8 Marzo: una panchina rossa dalla Uil e Uilp Nord Toscana

In occasione dell’8 marzo alla sede della Uil Nord Toscana è stata installata una panchina rossa fortemente voluta dal coordinamento donne Uilp Nord Toscana, dalla Uilp Stu Massa-Versilia e Carrara-Lunigiana e dalla Uil Nord Toscana tutta. Ha aderito all’iniziativa anche Adoc- Associazione per la Difesa e Orientamento dei Consumatori  che ha patrocinato e finanziato l’iniziativa,

Uilp Rieti:  “Dal cuore d’Italia con il cuore delle donne”

“Dal cuore d’Italia con il cuore delle donne”: iniziativa realizzata dalla Uil Pensionati  Rieti, dall’Ada (Associazione diritti degli anziani) e l’Ada Con (Associazione di promozione sociale), alle ore 11 in Piazza Centro Italia, è stato conferito un riconoscimento alle Consorelle della Confraternita di Misericordia Rieti per il grande impegno svolto nell’assistere e sostenere le persone

Spi, Fnp, Uilp Lucca: piantine in dono a ospiti e operatrici delle Rsa

In occasione della Gionrnata delle Donne, Spi, Fnp, Uilp Lucca, insieme ad Auser, Anteas, Ada hanno acquistato dalla serra dell’Anffas di Carraia delle piantine fiorite, da regalare a ospiti e lavoratrici delle strutture residenziali sociosanitarie per anziani. Alle 12,30 di oggi, 8 marzo, di fronte alla Pia Casa si terrà l’evento simbolico della consegna delle

Toscana: ‘Storie di donne’, testimonianze e racconti del vissuto quotidiano durante la pandemia

La Uil Toscana organizza, in occasione dell’8 marzo, il webinar ‘Storie di donne’, con testimonianze e racconti del vissuto quotidiano delle donne durante la pandemia. Sarà possibile seguire l’iniziativa sulla pagina Facebook Uil Toscana. Interverranno durante la riunione, tra le altre, Sonia Ostrica, Responsabile Coordinamento Pari Opportunità Uil, e Lia Tosi, Responsabile Coordinamento Pari Opportunità

Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp Brescia: “Il distanziamento non diventi abbandono”

“Nel 2020, per la prima volta dopo molti anni, il Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp Brescia annullava l’Operetta che in occasione dell’8 marzo riempiva il Teatro Sociale di donne pensionate, tra cui molte ospiti delle case di riposo e dei centri diurni. Un’immagine che sembra lontanissima nel tempo. L’anno attraversato ci ha messo di fronte

Il secondo Alfabeto delle Donne, battaglia da combattere anche con le parole

“Il secondo Alfabeto delle Donne, battaglia da combattere anche con le parole”: sarà questo lo slogan dell’iniziativa web organizzata da Cgil,Cisl,Uil, con il contributo del Cnel, lunedì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, dalle ore 9.30 alle 12.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Cgil e su Collettiva.it, sul sito della

Subito una Legge quadro nazionale per la Non Autosufficienza

Comunicato stampa unitario CGIL, CISL, UIL, SPI, FNP, UILP La Legge quadro nazionale per la non autosufficienza deve essere parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp è necessaria una legge che aumenti in modo significativo le risorse e assicuri in ogni parte del Paese prestazioni,

Spi, Fnp, Uilp Marche: “La vaccinazione degli anziani nelle strutture marchigiane va troppo a rilento, serve un cambio di passo. Appello agli operatori: vaccinatevi!”

 “Esprimiamo fortissima preoccupazione per lo stato di attuazione della campagna di vaccinazione anti Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani della Regione Marche.” Così, Spi, Fnp, Uilp Marche, in una nota unitaria emanata ieri, 3 marzo. “I dati prodotti dal Servizio Sanità  relativi al 22 febbraio scorso e resi pubblici la scorsa settimana, descrivono

Spi, Fnp, Uilp Piemonte: “Superare l’attuale modello delle strutture residenziali sociosanitarie per anziani”

“Superare l’attuale modello delle rsa: l’anziano non autosufficiente o che comunque necessita di assistenza, ha diritto di invecchiare a casa propria, e malgrado le sue limitazioni, va considerato portatore di un progetto di vita”. È quanto dichiarano Spi, Fnp, Uilp Piemonte. “Il cambiamento non è più rinviabile – dichiarano i Sindacati dei pensionati- Vanno potenziate