Uil Pensionati Puglia: si è tenuto venerdì 27 ottobre presso la sede dell’ A.D.A. Bari odv, un incontro di sensibilizzazione e formazione dal titolo ‘La prudenza non ha età’, in collaborazione con l’ Assessorato al Welfare del Comune di Bari. La Segretaria Generale Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, introducendo l’incontro ha evidenziato che nella città
Uil Pensionati Puglia: ieri, 26 ottobre, pomeriggio, la Segretaria Generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, ha avviato il primo incontro del Laboratorio di Giornalismo indirizzato alle persone over 65. Scopo del corso, quello di sviluppare giudizio critico ed autonomia rispetto alle informazioni provenienti dai quotidiani e dai mezzi di informazione radio televisivi. Ai lavori
Consiglio Uilp Puglia: si è svolto questa mattina a Bari, il Consiglio Regionale della UIL Pensionati Puglia, che ha visto la partecipazione di Gianni Ricci, per la UIL Puglia, del Segretario Organizzativo Uilp, Pasquale Lucia e del Segretario generale della Uil Pensionati Nazionale, Carmelo Barbagallo, che ha concluso i lavori. La Segretaria Generale della Uilp
Pensioni più basse in Puglia: l’istantanea emersa nel corso della presentazione del Rendiconto Sociale dell’INPS Puglia per il 2022, evidenzia una situazione previdenziale di grave emergenza: gli assegni pensionistici pugliesi sono più leggeri di circa 400 € rispetto alla media nazionale. Infatti se consideriamo le pensioni del solo settore privato, in Puglia per gli uomini
R-Estate in Compagnia: ieri 21/09/2023, presso la sede dell’ADA Bari, ha avuto luogo la Festa di chiusura del Progetto R-Estate in Compagnia, promosso dalla UIL Pensionati di Puglia in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e con l’Associazione di volontariato ADA Bari. I volontari della UIL Pensionati Puglia che hanno prestato assistenza
Truffe agli anziani: nelle ultime settimane, solo nella città di Bari si sono susseguiti diversi episodi di truffe nei confronti di persone anziane, che sono le vittime più fragili e vulnerabili. Questi reati aumentano statisticamente soprattutto nel periodo estivo, dato che le città si svuotano, i figli ed i parenti delle persone anziane sono fuori
Taglio della rivalutazione: Solo nel mese di giugno 2023, in Italia erano 115 mila i nuclei beneficiari della misura Pensione di cittadinanza, con un importo medio erogato pari a euro 291,72, in Puglia i nuclei totali presi in carico sono stati 9.391, per un totale di 11.036 persone, con un importo medio erogato pari a
Uil Pensionati Puglia: “La situazione non è più tollerabile, soprattutto per i nostri anziani, che ormai rinunciano a curarsi, perché l’accesso alle strutture sanitarie pugliesi è sempre più una corsa ad ostacoli. Tempi di attesa biblici, per prestazioni che andrebbero erogate al massimo in 10 giorni per le urgenze, e che invece si dilatano di
Uil Pensionati Puglia e UIL Fpl Puglia denunciano una situazione insostenibile vissuta quotidianamente dai cittadini pugliesi ed in modo particolare delle persone anziane, che rappresentano l’utenza più bisognosa di servizi sanitari essenziali, ma anche del personale infermieristico, tecnico e medico sempre più spesso vittima di aggressioni da parte degli utenti, stanchi di disservizi e di
Uil Pensionati Puglia: venerdì 7 luglio, presso la sede dell’A.D.A Bari, si è svolto l’evento di chiusura del Progetto “Se ti vuoi aggiornare, pensa in Digitale”. Il Progetto, realizzato dalla Uil Pensionati Puglia e dall’ADA Associazione per i diritti degli anziani, grazie ai finanziamenti della Legge Regionale n.16 del 30 Aprile 2019 “Promozione e valorizzazione
Uil Pensionati Puglia: Trascorrere un’estate il più possibile serena, socialmente accattivante e con un’assistenza che metta al riparo da brutte sorprese. A partire dal prossimo 3 luglio, prenderanno il via le iniziative per l’estate promosse dalla Uil Pensionati Puglia in collaborazione con l’ Assessorato al Welfare del Comune di Bari e con l’ ADA Associazione
Uil Pensionati Puglia: ieri, 26 giugno 2023, a partire dalle ore 18,00, presso il C.A.M. San Francesco di Barletta, si è svolta la cerimonia conclusiva del Corso di Ginnastica Dolce, promosso da ADA Bat – odv in partnership con la Uil Pensionati Puglia. Prima della consegna degli attestati ai corsisti, si è tenuto un convegno