Elezioni in Lombardia: lettera ai candidati Sindaci

Elezioni in Lombardia: Spi, Fnp, Uilp Lombardia, in vista delle prossime elezioni Comunali, hanno inviato una lettera ai candidati Sindaci. “In vista del prossimo 9 giugno, giorno in cui ben 961 Comuni della nostra Regione andranno al voto, come sindacato unitario dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Lombardia con questo documento, intendiamo portare il nostro contributo

Cedolino pensione di giugno 2024

Cedolino pensione giugno 2024: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di giugno 2024. Data di pagamento A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; 3 giugno, nel caso di pagamento presso gli istituti bancari. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e

Redditometro: che cos’è? A cosa serviva?

Redditometro: in questi giorni se n’è parlato molto. Ma forse non tutti sanno esattamente cosa sia. Il redditometro era uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per valutare la congruità tra il reddito dichiarato dai contribuenti e il loro tenore di vita. Ecco i passaggi principali per capire come funzionava il redditometro: Raccolta dati: L’Agenzia delle

Elezioni europee: la Ferpa si mobilita

Elezioni europee: l’8 e il 9 giugno prossimi si voterà per eleggere i rappresentanti del Parlamento Europeo. La Ferpa, La Federazione europea delle persone anziane e pensionate, di cui è Segretario generale Agostino Siciliano, raccogliendo l’invito della Ces, ha attivato una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione anziana sull’importanza di far sentire la propria

Le persone anziane, Risorsa attiva della Comunità

Le persone anziane, Risorsa attiva della Comunità: ieri, 22 maggio, presso l’Hotel Excelsior di Bari, si è svolto il convegno “Le persone anziane, Risorsa attiva della Comunità’- 5 ‘ .16/2019”. All’evento, moderato da Rita Schena, Redattrice de La Gazzetta del Mezzogiorno ed introdotto da Tiziana Carella, Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia, sono intervenuti: Piero D’Argento,

Strage di Capaci, Barbagallo: Ricordare è fondamentale

Strage di Capaci: “Ricordare Giovanni Falcone, le vittime della strage di Capaci e tutte le vittime delle mafie è un dovere collettivo che dobbiamo assumerci come nazione. ” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 23 maggio nell’anniversario della Strage di Capaci. “Rendiamo omaggio alla loro memoria impegnandoci costantemente a denunciare e combattere tutti

Pubblicato in News

Fake news: come riconoscerle

Fake news: come riconoscerle. Le notizie false (fake news) e la disinformazione, vale a dire le informazioni manipolate in modo deliberato allo scopo di ingannare e le persone e di gestirne il consenso, sono divenute un fenomeno sempre più evidente a livello globale. La rete e i social media, con i loro strumenti di personalizzazione,

Cpo Uilp Toscana: ‘Veicolare la cultura del rispetto’

Cpo Uilp Toscana: Grande successo per l’iniziativa, organizzata ieri 21 maggio a Prato, dal CPO Uil Pensionati Toscana ‘Veicolare la cultura del rispetto’, affrontata da diversi punti di vista: quello di genere, quello intergenerazionale, quello della singola persona, anche nel lavoro, nelle pensioni, nell’esercizio dei propri diritti. Una bella partecipazione, con diversi interventi dal pubblico

Dlgs attuativo della Legge delega sulle disabilità

Dlgs attuativo della Legge delega sulle disabilità: in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legislativo 62/2024 attuativo della Legge delega sulle disabilità (Legge 227/2022). Il Dlgs attuativo reca le norme per la definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di

4Fogli Uilp n. 19, “l’importanza del dormire”

4Fogli Uilp: in questo numero di 4Fogli Uilp ci concentriamo sull’importanza del dormire, perché dormire bene è necessario per garantire una buona qualità di vita. È una vera e propria attività “essenziale”, poiché l’organismo, soprattutto il sistema nervoso, non può sopravvivere senza. Come respirare e nutrirsi (bere e mangiare), dormire è un bisogno primario imprescindibile.

Race for the cure: la Uilp Puglia partecipa a Bari

Race for the cure: ieri domenica 19 maggio, la Uil Pensionati Puglia unitamente al suo Coordinamento Pari Opportunità, ha partecipato attivamente alla “Race for the Cure”, giunta a Bari al 18° appuntamento annuale. Una folta e vivace delegazione di pensionate e di pensionati, di dirigenti della Uilp, ha inondato Piazza Prefettura con la loro energia

Risoluzione sulla riforma della Governance economica

Risoluzione sulla riforma della Governance economica, adottata dal Comitato esecutivo della CES lo scorso 27 marzo. Come UIL, abbiamo sostenuto l’approvazione di questo documento, espressione della ferma opposizione della maggioranza dei sindacati europei alla riforma della Governance e alle politiche di austerity che ne conseguiranno. Come sostenuto dalla campagna UIL “Patto di stabilità? No grazie”,