Donne anziane: il lavoro dei gruppi CPO Uilp

Donne anziane. il lavoro dei gruppi CPO Uilp: tra ottobre e dicembre 2024, il Coordinamento nazionale Pari Opportunità della Uilp ha attivato tre gruppi di lavoro. I temi sono l’educazione finanziaria, la contrattazione territoriale e l’identità delle donne anziane. Oggi, 17 Dicembre, si è tenuto l’incontro conclusivo, presieduto dalla Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti e

‘Non basta una precettazione o un post social per cancellare la nostra storia’

Non basta una precettazione o un post social per cancellare la nostra storia’: questo il titolo dell’editoriale del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo su Liguria Silver, il periodico d’informazione della Uilp Liguria. “Mentre scrivo la Manovra di Bilancio è in fase di rifinitura. Rispetto a quando sono uscite le prime indiscrezioni, il mio pensiero non

Notiziario Uilp Emilia Romagna

Notiziario Uilp Emilia Romagna: il numero di dicembre si apre con l’editoriale della Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi: “Il 2024 che si chiude è stato un anno ricco di eventi internazionali, di svolte e di sorprese ma ancora morti e distruzione nel mondo: continua l’aggressione da parte della Russia all’Ucraina e l’intensificarsi della guerra israeliano-palestinese a cui

Basilicata: da bonus a malus acqua

Basilicata: da bonus a malus acqua. L’auspicio è che l’acqua che ci stanno togliendo non sia pagata a caro prezzo dai 140mila lucani coinvolti nella crisi idrica. Una emergenza scatenata in buona parte dalla superficialità di chi governa questa Regione non può ricadere economicamente sulle spalle dei cittadini e degli operatori sociali o commerciali”. Lo

Missione 6 PNNR, Barbagallo: “Una sfida ancora aperta”

Missione 6 PNNR, Barbagallo: “La riforma della medicina territoriale rappresenta un pilastro fondamentale per il rafforzamento del nostro Servizio Sanitario Nazionale, ma i dati sull’attuazione della Missione 6 del PNRR ci preoccupano profondamente,” dichiara Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UIL Pensionati. “A due anni dalla conclusione del Piano, il livello di spesa effettiva è ancora troppo

IT Wallet: una guida veloce

IT Wallet: una guida veloce! Che cos’è IT Wallet? Una nuovo modo di tenere a portata di mano i tuoi documenti! Con IT Wallet puoi avere i tuoi documenti principali in versione digitale sull’app IO: Patente di guida. Tessera Sanitaria. Carta Europea della Disabilità. È un’opzione facoltativa! Puoi continuare a usare i documenti fisici come hai sempre

Ufficio H Torino: “Servizi Asl e Città di Torino? Includere le persone con disabilità

Ufficio H Torino: “Servizi Asl e Città di Torino? Includere le persone con disabilità: permangono criticità significative nella gestione dei servizi socio-sanitari per le persone con disabilità a Torino secondo l’Ufficio H della Uilp Piemonte. “I processi di co-programmazione e co-progettazione spesso si limitano a consultazioni formali, escludendo il reale coinvolgimento di associazioni, famiglie e

Consiglio Uilp Umbria

Consiglio Uilp Umbria: “Un anno di mobilitazioni e battaglie che rivendichiamo senza essere subalterni o scendere a compromessi”. La Uil Pensionati dell’Umbria, riunita in consiglio regionale a Ponte San Giovanni, ha fatto il punto dell’anno che si avvia alla conclusione, prendendo atto di essere stata la regione con il secondo miglior incremento quanto a tesseramenti.

Condizione disabilità over65

Condizione disabilità over65: l’Istituto Superiore di Sanità, con l’ausilio del sistema di sorveglianza Passi d’Argento, ha recentemente diffuso alcuni dati, relativi al biennio 2022-2023, riguardanti la condizione di disabilità delle persone ultrasessantacinquenni in Italia, che vi sintetizziamo di seguito, perché utile materiale di approfondimento, riflessione e diffusione. Partendo dall’assunto che negli ultra 65enni la perdita

Consiglio Uilp Emilia Romagna

Consiglio Uilp Emilia Romagna: si è riunito a Bologna, ieri 5 dicembre, il Consiglio Uilp Emilia Romagna. Ai lavori, introdotti dalla relazione della Segretaria generale Uilp Emilia Romagna, ha partecipato Antonio Derinaldi, Presidente della Federazione Nazionale ADA. Il Consiglio Uilp Emilia Romagna è stato concluso dalla Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti. “Le iniziative che abbiamo

Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato

Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato: lo scorso 4 dicembre si è svolta a Bari presso la sede Ada Uilp, in modalità mista, in presenza e online, il convegno promosso dalla Uilp Puglia e dal Coordinamento Po Uilp Puglia ‘Donne invisibili,  la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato’. Tiziana Carella

Prestazione universale non autosufficienza: al via il 1° gennaio

Prestazione universale per la Non Autosufficienza: dal 1 gennaio 2025 partirà in forma sperimentale la PRESTAZIONE UNIVERSALE mirata allo specifico bisogno assistenziale delle persone non autosufficienti. La prestazione è erogata dall’Inps. Si tratta di un “assegno di assistenza”, pari ad euro 850 mensili che si aggiunge all’indennità di accompagnamento. Una commissione tecnico-scientifica, già insediata dovrà