La Uil Pensionati, insieme allo Spi Cgil e alla Fnp Cisl, a fianco delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. Anche questa volta, come è accaduto in occasioni di precedenti terremoti e alluvioni, scendiamo in campo per dare il nostro contributo alla ricostruzione, con una sottoscrizione a favore delle popolazioni del centro Italia
L´Alzheimer è una patologia la cui continua diffusione è connessa inevitabilmente all’allungamento della vita globale. In tutto il mondo si stima che ci siano 36 milioni di malati e di questi, 1 milione solo in Italia: un Paese, che voglia dirsi maturo e civile, non può non affrontare questo problema. E’ assolutamente urgente richiamare l’attenzione
Si è svolta a Firenze, il 16 e il 17 settembre, la V Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità, organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali presso il quale è attivo l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità che ha elaborato il 2° programma di azione biennale per la promozione dei diritti
Oggi c’è stato l’incontro tra Governo e Cgil, Cisl, Uil sulle pensioni, con la presenza del Sottosegretario Tommaso Nannicini, al quale hanno partecipato anche i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp Pedretti, Bonfanti, Bellissima, insieme ai Segretari confederali Lamonica, Petriccioli e Proietti. “Valutiamo positivamente questo incontro – commenta il Segretario generale Uilp Romano Bellissima. Sono
Il prossimo novembre si terrà a Roma la IX Conferenza di organizzazione della Uil. Un appuntamento importante per tutta la Confederazione e per tutta la Uilp.
“Il Governo si è impegnato a fornire, a settembre, le cifre delle risorse disponibili per la previdenza e a definire come si potrà concludere il confronto e come si potranno verificare le intese. Come Uil Pensionati ci auguriamo che le risorse siano davvero significative e tali da rispondere alle esigenze più urgenti dei pensionati.” Ad
Si è riunito il 26 luglio 2016, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Tavolo composto dai rappresentanti del Governo, Viceministro all’Economia Enrico Zanetti, la Sottosegretaria al Lavoro Franca Biondelli, dai sindacati Confederali e dei Pensionati, dalle Associazioni della Disabilità più rappresentative, dai rappresentanti del Ministero della Salute e dall’Assessore Rita Visini per
La campagna “Questa è una vecchia amicizia” – voluta dalla LAV per incentivare le adozioni di cani e gatti adulti, insieme ai Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL – ha ricevuto una medaglia “per l’impegno”, consegnata dalla Presidente della Camera Laura Boldrini nel corso di un incontro svoltosi questa mattina a Palazzo Montecitorio
La pubblicazione nasce dal progetto “Rischi da giocare”, finanziato al CNCA nel 2015 dal Ministero del lavoro e politiche sociali con i fondi della legge 383/2000, la cui finalità è il contrasto del gioco d’azzardo con l’obiettivo di diminuire il numero di persone esposte al rischio di sviluppare comportamenti problematici e patologici attraverso un mix
Venerdì 22 luglio, alle ore 11:00, la Lav insieme ai Sindacati dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp incontreranno la Presidente della Camera Laura Boldrini per presentarle la nuova campagna “Questa è una vecchia amicizia”, volta a promuovere le adozioni dei tanti animali adulti che affollano i canili e i gattili di tutta Italia, per i quali la possibilità di essere accolti
“We are superhuman” (Noi siamo superuomini) è lo slogan con il quale, in Inghilterra, è stato lanciato un video in vista dei prossimi giochi paralimpici che si terranno a Rio dal 7 al 18 settembre. Celebrare le capacità oltre ogni disabilità, questo il messaggio che si intende diffondere: che si tratti di un velocista cieco
In questo giorno di dolore e lutto, tutta la Uil Pensionati si stringe al popolo francese, ancora una volta colpito da un attentato vile e barbaro, proprio nel giorno della sua Festa nazionale. Esprime solidarietà e cordoglio alle famiglie delle vittime ed è vicina ai feriti e a quanti sono stati coinvolti in questo atto