Documento unitario Spi, Fnp, Uilp su efficacia Dlgs 29/24

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp in merito al rapporto presentato presso la Camera dei Deputati dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), attraverso il quale si avvalorano le nostre preoccupazioni circa l’efficacia del Decreto legislativo 29/2024 attuativo della Legge delega 33/2023. L’UPB nelle sue considerazioni avvalora le proposte presentate dai sindacati dei pensionati Uilp Uil, Spi Cgil,

Ufficio H: apre il primo in Umbria

Ufficio H: apre il primo in Umbria. E’ stata la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, insieme alla segretaria generale della UilP dell’Umbria, Elisa Leonardi e al segretario generale della Uil, Maurizio Molinari, a inaugurare il primo ‘Ufficio H’ della Uil Pensionati dell’Umbria. Lo spazio è a Ponte San Giovanni, in via Nino Bixio e si occuperà di offrire servizi

L’autonomia differenziata non farà bene al Paese.

“L’autonomia differenziata non farà bene al Paese. Né alle regioni cosiddette ricche, né a quelle povere. Esistono già troppe disuguaglianze e, invece di ridurle, questa riforma rischia di aumentarle ulteriormente.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 23 luglio alla raccolta firme organizzata dalla Uilp per il referendum contro l’autonomia differenziata. All’iniziativa era presente il

Truffe agli anziani: un’estate da bollino rosso.

Truffe agli anziani: un’estate da bollino rosso: la denuncia della Segretaria Generale UILP  Puglia Tiziana Carella, “truffe e truffatori non vanno in vacanza”. “Gli ultimi casi di truffe agli anziani soli in casa, che si stanno registrando in questi giorni, nell’area metropolitana di Bari, conferma quello che da tempo, come UILP di Puglia, denunciamo, con

A luglio è arrivata la Quattordicesima:

A luglio è arrivata la Quattordicesima: nella nostra rubrica 3 minuti di… il Segretario nazionale Uilp Domenico Proietti ci parla della quattordicesima, che arriva nella pensione di luglio. La Quattordicesima 2024, a chi spetta? La Quattordicesima spetta alle pensionate e ai pensionati titolari di pensioni previdenziali che abbiano compiuto 64 anni di età e il

3 Minuti di…la nuova rubrica Uilp

3 Minuti di… Al via la nuova rubrica Uilp: un video breve, massimo di 3 minuti, in cui parleremo di temi cari alla nostra Organizzazione. Nel video di oggi, il nostro Segretario generale Carmelo Barbagallo ci parla del Servizio Civile Anziani Attivi. 3 Minuti di: Servizio civile anziani attivi “Le pensionate e i pensionati, che

Buonomo e Barbagallo: “La sostenibilità del sistema pensionistico si ha solo garantendo lavoro stabile e ben pagato”

Buonomo e Barbagallo:“Valutiamo positivamente che nei dati esposti dal Civ Inps sia stata separata la previdenza dall’assistenza. Quella della separazione della spesa è una battaglia che come Uil e Uilp portiamo avanti da moltissimo tempo.” Così Vera Buonomo, Segretaria confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati oggi, 16 luglio, commentando il Rendiconto Generale

Anziani, fragili e bambini i meno tutelati dal sistema sanitario regionale. Una sanità smantellata e da ricostruire.

Anziani, fragili e bambini i meno tutelati dal sistema sanitario regionale. Una sanità smantellata e da ricostruire: “Peggiora l’assistenza agli anziani non autosufficienti e nell’area ospedaliera la percentuale di pazienti di età superiore ai 65 anni con diagnosi di frattura del collo del femore operati entro 2 giorni non raggiunge la sufficienza. Stessa cosa per

L’autonomia differenziata rischia di spaccare l’Italia. La Uilp raccoglierà firme per il referendum

“L’autonomia differenziata aumenterà le troppe disuguaglianze che già ci sono nel nostro Paese. Dobbiamo contrastarla con tutti i mezzi possibili. Per questo martedì 23 luglio la Uilp comincerà a raccogliere le firme per il Referendum abrogativo” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, annunciando l’iniziativa Uilp di raccolta firme per il Referendum abrogativo sull’autonomia differenziata che