Spi, Fnp, Uilp Siracusa: preoccupazione per la bozza della finanziaria regionale

Spi, Fnp, Uilp Siracusa esprimono forte preoccupazione per le notizie apprese dalla stampa riguardo alla bozza di legge di stabilità già varata dalla Giunta Regionale e trasmessa all’Ars. Una manovra di risanamento attraverso la riduzione della spesa sugli affitti, più rigore sulle partecipate e un monitoraggio permanente dei conti pubblici locali anche attraverso una gestione

Spi, Fnp, Uilp Siena: “L’Inps trovi soluzioni per l’accesso alle informazioni sulle pensioni”

“Bisogna definitivamente affrontare il tema del divario digitale e delle difficoltà per milioni di pensionati di avere accesso ai propri cedolini (“busta paga”) della pensione e, quindi, alle informazioni sulle proprie pensioni. “ A dichiararlo, tramite una nota unitaria emanata ieri 22 febbraio, Spi, Fnp, Uilp Siena. “Sono passati ormai sei anni da quando l’Inps

‘Bonus Taxi’ esteso fino al 30 giugno 2021

Estesa fino al 30 giugno 2021 la possibilità di fruire del cosiddetto “BUONO VIAGGIO taxi e noleggio con conducente, Ncc”, introdotto dal decreto Rilancio (decreto legge n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 77/2020, art. 200 bis), poi incrementato con il decreto Agosto (decreto legge n.104/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 126/2020, art.

Spi, Fnp, Uilp Verona ai Comuni: “Priorità alla medicina e alla lotta alle povertà”

Piano vaccinale antiCovid, potenziamento della medicina territoriale, lotta alle nuove e vecchie povertà, contrasto all’evasione fiscale, potenziamento delle macchine amministrative che vanno dotate di personale adeguato. Sono queste le priorità che Spi, Fnp, Uilp Verona hanno individuato nel documento che quest’anno porteranno ai tavoli dei Comuni e dell’Ulss veronesi per la campagna di negoziazione sociale

Friuli Venezia Giulia: delineata strategia comune tra Spi, Fnp, Uilp e Capla

Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia hanno incontrato nei giorni scorsi i Sindacati dei pensionati del Capla, con il fine di delineare una strategia comune basata sulla piattaforma unitaria di Spi, Fnp, Uilp. Nel corso dell’incontro, i Sindacati dei pensionati hanno fatto il punto su alcune questioni prioritarie, come vaccini, strutture residenziali socio sanitarie per

Spi, Fnp, Uilp La Spezia: “Vaccinazione anziani nel caos, servono chiarezza e tempi certi”

“La situazione vaccini per la fascia di cittadini dell’età di 80 anni ed oltre alla Spezia è nel caos totale. Servono chiarezza di procedure e comunicazione e tempi certi.” Così Spi, Fnp, Uilp La Spezia commentano la situazione che si è venuta a creare a causa della doppia comunicazione sulle modalità e della conseguente confusione

Catania: Campagna vaccinale per anziani e soggetti fragili, “linea diretta” con Uil, Uilp e Ital

”Tutte le sedi di servizio Uil e gli sportelli del Patronato Ital nei 58 Comuni della provincia di Catania sono impegnati a rendere effettivo il diritto alla salute e, quindi, al piano vaccinale per anziani e persone fragili. Per superare ogni barriera di accesso informatico al sistema di prenotazioni, ma anche per qualsiasi segnalazione su

Spi, Fnp, Uilp Cesena al Sindaco: “Troppi assembramenti, servono più controlli”

Cesena: la lettera unitaria di Spi, Fnp, Uilp al Sindaco: “L’avvio della campagna di vaccinazioni anti-Covid, apre alla speranza di uscire quanto prima da questa lunga pandemia, che continua a spegnere tante vite, soprattutto tra i nostri anziani. Per questo occorre mantenere e rafforzare tutti i comportamenti e le misure individuali e collettive di contenimento

Toscana, incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Regione: “L’obiettivo è vaccinare tutti gli over80 entro primavera”

“Vaccinare tutti gli ultraottantenni toscani entro la primavera. Questo è il nostro obiettivo. Stiamo realizzando un sistema in cui l’anziano deve essere preso in carico nel modo più completo e dove nessuno deve rimanere indietro nello spirito del protocollo ’a casa in buona compagnia’. Partiremo ad ampio raggio il prossimo martedì. Inizieremo questa settimana con

Pagamento pensioni marzo

Anche per il mese di marzo, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 23 febbraio al 1° marzo, secondo il seguente ordine alfabetico: Martedì 23 febbraio dalla A alla B; Mercoledì 24 febbraio dalla C alla D; Giovedì 25 febbraio dalla E alla K Venerdì 26 febbraio dalla L

Pubblicato in News