Camaiore: Sindacati firmano accordo con il Comune per l’aumento della spesa per il sociale

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp locali hanno firmato, con l’amministrazione comunale di Camaiore, un accordo per la gestione delle risorse sociali e le priorità di azione per il sostegno alle fasce più deboli della popolazione. Grazie all’accordo, la spesa per il sociale di Camaiore nel 2020 crescerà nell’ordine del 10% (si stima al

Uilp Lazio: “Attenzione a potenziali truffe nelle abitazioni private”

Il Segretario generale della Uil Pensionati Lazio Oscar Capobianco raccomanda alla persone anziane “di prestare massima attenzione a chiunque si presenti, a vario titolo, presso il proprio domicilio chiedendo di potervi accedere e di contattare le Forze dell’Ordine in caso si dovessero ricevere visite sospette.”, ricordando che nelle indicazioni del nuovo DPCM, non è prevista

Convegno Uilp Ragusa: “Dall’emergenza un’opportunità. Un nuovo welfare per ricostruire il futuro”

Oggi, 13 ottobre, si è tenuto a Ragusa il convegno organizzato dalla Uilp Ragusa ‘Dall’emergenza un’opportunità. Un nuovo welfare per ricostruire il futuro.’ Al Convegno, incentrato sulle problematiche del welfare a livello provinciale, hanno partecipato il Segretario Generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, il Segretario generale della Uilp Sicilia Antonino Toscano, Claudio Barone, Segretario generale

‘Il valore dell’ essere anziani oggi’: il Convegno organizzato dai Sindacati dei pensionati

Oggi, 13 ottobre, si è tenuto a Bologna il convegno organizzato da Spi, Fnp, Uilp Emilia Romagna ‘Il valore dell’ essere anziani oggi’. L’iniziativa è stata volta a sottolineare il valore aggiunto della terza età.  Altro tema principale dell’incontro il dialogo intergenerazionale. Al dibattito, introdotto da Rosanna Benazzi, Segretaria generale Uil Pensionati Emilia Romagna, hanno

Trentino: Tavolo tecnico Spazio Argento, le osservazioni dei Sindacati dei pensionati

A seguito della prima riunione del Tavolo Tecnico provinciale di sperimentazione ‘Spazio Argento’, Spi, Fnp, Uilp hanno elaborato un documento unitario indirizzato all’Assessorato alla Salute Politiche Sociali Disabilità e Famiglia della Provincia Autonoma e presentato oggi 13 ottobre in conferenza stampa. Il Documento contiene le osservazioni dei Sindacati dei pensionati sui progetti depositati dai tre territori

Sanità: Spi, Fnp, Uilp Basilicata in piazza il 15 ottobre

Abbattimento delle liste di attesa per visite e prestazioni specialistiche, attivazione di misure per la medicina del territorio e dell’assistenza domiciliare, riordino della rete ospedaliera covid 19 per l’incremento delle unità di terapia intensiva e delle aree di assistenza ad alta intensità di cura. Sono alcune delle richieste che Spi, Fnp, Uilp Basilicata solleciteranno nel

Emanuele Sorrentino eletto Segretario Uil Pensionati Siracusa

Oggi a Siracusa, Emanuele Sorrentino, già Segretario regionale Uiltec Sicilia, è stato eletto Segretario generale della Uil Pensionati di Siracusa. Presenti all’evento il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, il Segretario Organizzativo Uil Pensionati Nazionale Pasquale Lucia, la Tesoriera Uil Pensionati Nazionale Cecilia de Laurenzi. Presenti il Segretario generale e il Segretario organizzativo della

Dichiarazione del Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Ripensare e riorganizzare il sistema delle strutture residenziali per anziani”

“I dati della campagna ‘Estate Tranquilla’ presentati oggi, relativi alle ispezioni svolte dai Nas nelle strutture sanitarie destinate all’accoglienza di anziani e disabili, ci preoccupano fortemente” dichiara il Segretario Generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. “Dai dati risulta infatti che quasi il 20% delle strutture oggetto dei controlli presenta irregolarità, in alcuni casi gravissime. Questo

Acqui Terme: nasce il ‘Tavolo Anziani’

Su proposta di Spi, Fnp, Uilp locali, che avevano già avviato iniziative simili in altri centri zona della provincia, nasce ad Acqui Terme il ‘Tavolo Anziani’. L’iniziativa è pensata per promuovere politiche di sostegno a favore della terza età, in particolare per le persone che vivono da sole o per i nuclei minimi. Il Comune

Monza e Brianza, Sindacati: “Più sanità pubblica sul territorio per il diritto alla salute”

Negli anni scorsi Cgil, Cisl, Uil, e le rispettive categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica  di Monza e Brianza hanno avanzato richieste, formulato proposte, seguito puntualmente la situazione dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari territoriali. L’investimento nella sanità territoriale è sempre stato al centro dell’iniziativa sindacale, per cambiare la scelta fatta dalla Regione Lombardia

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Serve un patto per il Paese, per rilanciare l’Italia a partire dalla sanità.”

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “Siamo d’accordo con il Ministro della Salute. Serve un patto per il Paese, per rilanciare l’Italia a partire dalla sanità. Per questo c’è bisogno dell’impegno di tutti: Governo, Regioni, Comuni e parti sociali, ognuno per le sue competenze. La salute deve essere una delle chiavi per una