Uil Pensionati Puglia: Questa mattina, presso l’Hotel Nicolaus di Bari, si è svolta l’Assemblea dei Dirigenti della UIL Pensionati Puglia. Durante l’incontro, introdotto e coordinato dalla Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, alla presenza dei componenti di Segreteria, Giovanna Leone e Maurizio Frivoli, si è dibattuto su un anno, questo, che sarebbe riduttivo definire
Uilp Puglia: “Adesso Basta!” 1° Dicembre a Bari L’analisi dei dati ISTAT sulla condizione delle persone anziane in Puglia, ci consegna una istantanea fortemente preoccupante. Un campanello d’allarme che da tempo la UIL Pensionati Puglia denuncia, le pensionate ed i pensionati pugliesi si stanno impoverendo, si trovano in una situazione previdenziale di grave emergenza, gli
Transizione demografica, quali misure per affrontarla?: “Denunciare l’invecchiamento della popolazione senza cogliere la sfida che il futuro ci sta ponendo davanti è limitante e controproducente. Se da un lato l’invecchiamento e il sorpasso tra pensionati e lavoratori in Puglia, genera una serie di conseguenze negative sulla tenuta della società, dall’altro bisogno interrogarsi su ciò che
‘Truffe: non lasciarti raggirare!’: la Uil Pensionati Puglia, è da sempre impegnata in attività di tutela e difesa dei diritti delle pensionate e pensionati pugliesi, sostenendoli e accompagnandoli nelle problematiche del loro vissuto quotidiano. Nell’ultimo periodo, nel territorio pugliese, abbiamo registrato una escalation impressionante di casi di #truffe e #raggiri nei confronti delle persone anziane,
Uilp Puglia: Servizi digitali e truffe on line. Si è svolta oggi, 10 novembre, la giornata di promozione e formazione sui servizi digitali e contro le truffe on line per gli iscritti pensionati di Terra di Bari. Giornata, questa, che rientra nelle iniziative inserite nel Protocollo d’intesa sottoscritto tra le OO.SS. dei pensionati Spi, Fnp,
Uil Pensionati Puglia: si è tenuto venerdì 27 ottobre presso la sede dell’ A.D.A. Bari odv, un incontro di sensibilizzazione e formazione dal titolo ‘La prudenza non ha età’, in collaborazione con l’ Assessorato al Welfare del Comune di Bari. La Segretaria Generale Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, introducendo l’incontro ha evidenziato che nella città
Uil Pensionati Puglia: ieri, 26 ottobre, pomeriggio, la Segretaria Generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, ha avviato il primo incontro del Laboratorio di Giornalismo indirizzato alle persone over 65. Scopo del corso, quello di sviluppare giudizio critico ed autonomia rispetto alle informazioni provenienti dai quotidiani e dai mezzi di informazione radio televisivi. Ai lavori
Consiglio Uilp Puglia: si è svolto questa mattina a Bari, il Consiglio Regionale della UIL Pensionati Puglia, che ha visto la partecipazione di Gianni Ricci, per la UIL Puglia, del Segretario Organizzativo Uilp, Pasquale Lucia e del Segretario generale della Uil Pensionati Nazionale, Carmelo Barbagallo, che ha concluso i lavori. La Segretaria Generale della Uilp
Pensioni più basse in Puglia: l’istantanea emersa nel corso della presentazione del Rendiconto Sociale dell’INPS Puglia per il 2022, evidenzia una situazione previdenziale di grave emergenza: gli assegni pensionistici pugliesi sono più leggeri di circa 400 € rispetto alla media nazionale. Infatti se consideriamo le pensioni del solo settore privato, in Puglia per gli uomini
R-Estate in Compagnia: ieri 21/09/2023, presso la sede dell’ADA Bari, ha avuto luogo la Festa di chiusura del Progetto R-Estate in Compagnia, promosso dalla UIL Pensionati di Puglia in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e con l’Associazione di volontariato ADA Bari. I volontari della UIL Pensionati Puglia che hanno prestato assistenza
Truffe agli anziani: nelle ultime settimane, solo nella città di Bari si sono susseguiti diversi episodi di truffe nei confronti di persone anziane, che sono le vittime più fragili e vulnerabili. Questi reati aumentano statisticamente soprattutto nel periodo estivo, dato che le città si svuotano, i figli ed i parenti delle persone anziane sono fuori
Taglio della rivalutazione: Solo nel mese di giugno 2023, in Italia erano 115 mila i nuclei beneficiari della misura Pensione di cittadinanza, con un importo medio erogato pari a euro 291,72, in Puglia i nuclei totali presi in carico sono stati 9.391, per un totale di 11.036 persone, con un importo medio erogato pari a