Salute, Sociale, Disabilità - Pagina 8

27/09/2022

Barbagallo e Proietti: “Non Autosufficienza: chiediamo di essere consultati sul testo depositato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per una rapida approvazione.”

“La Non Autosufficienza è una delle grandi disuguaglianze che dobbiamo affrontare, partendo dalla definizione urgente di una Legge organica nazionale.” A dichiararlo Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp e Domenico Proietti, Segretario confederale Uil. “Siamo tra i Paesi più longevi in Europa eppure, siamo tra i pochi a non avere una legge sulla Non Autosufficienza. In

22/09/2022

Diritti degli elettori disabili

Tutti i diritti degli elettori disabili: dal voto assistito al trasporto assicurato dal Comune, fino al cambio di seggio per questione di accessibilità o al voto domiciliare per chi è intrasportabile. Una sintesi a cura della Uil Pensionati.

21/09/2022

Giornata Mondiale Alzheimer, Barbagallo: “In Italia più di 600mila persone affette da questa malattia. Per tutelarli emanare subito Legge quadro sulla Non Autosufficienza”

“In occasione della giornata Mondiale sull’Alzheimer voglio ricordare che nel nostro Paese sono più di 600mila le persone affette da questa terribile malattia. Malattia che colpisce soprattutto le persone anziane, portandole alla progressiva perdita non solo della memoria ma anche dell’autonomia.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 21 settembre in occasione della Giornata

19/09/2022

4Fogli Uilp n. 3, “Come organizzare una casa accessibile”

La terza uscita di “4 Fogli Uilp” il periodico di informazione della Uilp sui temi della salute, del sociale e disabilità. In questo numero forniamo alcune indicazioni su come organizzare un casa accessibile. Il periodico è predisposto in formato digitale “sfogliabile”, ma si può anche scaricare in formato PDF (cliccando sulla nuvoletta nera) e stampare.

15/09/2022

Stati Generali dell’Invecchiamento Attivo, Barbagallo: “Istituire un Servizio Civile di anziani attivi”

Immunizzazione, alimentazione, movimento, screening e corretto utilizzo dei farmaci: sono i cinque pilastri dell’invecchiamento attivo individuati a livello europeo. Su questi, e in modo particolare sui primi tre, si è incentrata, la prima edizione degli Stati Generali dell’Invecchiamento Attivo promossi da HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo, che si è tenuta a Roma oggi

04/08/2022

Spi, Fnp, Uilp scrivono al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai Partiti

Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp hanno scritto a Segretari e Presidenti dei partiti di tutti gli schieramenti una lettera unitaria con la quale i Sindacati dei pensionati hanno espresso preoccupazione per la difficile situazione che il nostro Paese sta attraversando, con pesanti ripercussioni anche sulla popolazione anziana e in particolare sulla sua parte più

25/07/2022

Proietti e Barbagallo: “Piano per la Non Autosufficienza, serve Tavolo permanente”

“Aspettavamo finalmente una soluzione definitiva per la Legge quadro nazionale sulla Non Autosufficienza, la crisi degli ultimi giorni ha invece allontanato nuovamente l’emanazione di questa Legge di civiltà.” Così Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati nel corso della riunione della Rete della protezione e dell’inclusione sociale per la consultazione

21/07/2022

Inps: Bonus psicologo

A seguito del Decreto del Ministero della Salute del 31 maggio 2022, inerente il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, abbiamo realizzato delle sintetiche infografiche esplicative. INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022 COS’E’ Il Bonus psicologo è un contributo economico erogato dall’Inps per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, a

20/07/2022

4Fogli Uilp n. 2, “Attività fisica e alimentazione”

La seconda uscita di “4 Fogli Uilp” il periodico di informazione della Uilp sui temi della salute, del sociale e disabilità. In questo numero approfondiamo l’importanza nei soggetti adulti anziani di un equilibrato connubio  tra “Attività fisica e alimentazione”. Il periodico è predisposto in formato digitale “sfogliabile”, ma si può anche scaricare in formato PDF

20/06/2022

4Fogli Uilp n. 1, “Un corretto uso dei farmaci”

Da oggi prende il via “4 Fogli Uilp”: il nuovo periodico di informazione della Uilp sui temi della salute, del sociale e disabilità. L’argomento trattato in questo primo numero è “Un corretto uso dei farmaci”: troverete indicazioni utili per l’assunzione dei medicinali e consigli pratici per la loro conservazione durante il periodo estivo. Il periodico

10/06/2022

Disabilità e diritto di voto

Disabilità e diritto di voto: come funziona il voto assistito? Come funziona il trasporto pubblico al seggio per le persone disabili? Breve guida a cura della Uilp Nazionale:

09/06/2022

Barbagallo: “Riformare il sistema sociosanitario”

Articolo del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo sul nuovo numero di Lavoro Europeo: Nel nostro Paese, gli over 65 sono più di 14 milioni. Questo vuol dire che più del 22% della nostra popolazione è composto da persone anziane. Nel 2050, la percentuale salirà al 33%. Siamo già il secondo Paese più vecchio del Mondo,