A Mestre la prima Festa della solidarietà organizzata da Uil Veneto, Uilp Veneto e ADA Veneto.

Si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Mestre la prima Festa della solidarietà organizzata dalla Uil Veneto, Uil Pensionati Veneto e ADA Veneto. Tre giorni di approfondimenti, riflessioni e dialogo sui temi della solidarietà, welfare, sicurezza, legalità, politica, ma anche mostre, enogastronomia, musica e teatro. L’evento, a cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali

Previdenza: i punti più significativi che i sindacati hanno posto all’attenzione del Governo

Il confronto avviato lo scorso anno fra Cgil, Cisl, Uil ed il Governo in materia di pensioni, sulla base della Piattaforma Unitaria “Riformare le pensioni, dare lavoro ai giovani”, ha permesso di giungere alla sottoscrizione del verbale di sintesi del 28 settembre 2016 ed all’emanazione di importanti misure che hanno introdotto un principio di flessibilità

Casainsieme: grazie a Spi, Fnp, Uilp inaugurata a Finale Emilia la micro-residenza assistita per anziani

E’ stata inaugurata sabato 23 settembre a Finale Emilia la micro-residenza assistita “Casainsieme”, una nuova forma abitativa definita dagli stessi promotori del progetto “aperta, accogliente, assistita, comunitaria in grado di offrire soluzioni flessibili e sostenibili agli anziani. La struttura assistenziale, il cui progetto è stato sviluppato dall’Asp territoriale, è stata realizzata anche grazie al contributo

Solidarietà e territorio: il convegno della Uilp Benevento e ADA Service

Si è svolto questa mattina, presso la Camera di Commercio di Benevento, il convegno Uil pensionati e ADA Service di Benevento sul tema “Solidarietà e Territorio”. “Il convegno – ha dichiarato Romolo De Pierro, Segretario generale Uilp Benevento – vuole trattare il tema molto attuale che riguarda il cambiamento del lavoro e il modo di lavorare

Previdenza: la proposta unitaria di Cgil Cisl Uil sui temi al centro del confronto con il Governo

Cgil, Cisl e Uil hanno presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali una proposta unitaria sui temi al centro del confronto della fase due sulla previdenza. Le proposte intendono superare le attuali rigidità e favorire il turn over generazionale per rendere più equo l’attuale sistema previdenziale.

Trieste, accesso ai servizi socio-sanitari: firmato protocollo tra ASUI e Spi, Fnp, Uilp

E’ stato firmato ieri, 19 settembre 2017, il “Protocollo di intesa su procedure e modalità generali delle relazioni da attivare con le OO.SS. dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UILP per l’orientamento e l’informazione sui servizi rivolti ai cittadini.” L’obiettivo è quello di attuare concretamente un percorso di informazione rivolto a tutti i cittadini,

Contrasto alla povertà: tavolo tematico del Comune di Latina, sindacati pensionati e associazioni di volontariato.

Contrasto alla povertà e RVA (rimpatri volontari assistiti) questi i due temi principali di cui ieri mattina hanno discusso i sindacati dei pensionati e il Comune di Latina. Un tavolo tematico che si è insediato a seguito dell’accordo sottoscritto lo scorso 11 novembre 2016  tra Uilp, Spi, Fnp provinciali e amministrazione comunale per definire interventi

Modena: contrattazione sociale territoriale per la tutela delle persone anziane

Sii terrà giovedì 21 settembre a Modena l’iniziativa promossa dai sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp “Contrattazione sociale territoriale per la tutela delle persone anziane”. L’obiettivo è quello di rilanciare un ruolo di protagonismo delle persone anziane nella contrattazione sociale territoriale, per migliorare le condizioni di vita e la qualità dei servizi, e per valutare la

Bellissima, Segretario generale Uilp: quotidiani i giudizi di Boeri sul sindacato, evita di parlare solo quando gli si chiede conto delle inefficienze dell’Istituto che presiede

“Il Presidente dell’Inps Boeri ogni giorno dispensa i suoi giudizi intervenendo a tutto campo sui temi più disparati, con particolare riguardo verso quei temi oggetto della trattativa col Governo, a partire dal suo cavallo di battaglia: come ridurre la pensione a quanti l’hanno ottenuta col sistema retributivo ricalcolandogliela con il sistema contributivo – così Romano

Pensioni, Bellissima Segretraio generale Uilp su confronto con Governo: ci preoccupano le mancate risposte su alcuni punti essenziali

Un lungo confronto quello che si è tenuto ieri tra Governo e sindacati volto a definire ulteriori passaggi rispetto ai temi ancora sul tavolo: dal sostegno alle future pensioni dei giovani, alla separazione della previdenza dall’ assistenza, dal possibile allargamento dell’ape sociale alle risorse che verranno destinate alla seconda fase previdenziale. “Al di là di

XXIII edizione corso di formazione per quadri Uilp e volontari ADA

E’ stato Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati a chiudere – domenica 10 settembre – la XXIII edizione del corso di formazione dei quadri Uilp e volontari ADA, evento organizzato dalla Uilp Puglia e ADA Bari. Ad introdurre l’edizione 2017 del corso, che si è svolto a Montesilvano dal 6 al 10 settembre, Rocco Matarozzo – Segretario

Non autosufficienza: lettera unitaria al Ministro Poletti

Le Segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil e di Spi, Fnp, Uilp hanno inviato una lettera al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti per richiedere un incontro sul tema della non autosufficienza. Nel documento sono state evidenziate le criticità relative ai finanziamenti del Fondo Nazionale per le politiche sociali e del Fondo Nazionale per la non autosufficienza, al