Buono è legale: a Bronte il convegno sulla qualità e i valori del lavoro nell’agroalimentare

“Buono è legale” questo il titolo del convegno che si è svolto domenica 1 ottobre a Bronte – organizzato da Uil, Uil Pensionati, Uila e Adoc – sulla qualità e i valori del lavoro nel settore agroalimentare. All’evento hanno partecipato, tra gli altri il Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo, Romano Bellissima Segretario generale Uil Pensionati, il Segretario generale

Bellissima risponde a Boeri sul blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile

“Boeri fa disinformazione perché fa parte di quanti sostenevano che gli automatismi, come la scala mobile, fossero un danno, mentre oggi sostengono che bisogna difenderli.”  Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta le ultime dichiarazioni del Presidente dell’Inps Boeri circa il blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita. “Servirebbe più coerenza –

Pubblicato in News

I nostri anziani vivono più a lungo, ma in una condizione di salute peggiore

La “fotografia” scattata dall’Istat sulle condizioni di vita degli anziani mostra un’immagine di longevità associata a sofferenza a causa di qualche malattia cronica e con dolori fisici che ne limitano la qualita’ della vita, piu’ per le donne che per gli uomini. E’ questa indicazione che come sindacato di categoria dei pensionati della Uil, insieme

Abitare anziano: il 2 ottobre il convegno a Bolzano

A Bolzano le quattro federazioni sindacali provinciali dei pensionati celebreranno la giornata internazionale delle persone anziane promuovendo una riflessione sul tema dell’abitare anziano. In un contesto territoriale di ampia diffusione di case in proprietà, i profondi cambiamenti in corso nel quadro socio – economico anche locale impongono di migliorare la capacità di ascolto e di risposta

Sanità nel sud pontino: Spi, Fnp, Uilp provinciali lanciano petizione

Si è svolto ieri,  mercoledì 27 Settembre,  presso la Direzione Asl di Latina l’incontro tra le segreterie provinciali di Spi, Fnp, Uilp e il Direttore generale dell’Asl di Latina, congiuntamente alle Segreterie di Lega del Sud Pontino, per la consegna di una raccolta firme per la sottoscrizione di una petizione relativa alle criticità e funzionamento della sanità nel

Politiche sociali e servizi socio assistenziali: a Potenza firmato protocollo d’intesa tra comune e sindacati dei pensionati

Le organizzazioni sindacali dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil regionali composta rispettivamente dai segretari Nicola Allegretti, Luigi Errico, Vincenzo Tortorelli, Beatrice Galasso e Amedeo Girardi, hanno firmato con l’amministrazione comunale di Potenza, rappresentata dal sindaco Dario De Luca e dagli assessori alla mobilità Giuseppe Bellettieri e alle politiche sociali Valeria Errico, un verbale di

Maltrattamenti in casa per anziani a Predappio: la nota di Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna

“La violenza sugli anziani è un fenomeno odioso e vigliacco che si ripete puntualmente: abbiamo ripetutamente denunciato una situazione che richiede interventi di prevenzione e contrasto diffusi ed efficaci e pene severe per i responsabili”. Così in una nota i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna commentano quanto accaduto a Predappio in una casa per anziani. Legati

Bellissima, Segretario generale Uilp: Alleva, come Boeri, alimenta il conflitto generazionale

“Anche il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva ripropone, così come il presidente Boeri e altri dirigenti dello Stato, il tema del conflitto generazionale. In estrema sintesi: si da troppo ai vecchi e nulla ai giovani.” Cosi il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima ha commentato le ultime dichiarazioni del Presidente dell’ISTAT Giorgio Alleva “Nessuno dice

A Mestre la prima Festa della solidarietà organizzata da Uil Veneto, Uilp Veneto e ADA Veneto.

Si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Mestre la prima Festa della solidarietà organizzata dalla Uil Veneto, Uil Pensionati Veneto e ADA Veneto. Tre giorni di approfondimenti, riflessioni e dialogo sui temi della solidarietà, welfare, sicurezza, legalità, politica, ma anche mostre, enogastronomia, musica e teatro. L’evento, a cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali

Previdenza: i punti più significativi che i sindacati hanno posto all’attenzione del Governo

Il confronto avviato lo scorso anno fra Cgil, Cisl, Uil ed il Governo in materia di pensioni, sulla base della Piattaforma Unitaria “Riformare le pensioni, dare lavoro ai giovani”, ha permesso di giungere alla sottoscrizione del verbale di sintesi del 28 settembre 2016 ed all’emanazione di importanti misure che hanno introdotto un principio di flessibilità

Casainsieme: grazie a Spi, Fnp, Uilp inaugurata a Finale Emilia la micro-residenza assistita per anziani

E’ stata inaugurata sabato 23 settembre a Finale Emilia la micro-residenza assistita “Casainsieme”, una nuova forma abitativa definita dagli stessi promotori del progetto “aperta, accogliente, assistita, comunitaria in grado di offrire soluzioni flessibili e sostenibili agli anziani. La struttura assistenziale, il cui progetto è stato sviluppato dall’Asp territoriale, è stata realizzata anche grazie al contributo