontare il grande tema della non autosufficienza degli anziani. Le misure contenute nel Pnrr possono gettare, infatti, le basi per la definizione di una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri servizi e sostegni adeguati e uniformi su tutto il territorio nazionale, legge che era da

28/04/2021

Intervento della Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore al Notiziario TgCom24

Intervento della Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore al Notiziario TgCom24 edizione del 26 aprile: “Non ci rassicura il fatto che nel PNRR non ci sia nessun accenno alla materia previdenziale È utile ricordare che a fine anno scade ‘quota 100’ è quindi necessario individuare nuove forme di flessibilità in uscita. Sollecitiamo dunque il Governo

23/04/2021

Quinto modulo del Programma di formazione online Ital Uil e Uil Pensionati su pensioni e sistema pensionistico

Si è svolto in videoconferenza, oggi 23 aprile, il quinto modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, Michele Zerrillo dell’Ital Uil nazionale ha approfondito i seguenti argomenti: la maggiorazione sociale della

23/04/2021

Accordo Conferenza Regioni e Prov. Autononome: riparto risorse finanziarie servizio Sanitario nazionale anno 2021

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha raggiunto l’accordo sul riparto delle risorse finanziarie del Servizio Sanitario Nazionale per l’anno 2021, pari a quasi 122 miliardi di euro. Al momento sono state ripartite risorse pari a 116,7 miliardi di euro inerenti: risorse indistinte, quota premiale e fondo per l’abolizione del cosiddetto superticket. Le

22/04/2021

Pagamento pensioni maggio

Anche per il mese di maggio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 26 al 30 aprile, secondo il seguente ordine alfabetico: Lunedì 26 aprile dalla A  alla C; Martedì 27 aprile dalla D alla G; Mercoledì 28 aprile dalla H alla M: Giovedì 29 aprile dalla N alla

19/04/2021

Quarta uscita ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sul contrassegno auto per disabili

A cura della Uil Pensionati Nazionale, la quarta uscita dei ‘Quaderni Disabilità’: un approfondimento sul contrassegno auto per disabili: IL CONTRASSEGNO AUTO PER DISABILI Serve a facilitare la circolazione e la sosta dei mezzi usati per il trasporto dei cittadini con problemi di deambulazione o non vedenti. E’ il Comune di residenza a rilasciare il

14/04/2021

Proietti e Barbagallo: “Ancora nessuna convocazione per le Commissioni istituzionali sulla previdenza”

Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “A due mesi dall’insediamento del nuovo governo, non abbiamo ancora avuto la convocazione da parte del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale delle due commissioni istituzionali sulla separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale e sui lavori gravosi.

09/04/2021

Barbagallo, “Diritto alla salute, Legge nazionale sulla non autosufficienza: priorità per l’Italia da inserire nel Pnrr”

“Come Uilp sosteniamo quanto dichiarato dal Segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri: le parti sociali devono essere coinvolte nella definizione del Recovery Plan, così come previsto dalla Commissione Europea”. A dichiararlo, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Per noi è inoltre fondamentale -ha continuato Barbagallo- che all’interno del PNRR sia incardinato un disegno complessivo