Aree Tematiche - Pagina 24

Tutte le aree tematiche UILP

02/11/2021

Conferenza di metà mandato della Ferpa

il 21 e il 22 ottobre scorsi si è tenuta in remoto la Conferenza di metà mandato della Ferpa, la Federazione europea delle persone anziane e pensionate. Si è trattato di un appuntamento importante, anche se la Conferenza non si è purtroppo potuta svolgere in presenza per la complicata e difficile situazione creatasi in tutta

29/10/2021

Formazione Ital-Uffici H Uilp

Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno

28/10/2021

Legge sullla disabilità, Uil, Uilp:“Un primo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili. Ora però più risorse in Legge di bilancio per la Non Autosufficienza”

“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento

28/10/2021

Uilp: “Bene approvazione Legge sulla Parità salariale

“Bene l’approvazione della legge sulla parità salariale, uno strumento importante per contrastare disuguaglianze e squilibri di genere. Obiettivi: incentivare la presenza femminile nel mercato del lavoro, diminuita ulteriormente durante il Covid, e contrastare il divario di genere nelle retribuzioni, che si ripercuote sul divario di genere nelle pensioni. Gli ultimi dati Inps infatti confermano che,

28/10/2021

Legge di Bilancio, Barbagallo: “Per la Uilp non ci siamo”

“Per la Uilp non ci siamo, manca quella riforma complessiva del sistema pensionistico che chiediamo da tempo, che risolva anche i problemi di donne e giovani che sono il nostro futuro e la nostra forza.” Così il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo (intervenuto a Genova nel corso di una iniziativa dedicata al ricordo del

26/10/2021

Barbagallo e Proietti: “Non penalizzare i lavoratori con disabilità”

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Occorre intervenire per scongiurare che le sentenze sull’assegno di invalidità parziale, recentemente recepite dall’Inps, si trasformino in un’insopportabile penalizzazione per i lavoratori con disabilità con un conseguente disincentivo al lavoro. Chiediamo al Governo ed al Parlamento di emanare urgentemente una norma

25/10/2021

Pagamento pensioni novembre

Anche per il mese di novembre il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 25 al 30 Ottobre secondo il seguente ordine alfabetico: dalla A alla B          lunedì 25 ottobre dalla C alla D          martedì 26 ottobre dalla E alla K          mercoledì 27 ottobre dalla L alla O          giovedì 28

22/10/2021

Assegno mensile di invalidità civile e inattività lavorativa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 con cui fornisce chiarimenti circa il requisito dell’inattività lavorativa, ai fini della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile, in seguito alle pronunce della Corte di Cassazione (sentenze n. 17388/2018 e n. 18926/2019) con cui ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, così come

21/10/2021

Intervento di Barbagallo alla Conferenza di metà mandato della Ferpa

Intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo alla Conferenza di metà mandato della Ferpa: “L’Assemblea di metà mandato è un importante appuntamento per la Ferpa. Dispiace non averla potuta svolgere in presenza, ma è stata una giusta decisione, una decisione che è anche la dimostrazione concreta della gravità della pandemia e dei difficili momenti che

19/10/2021

Formazione Ital-Uffici H Uilp

Si è tenuto oggi, 19 ottobre, il corso formativo organizzato dalla Uil pensionati e dall’Ital Uil, rivolto agli operatori degli Uffici H Uilp, incentrato sul riconoscimento dell’invalidità civile, cecità, sordità, provvidenze economiche e diritti correlati. I lavori del corso, che si avvale del contributo qualificato di Michele Zerrillo, Area Assistenza e Tutela Ital nazionale, sono

12/10/2021

Sterilizzare subito gli effetti negativi che la caduta del Pil del 2020 avrà sulla rivalutazione del montante contributivo

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Chiediamo al governo di sterilizzare subito gli effetti negativi che la caduta del Pil del 2020 avrà sulla rivalutazione del montante contributivo, come comunicato oggi dal Ministero del Lavoro. A seguito dell’accordo del 2015, la rivalutazione del montante non può essere

09/10/2021

Barbagallo: “Nell’agenda di governo devono trovare posto anche i bisogni e i diritti delle pensionate e dei pensionati.”

“Trovo molto preoccupante il fatto che in vista della Legge di bilancio e della scadenza di Quota 100 il Governo non abbia ancora attivato un Tavolo di confronto su tutti i temi previdenziali con Cgil, Cisl, Uil e con le categorie dei pensionati.” Così, oggi 9 Ottobre, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, intervenuto