Consiglio Uilp Emilia Romagna: si è riunito a Bologna, ieri 5 dicembre, il Consiglio Uilp Emilia Romagna. Ai lavori, introdotti dalla relazione della Segretaria generale Uilp Emilia Romagna, ha partecipato Antonio Derinaldi, Presidente della Federazione Nazionale ADA. Il Consiglio Uilp Emilia Romagna è stato concluso dalla Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti. “Le iniziative che abbiamo
Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato: lo scorso 4 dicembre si è svolta a Bari presso la sede Ada Uilp, in modalità mista, in presenza e online, il convegno promosso dalla Uilp Puglia e dal Coordinamento Po Uilp Puglia ‘Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato’. Tiziana Carella
Sanità, costi delle case di riposo e pensioni inadeguate: la Uil Pensionati Città Metropolitana di Venezia ha promosso nelle ultime settimane una serie di assemblee pubbliche in diverse località della provincia. Gli incontri, molto partecipati, hanno permesso di aprire un dialogo diretto con cittadini, anziani e pensionati, raccogliendo le loro preoccupazioni e difficoltà quotidiane. Tra
Gravi dichiarazioni di alcune RSA Toscane: Spi, Fnp, Uilp Toscana giudicano estremamente gravi le dichiarazioni di alcuni gestori delle RSA Toscane apparse questa mattina sulla Stampa, secondo le quali, insoddisfatti degli accordi raggiunti in Regione in questi giorni al tavolo con le Organizzazioni Sindacali Confederali e le cooperative sociali, minacciano di aumentare le quote a
Consiglio Uilp Toscana: “Noi non dobbiamo avere pregiudizi per il confronto, il Sindacato ha il dovere di dialogare con tutti, indipendentemente dai colori politici. Noi facciamo le proposte, ma se queste proposte non vengono ascoltate si deve per forza passare alle proteste, infatti saremo convintamente in piazza il 29 novembre. Faremo un grande sciopero generale,
Piani sociali di zona: la Uilp Puglia ha partecipato lunedì 19 novembre alla riunione in Regione Puglia, sul monitoraggio dei piani sociali di zona.“Purtroppo -dichiarano i Sindacati- come già denunciato da tempo, registriamo preoccupanti ritardi. Il che rischia di creare forti disagi e disservizi alle persone più in difficoltà del territorio regionale. Ad oggi, infatti,
“Apprendiamo con soddisfazione che la Regione Piemonte ha incrementato le risorse, comunque scarse, per la promozione dell’invecchiamento attivo aderendo di fatto a una nostra ripetuta richiesta, ma in questo piano manca una visione politica concreta a favore degli anziani e del loro invecchiamento attivo. Che significa promuovere l’inclusione sociale, stili di vita sani e una
Dall’informazione alla formazione: si è tenuta, mercoledì 13 novembre, nel saloncino dell’Ada Bari odv, la riunione di redazione del Giornale online della Uilp Puglia: AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪi. Durante l’incontro il direttore responsabile, Pino Ricco, ha commentato insieme ai pensionati-giornalisti, l’edizione appena pubblicata e programmato i contenuti del prossimo numero. Dall’informazione alla formazione: le parole di Carella
Consiglio regionale Uilp Marche: “Tutte le battaglie che stiamo portando avanti sono comprese nella piattaforma unitaria di Spi, Fnp, Uilp. Non smetteremo di portarle avanti.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, oggi 15 novembre a Pesaro, concludendo i lavori del Consiglio regionale Uilp Marche. Ai lavori del Consiglio, presieduto dalla Segreteria generale Uilp Marche
Il Potere d’acquisto logora chi non ce l’ha: la manifestazione di Uilp Umbria e Spi Cgil Umbria a Perugia. Ha aperto la manifestazione Elisa Leonardi Segretaria generale Uilp Umbria. Pensionate e pensionati stamattina sono scesi in piazza, ai Giardini Carducci di Perugia, per protestare contro la manovra del Governo Meloni. Una Finanziaria iniqua, per la
Corso gratuito di creatività all’ufficio H. In occasione delle festività natalizie, la Uil Pensionati Piemonte lancia un’iniziativa speciale: un corso gratuito e inclusivo di creatività nell’ufficio H di Torino. Aperto a tutti, il corso vuole promuovere l’inclusione sociale, offrendo un ambiente accogliente dove ogni partecipante potrà sperimentare tecniche di decorazione uniche e personalizzate, in uno spirito di
Pace, legge di bilancio e costituzione: ieri sera a Terlizzi, nella sala conferenze DEL MAT- LABORATORIO URBANO si è tenuto il primo dei 3 incontri tematici, dal titolo: “Pace, legge di bilancio e costituzione”, che ha visto gli interventi della senatrice, Cristina Tajani e di Nicola Colaianni, già magistrato. All’incontro erano presenti i responsabili Uilp