Consiglio nazionale Uilp – Tirrenia 10-11 dicembre 2015

Il 10 e 11 dicembre 2015 si è svolto a Tirrenia il Consiglio Nazionale della Uil Pensionati. Nel corso dell’evento il Segretario generale della Uilp, Romano Bellissima, ha ribadito l’impegno dell’organizzazione per la difesa dei diritti di tutti i pensionati e per la tutela dei principi di giustizia e di equità sociale e la necessità, come sindacato, di

Rivalutazione delle pensioni: Ivrea, sabato 28 novembre, assemblea unitaria dei sindacati dei pensionati

“Rivalutazione delle pensioni” questo il tema dell’assemblea che Si svolgerà ad Ivrea, sabato 28 novembre. L’assemblea è stata indetta dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi ed Fnp per discutere del tema della rivalutazione delle pensioni a seguito della sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del blocco del 2012-2013. I sindacati supporteranno, in tutta

Rivalutazione delle pensioni: sabato 28 novembre assemblea unitaria a Ivrea di Uilp, Spi ed Fnp

Rivalutazione delle pensioni: questo il tema dell’assemblea unitaria indetta da Uilp Spi ed Fnp che si svolgerà ad Ivrea, sabato 28 novembre. L’incontro è stato organizzato a seguito della sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del blocco del 2012-2013. I sindacati supporteranno, in tutta la regione, l’invio delle lettere di diffida alle sedi

Ticket sanitari: incontro tra sindacati dei pensionati e Asp 6

Palermo: sindacati dei pensionati chiedono incontro con Asp 6 per discutere della questione relativa ai ticket sanitari. Richiesto un incontro dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi ed Fnp Palermo al Direttore Generale a al Direttore Sanitario della Asp 6 di Palermo per avere chiarimenti sulle procedure attivate dall’Asp che richiede i ticket ai pensionati.

Esecutivo nazionale Uilp per la prima volta a Matera

Per la prima volta a Matera l’esecutivo nazionale della Uil Pensionati in programma dal 19 al 20 novembre 2016 Anche dai pensionati della Uil viene un contributo ai Programmi per Matera2019 come “simbolo” di un Mezzogiorno che all’interno della “staffetta generazionale” e partendo dall’esperienza della generazione oggi non più attiva nel lavoro ha bisogno di

Attentati a Parigi: Uilp Spi ed Fnp scrivono ai sindacati dei pensionati francesi

Lettera Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil ai Sindacati pensionati francesi dopo gli attentati di Parigi Carissimi, di fronte all’inumana ferocia che la sera del 13 novembre ha sconvolto le strade e i luoghi della socialità di Parigi, vogliamo esprimervi il nostro più sincero cordoglio e la più forte solidarietà. Non c’è nessun alibi civile o religioso, nessuna

Cuneo: sindacati dei pensionati di Uilp, Spi ed Fnp convocano quattro assemblee unitarie sul Disegno di Legge di Stabilità

Fornire un’ampia informazione sulle conseguenze del Disegno di Legge di Stabilità, fare il punto sugli accordi raggiunti con i Comuni sulle politiche fiscali e discutere le azioni da intraprendere sui temi della sanità e dell’assistenza questi i temi su cui i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi ed Fnp di Cuneo discuteranno nel corso di

Migliorare il benessere e la qualità della vita degli anziani di Iglesias

“Migliorare il benessere e la qualità della vita degli anziani di Iglesias” questo il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 6 novembre organizzato da Uilp, Spi ed Fnp . Il 20% della popolazione di Iglesias (Sardegna) è composto da anziani che superano i 65 anni di età, infatti su circa 510mila abitanti gli over 65 sono poco più

Venti anni di UIM

Sintesi dell’intervento di Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati, in occasione dei 20anni della UIMVi porto i saluti dei pensionati della Uil e il ringraziamento per ciò che fate ogni giorno per i pensionati all’estero. La Uim è stata una felice intuizione della Uil e dell’Ital nel 1995. Davvero felice. In quegli anni esplodeva la

Attacchi al sindacato confederale: lettera aperta del Segretario gen Uilp Romano Bellissima

Lettera aperta di Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati Gli attacchi contro il sindacato portati avanti dal Governo e dai suoi attivisti, ministri, boiardi di Stato, economisti di parte, ecc. e sostenuti da alcuni giornalisti compiacenti non si contano più e hanno raggiunto ormai un ritmo quasi quotidiano. L’origine, la natura di questi attacchi è

Ferpa: dagli anni della crisi economica al lancio dell’Europa

  Sul VII Congresso della Ferpa leggi anche:  Progetto di risoluzione strategica del VII Congresso della FERPA Mozione Ferpa sulla politica migratoria dell’Unione Europea Budapest, VII Congresso Ferpa: sintesi dell’intervento del Segretario generale Uilp Bellissima VII Congresso Ferpa alle porte: la nota del Segretario generale Uilp Romano Bellissima Carla Cantone è la nuova Segretaria generale