Uilp Piacenza: “C’è bisogno di un piano provinciale per aiutare le persone anziane”

“Gli avvenimenti vissuti nel 2020 hanno costretto gli italiani a modificare il loro modo di vivere. Molte cose che eravamo convinti non sarebbero cambiate hanno subìto mutamenti agghiaccianti evidenziando le falle del sistema Paese. I ritardi del comparto sanitario, i tagli alla ricerca scientifica e sanitaria hanno contribuito a creare una situazione sociale precaria.” Così,

Circolare Inps in tema di congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione della didattica in presenza

L’Inps, con la Circolare n. 2 del 12 gennaio 2021 e relativo allegato, fornisce indicazioni in tema di congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione della didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado, nonché per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica

Spi, Fnp, Uilp Umbria: “Rilanciare una forte iniziativa sul terreno sanitario e sociale”

“Siamo costretti a lanciare un grido d’allarme: gli anziani e le persone più fragili vanno difese e tutelate. Ci sembra che su questo sia in atto una grossa sottovalutazione nei nostri territori”. A dichiararlo, tramite una nota unitaria emanata venerdì 15 gennaio, Spi, Fnp, Uilp Umbria, tramite una nota unitaria indirizzata alla Usl Umbria 1,

Basilicata: Piani Intercomunali, Sanità e Rsa, continua il confronto tra Sindacati e Regione

Si è tenuto giovedì 14 gennaio il primo di una serie di incontri programmati per affrontare i temi oggetto del confronto tra Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Basilicata e la Regione avviato nel mese di dicembre sui Piani Intercomunali dei Servizi Sociali e Socio Sanitari, case di riposo e regolamentazione delle attività, Piano

Spi, Fnp, Uilp La Spezia: “Rilanciare welfare territoriale attraverso contrattazione sociale con i Comuni”

“Le Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi, Fnp, Uilp sono consapevoli che l’emergenza Covid 19 ha deteminato una grave caduta in termini produttivi, economici e sociali, portando molti cittadini a situazioni di estremo disagio”. Affermano Spi, Fnp, Uilp La Spezia tramite una nota unitaria emanata oggi, 15 gennaio. Secondo i Sindacati dei pensionati, “occorre rilanciare il

Uilp Casal Monferrato: “Costruire una rete di cura e assistenza sul territorio”

“Nella disputa per la suddivisione degli investimenti derivanti dal Recovery Fund, si colloca anche la richiesta del Sindacato pensionati tesa ad ottenere il miglioramento delle Rsa nell’integrazione con la cura, il territorio, la domiciliarità.” Così, la Uil Pensionati di Casal Monferrato che propone interventi per migliorare il sistema delle Rsa e dell’assistenza. “Occorre sempre più

Uilp e ADA Viterbo: “Bene controlli Nas nelle Rsa, basta inadempienze a scapito degli anziani”

“Non possiamo esimerci dal ringraziare i Nas-Carabinieri per la campagna di verifiche ispettive, condotta a livello nazionale in circa 1800 strutture sociosanitarie assistenziali, controlli finalizzati principalmente nell’assicurare la corretta assistenza, servizi, e tutela delle persone deboli e indifese; azione che purtroppo ha evidenziato il 15% di irregolarità degli obiettivi ispezionati.” Così, la Uilp e l’Ada Viterbo,

Spi, Fnp, Uilp Torino: quattro appuntamenti in videoconferenza per approfondire il tema vaccini

“Con il nuovo anno siamo tutti in attesa di un ritorno alla normalità affidandoci ad uno strumento che la conceda, come ad esempio un vaccino contro il COVID 19. In effetti il vaccino è un modo efficace che abbiamo per difenderci da malattie infettive che nei casi peggiori possono portare alla morte come stiamo assistendo

Spi, Fnp, Uilp Mantova chiedono incontro urgente all’amministrazione dell’Rsa.

Spi, Fnp, Uilp Mantova hanno chiesto un incontro urgente al consiglio di amministrazione dell’istituto geriatrico Grassi, e all’amministrazione comunale la possibilità di avviare un confronto: “Intendiamo conoscere le motivazioni degli aumenti sulle rette, destinati a pesare in maniera devastante sulle famiglie degli ospiti e in subordine sui bilanci del Comune, a maggior ragione in questa

Spi, Fnp, Uilp Venezia: “Over 75 vessati con nuove modalità di rinnovo abbonamenti, chiediamo incontro con gli assessori competenti”

“Stiamo assistendo a una vera e propria vessazione nei confronti delle persone anziane, gli voer 75enni,a  cui viene ulteriormente complicata la vita con una procedura per l’eventuale recupero di denaro, a dir poco, incomprensibile”. Questa la nota unitaria di Spi, Fnp, Uilp Venezia emanata a seguito delle nuova modalità introdotte dall’ACTV per il rinnovo degli