In questo numero di 4FogliUilp rinnoviamo l’invito a non mandare in fumo la nostra salute. Smettere di fumare è fondamentale. Ogni anno più di 8 milioni di persone nel mondo muoiono per l’uso di tabacco.
“Premetto che con il PNRR abbiamo sanato una grande anomalia tutta italiana. -Così, Francesca Salvatore, Segretaria nazionale Uilp, ieri 3 ottobre agli Stati generali dell’Invecchiamento Attivo organizzati da Happy Ageing. “Siamo, da anni, tra i Paesi più longevi del mondo e, nonostante ciò, non avevamo una Legge organica sulla non autosufficienza e sull’invecchiamento attivo. Leggi
In questo numero di “4FogliUilp” proponiamo un focus di approfondimento su vaccini, influenza e antibiotici, anche in considerazione dell’imminente avvio delle campagne nazionali di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19.
Pensionati: “Si ragiona sulla Legge di Bilancio e come al solito si pensa di mettere le mani in tasca ai pensionati. Gli stessi pensionati che riescono a mettere in tavola sempre meno cibo e di qualità sempre più scadente. Gli stessi pensionati che non hanno soldi per curarsi e che rimangono impantanati nelle liste d’attesa
4Fogli Uilp: l’uscita di luglio sviluppa un quadro sintetico sullo stato di salute attuale della Sanità pubblica, da cui emerge una sempre maggiore difficoltà per numerosi cittadini di accesso alle cure, a vantaggio del privato. Aumenta sempre più la quota di persone che dichiara di aver pagato interamente a sue spese sia le visite specialistiche
Ecco le pillole di approfondimento pubblicate sui social per la rubrica Uilp Nazionale Salute, Sociale, Disabilità Post-it:
L’uscita di giugno di 4FogliUilp affronta il tema delle modalità di dialogo con le persone anziane: quali errori non fare e cosa ricordare per stabilire una relazione intergenerazionale che sia il più possibile basata sulla stima, la valorizzazione e la sensibilità.
Finanziamento Percorsi di autonomia per persone con disabilità: Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 158/2023, ha preso atto delle rinunce pervenute dagli Ambiti Territoriali Sociali per i progetti relativi alla linea di Investimento 1.2 del PNRR (Percorsi di autonomia per persone con disabilità), e ha approvato l’ammissione al
“Interlocutorio ma utile l’incontro di oggi.” Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp oggi 26 maggio, a margine dell’incontro tra i Sindacati dei pensionati e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’incontro è stato convocato da Palazzo Chigi per dare il via alla ricognizione per la stesura dei decreti attuativi della Legge delega in materia di
In questa decima uscita di “4FogliUilp” affrontiamo il tema della “medicina di genere”. È stato dimostrato, infatti, che esistono numerose differenze tra uomini e donne nell’insorgenza, nella progressione e nelle manifestazioni delle malattie e anche nella risposta terapeutica.
È arrivato il sì dalle Regioni sul Decreto del 12 gennaio 2017 “Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza” che si traduce nei nuovi nomenclatori tariffari per la specialistica ambulatoriale e l’assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Il numero di aprile di 4FogliUilp approfondisce il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), una sindrome legata allo sviluppo neurologico, che interessa non solo i bambini, ma anche gli adulti.