Comunicati stampa UIL
“Accogliamo positivamente quanto dichiarato ieri dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone: in Consiglio dei Ministri si riprenderà finalmente la discussione sul DDL Anziani, che dà risposte anche in tema di invecchiamento attivo, di accesso ai servizi sociosanitari, di domiciliarità e di riforma della Rsa. Sono temi fondamentali che riguardano 14 milioni di
“Dopo più di 20 anni di battaglie sindacali, finalmente anche il nostro Paese si dota di una legge di civiltà: quella per gli anziani non autosufficienti. Questo Ddl dà risposte anche in tema di invecchiamento attivo, di accesso ai servizi sociosanitari, di domiciliarità e di riforma delle Rsa. Diamo atto a tutto il Consiglio dei Ministri,
“La Non Autosufficienza è una delle grandi disuguaglianze che dobbiamo affrontare, partendo dalla definizione urgente di una Legge organica nazionale.” A dichiararlo Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp e Domenico Proietti, Segretario confederale Uil. “Siamo tra i Paesi più longevi in Europa eppure, siamo tra i pochi a non avere una legge sulla Non Autosufficienza. In
Dichiarazione di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp: “Finalmente una boccata d’ossigeno per le pensionate e i pensionati. Il Decreto sostegni varato dal Governo va finalmente nella direzione giusta per milioni di pensionati. Grazie all’azione della Uil e della Uilp il Governo ha introdotto un primo intervento, dopo molto tempo,
Convegno Uil – Uilp : Si terrà mercoledì 13 aprile a Roma, presso l’Hotel Quirinale (Via Nazionale 7) alle ore 9,30, il convegno Tutelare il potere d’acquisto delle pensionate e dei pensionati, organizzato dalla Uil e dalla Uil Pensionati. I lavori saranno aperti dalla relazione di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil, e conclusi da Carmelo
Si è svolto, questa mattina, il convegno, organizzato dalla Uil e dalla Uil Pensionati sul tema: “Legge per la non autosufficienza: un atto di civiltà” “Bisogna approvare la legge delega sulla non autosufficienza entro il 2022”. È quanto hanno dichiarato il Segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, e il Segretario generale della Uilp, Carmelo Barbagallo.
Si terrà domani 30 marzo alle 09:30 Roma preso l’Hotel Quirinale il convegno sulla non autosufficienza organizzato da Uil e Uil Pensionati ‘Legge per la non autosufficienza: un atto di civiltà!’ I lavori, presieduti da Francesca Salvatore, Segretaria Uilp nazionale, saranno aperti dalla relazione di Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil, e conclusi da Carmelo Barbagallo,
Dichiarazione di Domenico Proietti, Segretario Confederale UIL e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UILP La Uil e la Uilp hanno incontrato oggi, insieme a CGIL e CISL, i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando e della Salute Roberto Speranza per verificare lo stato di avanzamento del progetto di legge sulla non autosufficienza elaborato
“Cgil, Cisl, Uil condannano l’aggressione militare russa e chiedono uno stop immediato delle ostilità. Il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Al popolo e ai lavoratori dell’Ucraina esprimiamo la nostra solidarietà”. È quanto dichiarano in una nota unitaria Cgil, Cisl e Uil. “È necessario fermare la guerra in Ucraina – si legge
Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Il drammatico impatto del Coronavirus sulla mortalità degli anziani ha prodotto un risparmio rilevantissimo per le casse dell’Inps. Secondo i dati di Itinerari previdenziali sono circa 1,11 miliardi nel 2020 e 11,9 miliardi di euro nel decennio. Un risparmio significativo che
Venerdì scorso, la Cgil, e questa sera, la Uil, hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del fisco,
“I pensionati chiedono risposte, già a partire da questa Legge di Bilancio”. Lo hanno ribadito Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp nel corso della grande Assemblea Nazionale di Spi, Fnp, Uilp che si è tenuta ieri, 17 novembre, a Roma. “L’apertura del Governo al confronto è un risultato significativo – dichiarano Cgil, Cisl, Uil