News - Pagina 26

02/12/2021

In diretta dal Teatro di Tor Bella Monaca l’evento di presentazione della piattaforma Terzo Millennio.

Ci siamo! Oggi, dal Teatro di Tor Bella Monaca, Terzo Millennio apre le sue porte al mondo. Giovani, persone, periferie: vogliamo ascoltare chi non a voce e batterci, insieme, affinché nessuno rimanga indietro. Oggi la partecipazione diventa democrazia, oggi diamo il via al Terzo Millennio. Segui la diretta:

01/12/2021

Super Green Pass, breve guida a cura della Uilp Nazionale

A cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida al SUPER GREEN PASS e su le: regole valide dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 in zona bianca; regole valide dal 29 novembre 2021, senza scadenza temporale, in zona gialla o arancione. Per approfondire clicca QUI

29/11/2021

Legge di Bilancio, Barbagallo: “Governo e Parlamento ci devono ascoltare”

“Le ipotesi sul tappeto non sono soddisfacenti. Governo e Parlamento ci devono ascoltare.” Così, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo commentando contenuti e anticipazioni sulla manovra di bilancio. “16 milioni di pensionate e pensionati -continua Barbagallo- chiedono risposte concrete e un segnale chiaro di inversione di tendenza. Dopo tanti anni, è necessario adottare misure che

26/11/2021

Scomparso Alberto Andreazzoli. Il cordoglio della Uilp

Il Segretario generale Carmelo Barbagallo, la Segreteria nazionale e la Uil Pensionati tutta esprimono profondo dolore e cordoglio per la scomparsa di Alberto Andreazzoli. Alberto, Presidente del Consiglio Regionale Uilp Toscana, ha svolto per tanti anni un ruolo da protagonista nella Uilp Toscana, di cui è stato anche Segretario generale. È stato un grande sindacalista,

25/11/2021

25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, come Uilp nazionale abbiamo realizzato un piccolo focus sulla violenza contro le donne anziane, molto diffusa nel mondo ma ancora troppo nascosta.

18/11/2021

Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp: risposte su pensioni, sanità, fisco e non autosufficienza

“I pensionati chiedono risposte, già a partire da questa Legge di Bilancio”. Lo hanno ribadito Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp nel corso della grande Assemblea Nazionale di Spi, Fnp, Uilp che si è tenuta ieri, 17 novembre, a Roma. “L’apertura del Governo al confronto è un risultato significativo – dichiarano Cgil, Cisl, Uil

12/11/2021

Risposte! 17 Novembre Assemblea nazionale Spi, Fnp, Uilp

Pensioni, Sanità, Non Autosufficienza, Fisco: questi i grandi temi al centro dell’Assemblea nazionale di Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil organizzata per il 17 novembre a Roma. All’Assemblea, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica a partire dalle ore 09:30, interverranno i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp, Ivan Pedretti, Piero Ragazzini, Carmelo Barbagallo, i Segretari generali di

04/11/2021

Certificati anagrafici scaricabili online

A cura della Uil Pensionati Nazionale, una breve guida al nuovo servizio del Ministero dell’Interno che, dal 15 novembre, permetterà di scaricare online i certificati anagrafici.

02/11/2021

Conferenza di metà mandato della Ferpa

il 21 e il 22 ottobre scorsi si è tenuta in remoto la Conferenza di metà mandato della Ferpa, la Federazione europea delle persone anziane e pensionate. Si è trattato di un appuntamento importante, anche se la Conferenza non si è purtroppo potuta svolgere in presenza per la complicata e difficile situazione creatasi in tutta

29/10/2021

Formazione Ital-Uffici H Uilp

Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno

28/10/2021

Legge sullla disabilità, Uil, Uilp:“Un primo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili. Ora però più risorse in Legge di bilancio per la Non Autosufficienza”

“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento

28/10/2021

Legge di Bilancio, Barbagallo: “Per la Uilp non ci siamo”

“Per la Uilp non ci siamo, manca quella riforma complessiva del sistema pensionistico che chiediamo da tempo, che risolva anche i problemi di donne e giovani che sono il nostro futuro e la nostra forza.” Così il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo (intervenuto a Genova nel corso di una iniziativa dedicata al ricordo del