Cedolino di pensione settembre 2024 La data di pagamento: A settembre 2024, il pagamento avverrà con valuta 2 settembre. Cedolino pensione di settembre: conguagli da modello 730/2024 A settembre vengono effettuate le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili, di cui ai modelli 730, per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per INPS quale sostituto di imposta
In giro per il mondo! Quali attività svolgono le persone anziane in giro per il mondo? Scopriamo insieme curiosità, punti di ritrovo particolari e attività pensate per le persone anziane e pensionate. Blue Zones: Le cosiddette ‘Blue Zones’ sono regioni dove le persone vivono significativamente più a lungo. Tra queste ci sono Okinawa (Giappone), Sardegna
Cedolino pensione di agosto: si riportano di seguito le principali informazioni sul cedolino pensione di agosto 2024. Cedolino pensione di agosto: la data di pagamento Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno del mese bancabile del mese, con l’unica eccezione del mese di gennaio. Ad agosto 2024, il pagamento avverrà con valuta 1° agosto. Trattenute fiscali:
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: “Oggi è la festa dei nonni e degli anziani. Gli stanno preparando un bel regalo: sfasciare un Paese che le loro conquiste hanno tenuto insieme.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 28 luglio in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa
Firma online per fermare l’autonomia differenziata! Combattere le disuguaglianze nel nostro Paese, significa opporsi alla legge sull’Autonomia differenziata voluta dal Governo. Un provvedimento iniquo, che dividerà ancor di più l’Italia. Crea disparità nel godimento dei diritti fondamentali a partire dal lavoro, istruzione, sanità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Mette in discussione i contratti
“L’autonomia differenziata non farà bene al Paese. Né alle regioni cosiddette ricche, né a quelle povere. Esistono già troppe disuguaglianze e, invece di ridurle, questa riforma rischia di aumentarle ulteriormente.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 23 luglio alla raccolta firme organizzata dalla Uilp per il referendum contro l’autonomia differenziata. All’iniziativa era presente il
Dipendenti pubblici: contro il sequestro delle liquidazioni firma la petizione: CGIL, UIL, CGS, CSE, COSMED, CIDA e CODIRP hanno lanciato, martedì 16 luglio, una petizione diretta a Governo e a Parlamento per porre fine alla dilazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dei dipendenti pubblici. Per oltre un
4Fogli Uilp: L’acqua è vita: In questo numero di luglio di 4FogliUilp approfondiamo l’importanza di una corretta idratazione corporea, soprattutto nelle persone anziane, perché il senso della sete tende ad affievolirsi con il passare degli anni. L’acqua è vita: non averne abbastanza nell’organismo può causare gravi conseguenze per la salute. FlipBook di Lettura
Buonomo e Barbagallo:“Valutiamo positivamente che nei dati esposti dal Civ Inps sia stata separata la previdenza dall’assistenza. Quella della separazione della spesa è una battaglia che come Uil e Uilp portiamo avanti da moltissimo tempo.” Così Vera Buonomo, Segretaria confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati oggi, 16 luglio, commentando il Rendiconto Generale
“L’autonomia differenziata aumenterà le troppe disuguaglianze che già ci sono nel nostro Paese. Dobbiamo contrastarla con tutti i mezzi possibili. Per questo martedì 23 luglio la Uilp comincerà a raccogliere le firme per il Referendum abrogativo” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, annunciando l’iniziativa Uilp di raccolta firme per il Referendum abrogativo sull’autonomia differenziata che
Siamo tutti pedoni: si è tenuta oggi, 10 luglio, una riunione unitaria dei promotori di ‘Siamo tutti pedoni: Spi, Fnp, Uilp e Centro Antartide. Alla riunione, in cui si è discusso della settimana europea della mobilità sostenibile che si terrà dal 16 al 22 settembre, hanno partecipato per la Uilp il Segretario generale Carmelo Barbagallo
Cedolino pensione di luglio 2024. Il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e comunali, tassazione 2024 A fine anno 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno di imposta (IRPEF e addizionali regionali e comunali a saldo) sulla