Aree Tematiche - Pagina 2

Tutte le aree tematiche UILP

28/07/2025

Cedolino pensione di agosto 2025

Cedolino pensione di agosto: il pagamento avverrà con valuta venerdì 1° agosto. Cedolino pensione agosto 2025: conguagli da modello 730/2025 Ad agosto si effettuano le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per Inps quale sostituto di imposta ed i cui flussi siano pervenuti da

10/07/2025

CIPA: Spi, Fnp, Uilp: “Sull’invecchiamento attivo serve un approccio multisettoriale”

CIPA: la riunione a Palazzo Chigi. “Invecchiamento attivo significa qualità della vita, dignità, partecipazione. E riguarda tutte le generazioni, non solo le persone anziane.” Così Tania Scacchetti, Segretaria generale Spi-Cgil, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp-Uil, Annamaria Foresi, Segretaria nazionale Fnp-Cisl a seguito della riunione del Comitato Interministeriale per le Persone Anziane sul Piano nazionale per

04/07/2025

Corso Uilp Sicilia sull’educazione finanziaria

Pari opportunità significa anche gestione consapevole delle risorse personali. Per questo, la UilPensionati Sicilia su iniziativa del segretario generale Claudio Barone ha affidato la realizzazione di corsi innovativi di educazione finanziaria per donne anziane alla responsabile del Coordinamento Pari Opportunità Vilma Maria Costa, componente della Segreteria regionale UilP con competenza specifica in ambito economico. Ieri,

02/07/2025

Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano

Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano. Un’Italia che invecchia ha bisogno di una prevenzione più forte, efficace e mirata. È questo il messaggio centrale del Documento di Posizione “Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello fondato su evidenze, sostenibilità e capacità organizzativa”  presentato da HappyAgeing – Alleanza

30/06/2025

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili dalla Uil Pensionati. In caso di ondate di calore, le persone più a rischio sono: le persone anziane o non autosufficienti. Chi assume regolarmente farmaci. I neonati. I bambini piccoli. Chi pratica esercizio fisico o svolge un lavoro all’aria aperta. Come difendersi dal caldo: Non uscire nella fascia oraria

23/06/2025

Cedolino pensione luglio 2025

Cedolino pensione luglio 2025: il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Cedolino pensione luglio 2025: pagamento della quattordicesima Con il cedolino pensione di luglio arriva, per coloro che ne hanno diritto, la quattordicesima. Si ricorda che chi perfezionerà il requisito anagrafico dei 64 anni entro il 31 dicembre otterrà il pagamento della quattordicesima d’ufficio, con

20/06/2025

Emancipazione finanziaria delle donne anziane

Emancipazione finanziaria delle donne anziane. Combattere la violenza economica e promuovere l’indipendenza. Questo il titolo del convegno che si è tenuto questa mattina all’Hotel Excelsior di Bari, a conclusione del percorso regionale di formazione promosso dalla Uil Pensionati Puglia, in collaborazione con il suo Coordinamento Pari Opportunità. Una sala gremita ha accolto interventi appassionati e

18/06/2025

Alfabetizzazione finanziaria e parità di genere

Alfabetizzazione finanziaria e parità di genere per le persone anziane. Questa mattina il primo appuntamento del corso di formazione su strumenti finanziari e sicurezza, dedicato alla popolazione anziana organizzato dalla UIL Pensionati Campania, in collaborazione con il Coordinamento Pari Opportunità della Uil Napoli e Campania. Ha aperto i lavori dell’incontro, moderato da la responsabile Pari

17/06/2025

Quattordicesima 2025

Quattordicesima 2025. La Quattordicesima  (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato o alla pensionata una volta l’anno, nella maggioranza dei casi con la mensilità di luglio. Per questo viene comunemente chiamata Quattordicesima. È stata introdotta nel 2007 e successivamente ampliata dal 2017. È il frutto delle rivendicazioni della Uilp, della Uil e

17/06/2025

Educazione finanziaria per le donne anziane: al via i corsi in tutto il Piemonte

Educazione finanziaria per le donne anziane: l Coordinamento Pari Opportunità della Uil Pensionati Piemonte ha definito il calendario dei corsi di educazione finanziaria rivolti alle donne anziane, che si terranno in diverse località della regione tra settembre e dicembre 2025. Gli incontri sull’educazione finanziaria partiranno il 10 settembre a Carmagnola, nel Cuneese, e proseguiranno con altre

17/06/2025

CPO Uilp Emilia Romagna: educazione finanziaria

CPO Uilp Emilia Romagna: a Forlì questa mattina il corso sull’educazione finanziaria promosso dal CPO Uilp nazionale con il Formatore Mauro Aloisi. Presente il Segretario Uilp Forlì Angelo Rossi. Le conclusioni sono state fatte dalla Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi. Il corso avviato questa mattina a Forlì sarà poi replicato in tutta la

17/06/2025

LEA: cosa sono? Come funzionano?

I LEA: cosa sono? Come funzionano? I LEA sono le prestazioni e i servizi che il SSN è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). Sono finanziati con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (imposte e tasse, nazionali e regionali). Le Regioni possono garantire servizi