Non autosufficienza: i pensionati delle Marche chiedono nuova politica regionale

Le Federazioni dei pensionati di FNP, SPI e UILP Marche chiedono una nuova politica regionale sulla non autosufficienza. Più di 130 pensionati, provenienti da tutte le Marche, hanno partecipato all’ assemblea unitaria tenutasi al Conero Break di Ancona il 5 luglio 2016, nel corso della quale è stato presentato un documento che riassume le loro proposte. Nelle Marche sono quasi 70.000 cittadini non

Legge 328/2000 ieri, oggi e domani. Una sfida ancora aperta: sintesi intervento Romano Bellissima Segretario generale Uilp

La legge 328 è stata fortemente voluta dai Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil, consapevoli della necessità di aggiornare un quadro normativo assolutamente inadeguato a far fronte alle mutate esigenze dei cittadini. Come ha ricordato Silvana, infatti, prima della 328 era in vigore la legge Crispi del 1890. Per questo, già nel 1994, come

Cremona: accordi tra Comune e sindacati per perseguire obiettivi comuni

Sottoscritti due importanti protocolli d’intesa tra il Comune di Cremona, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp. Il primo documento definisce il sistema di relazioni tra l’amministrazione comunale e i sindacati al fine di confermare e qualificare la struttura dei rapporti definendo gli ambiti d’intervento, le modalità e i

Sanità in Puglia: il 5 luglio pensionati in piazza per il diritto alla salute

Martedi 5 luglio 2016, a Bari, in Piazza San Ferdinando, alle ore 17,30, si svolgerà la manifestazione “Sanità non se ne può più – Le voci del disagio”. SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL di Puglia intendono approfondire ed evidenziare i problemi della sanità, chiedendo un Piano Sanitario Regionale che garantisca il diritto alla salute di tutti

Roma 5 luglio: convegno sulla Legge 328. Presente anche Romano Bellissima Segretario gen Uilp

Sarà la Legge 328 il tema centrale del convegno che si terrà, il prossimo 5 luglio 2016, presso la sede della Uil a Roma. All’incontro interverrà anche il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima Assistiamo, oramai, da anni a continui tagli sugli investimenti sociali e le politiche di welfare sono sempre più incostanti e frammentarie

Proietti e Bellissima: varare subito un taglio delle tasse ai pensionati

Le pensioni italiane non sono rivalutate al reale costo della vita. Non solo, i pensionati del nostro Paese pagano il doppio della media delle tasse pagate dai pensionati europei. In Europa, infatti, l’aliquota media è del 12,66%, in Italia invece è pari al 21% senza contare l’ulteriore tassazione inerente alle addizionali locali e regionali, che

Assegno di cura: firmato accordo Uilp, Spi, Fnp, ANCI e Regione Basilicata

Assegno di cura per i non autosufficienti: firmato l’accordo tra i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp, Anci e Regione Basilicata per la riapertura degli avvisi pubblici dei Comuni lucani. L’accordo prevede per tutti i Comuni della Basilicata la riapertura, per il tramite dei Comuni capofila degli Ambiti sociali di zona, dei termini degli avvisi pubblici in essere,

Uilp Ascoli Piceno: al via la campagna sui ricorsi a Strasburgo

Francesco Fabiani Segretario della UIL Pensionati di Ascoli Piceno e Fermo comunica che è iniziata “la campagna di ricorsi a Strasburgo per il mancato rispetto della sentenza della Corte Costituzionale”.  La UIL Pensionali di Ascoli Piceno in conformità con le scelte nazionali continua, quindi, la sua battaglia contro il Governo Renzi che non rispetta la sentenza della Corte

Brasile, Bellissima: importante rafforzare solidarietà tra sindacati, generazioni, popoli e nazioni

A conclusione del loro viaggio in Brasile, Romano Bellissima, Segretario generale Uilp, e Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uilp, lunedì 13 giugno hanno incontrato Antonio Duarte, Presidente di Ponte Brasilitalia, l’associazione di solidarietà costituita dalla Uilp e dalla categoria del commercio del sindacato brasiliano Ugt. Obiettivo dell’incontro: rilanciare le attività dell’associazione, allargare la partecipazione negli organismi

II Congresso mondiale pensionati, Bellissima: importante sindacato unito a livello mondiale

Si avviano a conclusione i lavori del 2° Congresso mondiale dei pensionati che si sta volgendo in questi giorni in Brasile, nella città di Araxà. Sabato 11 giugno Romano Bellissima, Segretario generale della Uilp, Fabio Porta, deputato del Parlamento italiano, e Agostino Siciliano, Segretario nazionale della Uilp, hanno partecipato alla sessione della mattina, interamente  dedicata alle